Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: Mostra scambio Millenium al Palasport dell' EUR a Roma

  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    1 021
    Potenza Reputazione
    21

    Mostra scambio Millenium al Palasport dell' EUR a Roma

    :D Venerdì sera, appena giunto a casa, d'umore alquanto attapirato causa le note vicende della mia nuova Vespa ed altro, il telefono squilla. E' l'ottimo Highlander che mi propone di visitare assieme la mostra scambio di rottamaglia varia che, quest' anno si svolgerà al Palasport del'EUR. Cado dalle nuvole, ma naturalmente accetto, rinunziando alle mie pagaiate del sabato ed alle pulci (ma questa è un altra storia).
    :D Il mattino successivo, caricata la Pentax, mi reco al Palasport, purtroppo High deve rinunziare a causa di un feroce raffreddore, mi metto in contatto con Marx che, dopo aver ottenuto l'assenso di Stalin, Trotsky e Lenin ... si scherza mi raggiunge sul luogo.
    Iniziamo la breve cronaca dicendo che la manifestazione ha luogo nell'area recintata attorno al Palasport, le dimensioni e la partecipazione degli espositori sono certamente inferiori rispetto all'edizione precedente svoltasi all'ippodromo delle Capanelle, naturalmente il biglietto d'ingresso è aumentato ben 10,00 € un pò troppo.
    La Vespa sempre grande protagonista, sia per la presenza di numerosi e ben forniti ricambisti che per il numero di esemplari, restaurati, conservati, rottami, mucchi di ruggine e pezzi sparsi.
    :D Da appassionato consentitemi di segnalare lo stand degli "Amici del Corsarino" di Ravenna con alcuni esemplari tirati a "licchetto" qualche ricambio e molta disponibilita, assieme ad un simpatico signore, anche egli Ravennate, che presentava alcuni carburatori per Corsarino ed altri piccoli motori perfettamente restaurati e tachimetri, egualmente perfetti. Purtroppo la tasca non mi ha consentito di acquistare questi due articoli per il mio Corsarino.
    Veniamo ai miei acquisti: una scritta PX200E (5,00 €) per la povera Burra, L'adesivo Piaggio che va sul retro della sella PX a molle (4,00 €) una mezzaluna copri ruota di scorta nera per la Grigia (10,00 €) due spillette: una blu con la scritta Vespa ed una, molto carina, con il logo Moto Morini (5,00 € entrambe). Infine sono riuscito ad operare un mezzo baratto: un carburatore per Corsarino Dell'Orto 14/12/2 in cambio di un Dell'Orto vaschetta laterale incompleto più un paio di pezzi dello stesso tipo di carburatore ai quali ho dovuto aggiungere 20,00 €. Così quando mi deciderò ad iscrivere il Corsarino al registro FMI avrò il carb originale di quel modello. Attualmente monto un 15 vaschetta laterale molto più bello ma appartenente ad un modello più antico.
    Gli aquisti del Marx (che al ritorno è stato purgato da Stalin, Lenin e Trotsky per aver sforato i bilanci del piano quinquennale .... si scherza ) ve li racconterà lui stesso, se ne avrà voglia.
    Avrei voluto fare qualche altro acquisto, mi sono dimenticato di chiedere i gommini del portapacchi anteriore, altrimenti introvabili, qualcosa mi è venuto in mente dopo, ma comunque è stata una piacevole giornata, che mi ha distratto in un periodo non dei migliori. Ho scattato un rullo di foto che, spero vi piaceranno, e possono dare un idea della manifestazione.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    1 021
    Potenza Reputazione
    21
    Proseguo con la fotocronaca
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    1 021
    Potenza Reputazione
    21
    re Foto effettuate con Pentax K2dmd del 1976 obiettivi SMC Pentax 50 mm f 1:1,2 ed smc Pentax M 100 mm f 1:4 Macro, negativa Kodak Gold 200 ISO, scanner Epson 4870
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    1 021
    Potenza Reputazione
    21
    Solo ora mi rendo conto di alcune inquadrature tagliate, penso e spero che siano state causate dallo scanner. Altrimenti significa che non riesco più neanche a guardare nel mirino della macchina fotografica. Un caso di rincitrullimento precoce!

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    Che dici Fabri',sara' sicuramente lo scanner,grazie per le foto
    con le quali mi sto rifacendo gli occhi.

  6. #6
    Guest
    Vespe poche, eh?

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di V11T
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Atene
    Età
    60
    Messaggi
    1 105
    Potenza Reputazione
    21
    Bel servizio.complimenti.
    La legge punisce gli spacciatori di Vespe false

  8. #8
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37
    grazie del reportage
    ciao

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Grazie Fabrì. Il mio rammarico per non essere potuto venire, è diminuito grazie al tuo racconto e alle splendide foto. Peccato per non aver potuto passare una giornata insieme come l'anno scorso.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  10. #10
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    1 021
    Potenza Reputazione
    21
    Certamente incontrarvi sarebbe stato un piacere. La mostra però per dimensioni e quantità degli espositori non avrebbe giustificato un viaggio tanto lungo. Per me sia l'ippodromo delle Capannelle che il Palasport sono dietro casa quindi non sarei potuto mancare.

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di fradon
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Locorotondo (BA)
    Età
    48
    Messaggi
    780
    Potenza Reputazione
    19
    Ci sono stato anche io domenica, ho incontrato soltanto Giovanni del VC Frascati con la sua bancarella. Per quanto mi riguarda, non posso che far notare l'aumento del prezzo del biglietto, rispetto gli otto euro dell'altro anno, un maggiore afflusso di gente nonchè di espositori rispetto all'edizione di questa primavera, svoltasi presso la nuova fiera di Roma, parlo della mostra "primaserie", ma con dei prezzi ovviamente alti.
    Oltre a tanti esemplari di moto ed auto, c'erano anche diverse vespe in ogni condizione e prezzo. Ho visto molti PX 200, ma quello con il prezzo più basso lo davano a 1.200 euro: ovviamente da rifare completamente, di PX 125 tanti con prezzi a partire da 900 a 1.500 euro, special e faro tondo queste si carissime tipo 1.200, 1.500, ladri!!!
    Presenti anche diverse lambrette, ed un LUI restaurato, ma non ho chiesto il prezzo, l'ho solamente ammirato pensando al signorhood!!! Ricambisti, tanta roba usata, e la cosa che mi ha incuriosito, incontrare un sacco di gente proveniente non tanto dalla vicina Campania ma dalla Calabria: Calabrone ne sai qualcosa? Non è che hai organizzato una spedizione punitiva? Eh eh eh , scherzo! Parlo sia di espositori che di gente curiosa a caccia dell'occasione.
    Bhe scusate se mi sono dilungato troppo e scusate se ho scritto questo testo in modo veloce, ma ho utilizzato il computer dell'uffico, in un attimo di pausa. Ciaooo!
    Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra.
    Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare...

    run and fun by Vespa!

  12. #12
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Età
    46
    Messaggi
    1 067
    Potenza Reputazione
    20
    Fabrizio, oltre a farti i miei in bocca al lupo per il tuo periodo poco fortunato, ti faccio i miei complimenti per le foto, soprattutto per come utilizzi il diaframma.
    Ciao

  13. #13
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    Calabrone ne sai qualcosa?
    No stavolta non ho ...colpe se non essere conterraneo di appassionati vespisti.
    Sarebbe piaciuto anche a me venirci come l'anno scorso....mappero'

  14. #14
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Chi ha messo le striscie all'ET3 blu doveva veramente essere un intenditore di... striscie.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  15. #15

    millennium expo

    io ci sono stato sabato nella speranza di trovare una 50 special bianca, ma per mia sfortuna non ho trovato nulla ed ero anche disposto a spendere qualche soldo...anzi ne approfitto per ribadire:
    cerco una 50 special bianca originale...
    LA VOGLIO
    ciao a tutti

  16. #16
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    su porta portese hai guardato??
    prova

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di West
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Età
    66
    Messaggi
    652
    Potenza Reputazione
    20
    Belle foto.
    L'impressione è che la pellicola in ambito fotografico abbia comunque ancora senso, e non parlo ovviamente di definizione ma piuttosto di pastosità dei colori e controllo della profondità di campo. Mi piace molto per esempio la foto della giardinetta. Io comunque utilizzo oramai da un paio d'anni una Caplio R3 che ha il grande pregio di essere minuscola e di fornire comunque ottimi risultati. Va detto escludo il più possibile gli automatismi e di giorno la imposto quasi sempre su 64 ASA. Una cosa che mi ha convinto quando l'ho acquistata è l'apertura in grandangolo pari a un 28 sulla 35 mm.

    Ciao,
    Rudy - West

  18. #18
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Citazione Originariamente Scritto da Marben
    Chi ha messo le striscie all'ET3 blu doveva veramente essere un intenditore di... striscie.
    Deve aver fatto la stessa scuola di quello che le ha messe a quella di Enza!!!
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  19. #19
    ho trovato un venditore che mi offre una vespa special 50 restaurata a 1600 euro la deve ancora verniciare e mi da la possibilità di scegliere il colore.
    lui è di imola ed io di roma
    che ne pensate?
    ciao

  20. #20
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    1 021
    Potenza Reputazione
    21
    Mi piace molto per esempio la foto della giardinetta.
    Grazie. In quella foto sono certo di aver usato il filtro polarizzatore per togliere la gran parte dei riflessi. L'obiettivo era il 50 mm Pentax K f 1:1.2 uno dei migliori "normali" mai costruiti. Ho fatto solo sviluppare il negativo e lo ho scannerizzato con lo scanner in automatismo, si potrebbero regolare molti parametri fotogramma per fotogramma ma ci vorrebbe una vita. Su Photoshop ho fatto solo aggiustamenti automatici: livelli automatici, colore automatico, contrasto automatico. Sul colore automatico non sono in genere convintissimo, mi sembra che cambi quel tono caldo che, credo sia specifico degli obiettivi Pentax, virando verso toni più freddi. Ho acquisito a 2400 dpi poi ho ridimensionato, con l'automatismo di Photoshop, ad 800*600 con qualità più bassa per spedirle sul sito.
    Come la Vespa la pellicola sta scomparendo, il digitale è indubbiamente più immediato e pratico, trovo però che i costruttori non mettano sulle ottiche per digitale lo stesso impegno che mettevano negli anni d'oro della reflex.

  21. #21
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Non vado al Millennium da 3 anni, e prima ero un assiduo visitatore, ma i prezzi sempre più alti e gli espositori sempre gli stessi mi hanno dissuaso. Ormai si riesce a fare qualche affare solo con gli espositori occasionali, e per questo si dovrebbero sempre frequentare le mostre scambio (ma chi scambia più? ), ma farmi 600 e passa km senza avere nulla di specifico da acquistare, non mi va proprio!

    Ciao, Gino

  22. #22
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    1 021
    Potenza Reputazione
    21
    Per la gioia dei vespisti avevo dimenticato queste due foto. Un Primavera come questo mi piacerebbe davvero, sono convinto che per il traffico cittadino sia l'ideale. Certo per questo chiedevano una cifra da capogiro: mi sembra 3400 € ben al di sopra del prezzo del PX nuovo.
    Nella seconda una sfilata di Vespe di vario tipo e colore, riguardo i prezzi non so dirvi nulla.

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    La seconda foto del Primavera Rosso l'avevi già postata.. Comunque grazie per lottimo servizio fotografico!
    Ciao!

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20
    Io mi sto innamorando del Corsarino ma devo ammettere che più di 500€ per comprarlo sono davvero troppi. Ripiegherò su un modello simile, tanto in quegli anni era una corsa a farne tanti e tutti simili tra loro.
    Belle foto.
    Ciao

    P.S. Di macchine ne so poco ma la 1500 ha i fari quadrati, però la Fiat potrebbe anche aver fatto un restyling nel tempo.

  25. #25
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    1 021
    Potenza Reputazione
    21
    In realtà il Corsarino era unico! Nel panorama nazionale della seconda metà dei '70, che vedevano un gran numero di marchi ed assemblatori confezionare ogni tipo di cinquantini in grado di suscitare gli appetiti di ogni liceale, il Moto Morini era l'unico con motore 4T. Il piccolo motore, dalla linea invero un pò antiquata anche allora, era un vero capolavoro di miniaturizzazione, era nato una decina d'anni prima per un ciclomotore a tubone con il cambio tre marce al manubrio, poi era stato montato sui modelli "motocicletta" aumentando a quattro il numero delle marce. Motore molto robusto aveva fama, a differenza dei colleghi 2T, di essere estremamente parco nei consumi offrendo comunque buone punte velocistiche dopo un adeguato lancio. Per le piccole dimensioni era apprezzato anche dal pubblico femminile. L'aspetto forse meno riuscito era la trasformazione del cambio da manopola a pedale con una serie di rinvii esterni spesso imprecisi. :D All'epoca eravamo tutti maniaci dei grintosissimi cinquantini da fuoristrada, Caballero ed Aspes in primis, tra gli "utilitari" dopo l'indistruttibile Vespino il Moto Morini si era guadagnato la fama di muletto.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •