Citazione Originariamente Scritto da PANZ Visualizza Messaggio
bellissima dichiarazione d'amore Vespistica si vede quando c'è la passione!!
sottoscrivo Panz!!!

anche io cercavo la 200 mix. Circa 13 anni fa, quando le vespe ancora "te le tiravano dietro", un agricoltore pensionato mi ha ceduto la sua America, pensate che non la aveva nemmeno mai "tirata", il motore era ancora legato. La cercavo 200 perchè più performante delle altre cilindrate e perchè non le è vietata (in caso di ESTREMO bisogno...) l'autostrada. Il mix è moto utile (anche se i puristi preferiscono fare la miscela manualmente, a me sembra molto scomodo..) visto che già al tempo i distributori di miscela erano scomparsi da qualche anno. La ho usata per un paio d'anni per recarmi sul lavoro con ogni tempo, quale surrogato a buon prezzo di una auto che non mi potevo permettere. Successivamente sono passato all'auto, ma pur non usandola massivamente non ho vouto vendere la vespa. Non soffre più di tanto a star ferma (almeno molto meno delle "cugine" moto).

Poi vennero i Lùnapop e man mano è cresciuta la vespa-mania, ed ora mai mi sognerei di privarmi della LIBERTA' che la mia vespa mi dà in cambio di quel pochissimo che mi chiede.

Una domanda: qui a Piacenza le PX non sono granchè considerate, vanno tutti matti per le piccole tipo primavera, ET3 ecc.. Io personalmente preferisco le vespe GRANDI, comunque molto maneggevoli e leggere ma molto più comode specialmente in coppia. Anche da Voi preferiscono le "piccole"?

Comunque è strano che il lotto USA sia stato respinto.. Qualcuno sa bene il motivo? voglio dire, in Piaggio si saranno bene informati sulle normative antiinquinamento USA prima di progettare modifiche e poi produrre, no? Poi anche gli americani fanno un pò ridere però... non hanno mai smesso di produrre ed utilizzare auto a benzina ma con cubature CAMIONISTICHE che consumano ed inquinano come una centrale termoelettrica, ma poi bloccano l'importazione delle Vespa.. Vien da dire: due pesi e due misure! Confermo poi che questo "strano" comportamento (meglio dire nazionalistico, protezionistico dell'industria motoristica interna) vale ancor oggi. Ne ho avuto un esempio (anche se non vespistico) per questioni lavorative pochissimi anni fa.

Un saluto appassionato a tutti Voi!