Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Help: cofani PX con chiusura interna

  1. #1

    Help: cofani PX con chiusura interna

    Salve a tutti,
    Il mio restauro di un "bellissimo" :) P125X del 1980 procede bene anche se a rilento (mi sono presentato nel forum nel lontano 2009!!). Questo e' il mio blog dove sono caricate tutti le gioie e gli orrori accumulati in questi anni.

    E ora che sono quasi arrivato alla fine, pronto a rimetterla in strada per la prima volta dopo tutti questi mesi... mi sono accorto di aver commesso un errore grossolano.

    Ho comprato due cofani nuovi per sostituire quelli vecchi, il cui restauro non era proprio alla mia portata (qui qualche foto).

    Peccato di non aver controllato prima se avessero quella specie di "linguetta" per il fissaggio con il galletto.
    Ora (dopo averli addirittura anche gia' verniciati!) li ho ribordati e provati. Immaginate la mia faccia quando non ho trovato l'aggancio per il fissaggio

    Ho ricontrollato meglio i cofani nuovi, e ho visto che hanno un rinforzo all'interno, credo per l'aggangio interno che la Piaggio ha realizzato nei modelli piu' recenti (vedi foto). In realta' hanno anche un'altra cosa strana: i fori per il fissaggio della scritta metallica sono sulla pancia destra (?!).

    E ora cosa faccio?

    A) Potrei far saldare le alette di fissaggio (prendendole dai cofani vecchi) da un buon saldatore. E' possibile? Resisteranno come le originali? A parte che dovrei riverniciarle di nuovo, ahime'. Oppure potrei provare a fare una linguetta da me e fissarla con delle viti all'interno del bordo...

    B) Oppure potrei provare a fare la modifica e cercare di adattare le piu' moderne chiusure interne. In effetti ci potrei guadagnare evitando i furti. Ma comunque non so quanto sia fattibile o complicato. Immagino che debba svasare il serbatoio, aprire le asole sul telaio (ma non ho misure ne' riferimenti), fissare i nuovi ganci (e dove?) e rinforzare subito l'asola per evitare il formarsi di crepe come ho visto in altri post qui sul forum.

    C) E se addirittura inventassi un altro sistema di fissaggio? Che so, un gancio mobile fissato proprio al posto dell'asola, ma saldato o fissato con delle viti al telaio e azionabile da sotto il cofano?

    Qualcuno vuole scambiare dei cofani vecchi con l'aletta in buono stato con due cofani nuovissimi color biancospino mai usati, mai caduti, mai fuoristrada?

    Grazie dell'eventuale aiuto e a presto!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di SStartaruga
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Padova
    Età
    46
    Messaggi
    531
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Help: cofani PX con chiusura interna

    la prima che hai detto ;)
    Francesco
    SStartaruga ... chi va piano non grippa!

    sstartaruga at libero.it

  3. #3
    VRista L'avatar di mark68
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    57
    Messaggi
    279
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Help: cofani PX con chiusura interna

    credo anch'io che la prima opzione sia la più ovvia, sia in termini di tempo che di sbattimento.

  4. #4

    Riferimento: Help: cofani PX con chiusura interna

    Mi avete convinto, evitero' di 'snaturare' il restauro e di bere troppo :)

    In effetti sono andato a pulire meglio uno dei vecchi cofani. La linguetta e' in qualche modo infilata dentro la lamiera, ma saldata al rinforzo interno, non direttamente alla lamiera esterna.

    Quindi provero' a fare cosi'. Prima 'sbrago' la lamiera del cofano nuovo, nel punto in cui andra' messa la linguetta col Dremel in modo da fare il minimo danno. Credo basti una fessura di un paio di mm, che vada ad aprirsi proprio 'dietro' la fascia di rinforzo interna.

    A questo punto infilo la linguetta originale (che ha una forma piegata per aumentarne la resistenza) spingendola in posizione per tutta la lunghezza della fascia interna, e poi o la saldo o la imbullono alla fascia.

    Niente fissaggio alla lamiera diretta, cosi' sembra anche sulle pance vecchie.

    Poi vado di pasta bicomponente e stucco per fissare e coprire lo luce della fessura.

    Alla fine rivernicio la zona e dovrei avere finito.

    Auguratemi buona fortuna, vi postero' i risultati :)
    Grazie a tutti,
    Luciano

  5. #5

    Smile Riferimento: Help: cofani PX con chiusura interna

    Sono a metà dell'opera.

    Oggi mi sono deciso a prendere la smerigliatrice e a distruggere i vecchi cofani ormai rosi dalla ruggine.
    Tagliata la lamiera intorno alle 'linguette' ho rifinito col Dremel.

    Questi lamierini sembrano saldati a punto solo con il bordo interno del cofano, e non sono uniti alla lamiera esterna. C'è voluta di nuovo la smegliatrice per ripulire le linguette dalla lamiera saldata.

    Ho quindi aperto due piccole asole nei cofani nuovi, esattamente dove si trova una saldatura di rinforzo (vedi img7). La piastrina scorre quindi nell'asola e arriva a coprire tutta la banda di metallo.

    Penso che, invece di farmele risaldare, possa provare con una vite M5 con rondelloni e dado, tanto la superficie da tenere unita non è poi così tanta, e l'eventuale sforzo si scaricherebbe sulle rondelle.
    Lascio un po' di spazio in più nell'asola per eventuali flessioni, per non caricare sulla lamiera esterna.

    Poi rivernicio tutto e sarò in sella prima della primavera, spero.

    Una nota curiosa. Le piastrine non sono simmetriche, ma uguali. Quella parte inclinata, quindi, da una parte sarà in alto e dall'altra in basso. Chi ha un PX vecchio può confermare?

    Buon restauro!

    Ah, dimenticavo. Regalo due cofani per PX 'tagliati' e rugginosi a Cascina :)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Help: cofani PX con chiusura interna

    Ho visto recuperare cofano molto più malmessi... ma ora che hai iniziato l'opera portala a termine. Vedremo i risultati.

  7. #7

    Riferimento: Help: cofani PX con chiusura interna

    Quello che vedi e' il "lato A".
    Qui puoi vedere anche il lato B :)

    Sono sicuro che qualcuno bravo - ma bravo - riesce pure a tagliare via la lamiera andata e ricostruire poi gli spigoli e i rinforzi da zero.
    Ma 1) e' un PX e 2) io non lo so fare :)

    Sono curioso anch'io di vedere come esce. Purtroppo non prima pero' di un paio di settimane...

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Help: cofani PX con chiusura interna

    Citazione Originariamente Scritto da mad_lux_it Visualizza Messaggio
    Quello che vedi e' il "lato A".
    Qui puoi vedere anche il lato B :)

    Sono sicuro che qualcuno bravo - ma bravo - riesce pure a tagliare via la lamiera andata e ricostruire poi gli spigoli e i rinforzi da zero.
    Ma 1) e' un PX e 2) io non lo so fare :)

    Sono curioso anch'io di vedere come esce. Purtroppo non prima pero' di un paio di settimane...

    Bravo, e tenace!
    Mi piace come scrivi, perchè non documenti tutto il restauro sul forum

  9. #9

    Riferimento: Help: cofani PX con chiusura interna

    È fatta. E funziona tutto!

    Ho rifinito il gioco tra l'aletta e la scocca con della pasta bicomponente, pressata ben bene per evitare flessioni una volta caricata, e alla fine verniciata (devo ancora ripulire il bottoncino di ottone del contatto elettrico di massa)

    Il risultato non è esteticamente dei migliori, ma... funziona perfettamente.
    Fra circa un annetto forse avro' finito :)

    Grazie a tutti!
    Luciano
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10

    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Settimo Milanese
    Età
    48
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Help: cofani PX con chiusura interna

    Complimenti! sta venendo benissimo!
    Io sono pure alle prese con dei cofani...che sto recuperando...anche se uno dei due era all'incirca messo come il tuo graffiato...vedremo!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •