Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: parastrappi vb1t

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di colibri50
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ruvo di Puglia
    Età
    60
    Messaggi
    470
    Potenza Reputazione
    18

    Angry parastrappi vb1t

    Salve, ho bisogno di capire alcune cose a riguardo dei parastrappi della vb1t.
    Iniziamo dal principio.
    Compro la vespa, il venditore mi dice che il motore è stato rifatto.
    Provando la vespa però, mi accorgo che quando metto la 1 marcia, non solo la vespa salta, tipo quanto la fai impennare, ma si sente un rumore strano, tipo gna, gna Tutte le persone che l' hanno vista, e provata decretano parastrappi. Alla fine mi sono deciso ad aprire il motore, ma tirando via i parastrappi, tutto sempra tranquillo. Le molle sono al suo posto, le coperture non gonfie, ecc. Unica cosa, che ho notato, che con una giratubi, provando a forzare il parastrappi, questo è morbido.
    A questo punto spero che sia veramente questo il problema, e che non sia altro.
    Domando a voi esperti, parastrappi, di marca cinese o chissa, possono creare questo problema?
    Potete indicarmi una marca buona per questo pezzo.
    Esistono parastrappi, rinforzati tipo doppia molla, come quelli del px 200 o altro.
    Se trovo delle molle da inserire a quelle che compro, possono aiutarmi a risolvere il problema.
    Spero vogliate rispondermi.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: parastrappi vb1t

    Secondo la mia modestissima esperienza il fatto che la vespa schizzasse in avanti dipendeva dalla frizione e dall'olio..... comunque quando si apre un motore conviene sempre cambiare i parastrappi che nonostante abbiano i gusci integri moltissime volte nascondono alcune molle rotte. Il ricambio compralo da zagheratti, negro oppure dal più caro pascoli e non ti sbagli.


  3. #3
    VRista L'avatar di colibri50
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ruvo di Puglia
    Età
    60
    Messaggi
    470
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: parastrappi vb1t

    E che cosa era quel rumore.
    Quando abbiamo aperto la frizione, era ottima.
    Poi che significa, l' olio.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: parastrappi vb1t

    Il parastrappi se non è gonfio e non tocca lateralmente non fa nessun rumore e comunque non fa il gna gna semmai un rumare di strofinio. Il gna potrebbe essere qualche cuscinetto che "rugna" .... ma sinceramente senza sentire non è facile fare ipotesi giuste!!

  5. #5
    VRista L'avatar di colibri50
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ruvo di Puglia
    Età
    60
    Messaggi
    470
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: parastrappi vb1t

    Comunque adesso abbiamo aperto e pace a tutti.
    Ho fatto l' ordine da Pascoli.
    Purtroppo una cosa che adesso non mi fa stare tranquillo è l' impianto elettrico, che voglio cambiare, perchè la bestia che ha restaurato (diciamo cosi), non l' ha cambiato, ha tolto la batteria e ha fatto un casino con il il devioluce.

    Domanda, ma le bobine del volano, devono essere tutte uguali, o una è diversa?
    Si vede che una, quella superiore tocca, ed è diversa.
    Ho messo una foto.
    per piacere mi date un occhiata?
    Se sono fuori titolo apro un nuovo topic
    Grazie

    Dimenticavo, se rimetto la batteria, è vero che se si scarica non metto più in moto la vespa?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista L'avatar di colibri50
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ruvo di Puglia
    Età
    60
    Messaggi
    470
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: parastrappi vb1t

    Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
    Il parastrappi se non è gonfio e non tocca lateralmente non fa nessun rumore e comunque non fa il gna gna semmai un rumare di strofinio. Il gna potrebbe essere qualche cuscinetto che "rugna" .... ma sinceramente senza sentire non è facile fare ipotesi giuste!!
    Allora il rumore lo faceva solo alla partenza, poi basta.

    Quindi quando partivo con la 1 marcia, lasciando la frizione, faceva questo rumore, e nel frattempo partiva come se impennava.
    poi con le altre marce nulla di nulla.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: parastrappi vb1t

    La bobina in alto è quella collegata alle puntine e si occupa della produzione di corrente per l'alta tensione della candela. Per il problema della prima..... cambia la frizione completa e con l'olio nuovo il problema sarà risolto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •