Mi avete convinto, evitero' di 'snaturare' il restauro e di bere troppo :)
In effetti sono andato a pulire meglio uno dei vecchi cofani. La linguetta e' in qualche modo infilata dentro la lamiera, ma saldata al rinforzo interno, non direttamente alla lamiera esterna.
Quindi provero' a fare cosi'. Prima 'sbrago' la lamiera del cofano nuovo, nel punto in cui andra' messa la linguetta col Dremel in modo da fare il minimo danno. Credo basti una fessura di un paio di mm, che vada ad aprirsi proprio 'dietro' la fascia di rinforzo interna.
A questo punto infilo la linguetta originale (che ha una forma piegata per aumentarne la resistenza) spingendola in posizione per tutta la lunghezza della fascia interna, e poi o la saldo o la imbullono alla fascia.
Niente fissaggio alla lamiera diretta, cosi' sembra anche sulle pance vecchie.
Poi vado di pasta bicomponente e stucco per fissare e coprire lo luce della fessura.
Alla fine rivernicio la zona e dovrei avere finito.
Auguratemi buona fortuna, vi postero' i risultati :)
Grazie a tutti,
Luciano