Risultati da 1 a 25 di 35

Discussione: argine Po

Visualizzazione Ibrida

Giorgiodavide argine Po 27-02-11, 16:46
vespainweb83 Riferimento: argine Po 27-02-11, 16:48
MimminoAlbe Riferimento: argine Po 27-02-11, 16:50
Giorgiodavide Riferimento: argine Po 27-02-11, 16:51
MimminoAlbe Riferimento: argine Po 27-02-11, 17:00
Qarlo Riferimento: argine Po 27-02-11, 18:55
Simone1 Riferimento: argine Po 27-02-11, 19:22
Giorgiodavide Riferimento: argine Po 27-02-11, 19:39
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    massa finalese
    Età
    73
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    argine Po

    Agli amici vespisti un itinerario da consigliare: un giro sull'argine sinistro del Po (quello lombardo-veneto) fino al delta. Il fondo è bellissimo, non passa mai nessuno, si viaggia tranquilli ad oltre 70 all'ora (non ci sono velox) e il panorama merita veramente: da un lato la campagna, dall'altro il fiume. E poi una volta arrivati si può avviamente scegliere tra i tanti ristoranti di pesce. L'unica avvertenza: fare il viaggio entro il 30 aprile, perchè dal 1 maggio al 30 settembre la domenica e i festivi il tratto stradale diventa ciclabile, con multe pesanti per i trasgressori. Fatelo e poi mi direte...

  2. #2
    VRista L'avatar di vespainweb83
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    messina
    Età
    42
    Messaggi
    424
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: argine Po

    Citazione Originariamente Scritto da Giorgiodavide Visualizza Messaggio
    Agli amici vespisti un itinerario da consigliare: un giro sull'argine sinistro del Po (quello lombardo-veneto) fino al delta. Il fondo è bellissimo, non passa mai nessuno, si viaggia tranquilli ad oltre 70 all'ora (non ci sono velox) e il panorama merita veramente: da un lato la campagna, dall'altro il fiume. E poi una volta arrivati si può avviamente scegliere tra i tanti ristoranti di pesce. L'unica avvertenza: fare il viaggio entro il 30 aprile, perchè dal 1 maggio al 30 settembre la domenica e i festivi il tratto stradale diventa ciclabile, con multe pesanti per i trasgressori. Fatelo e poi mi direte...
    sono a 1000 km altrimenti ci verrei volentieri.....

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: argine Po

    riesci a fare una sorta di itinerario per capire quale strada seguire?magari aiutandosi con viamichelin.it o googlemap.....?
    la cosa sembra interessante
    Mi piacciono le rotondità....

  4. #4

    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    massa finalese
    Età
    73
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: argine Po

    Basta portarsi sull'argine maestro, quelloa nord, e seguire la corrente: arrivi al mare!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: argine Po

    e ok ma io non sono pratico di tutta la zona che va al di la del mantovano....da che località parte il tracciato di cui parlavi?come si chiama il tratto di provinciale che hai utilizzato?
    Mi piacciono le rotondità....

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: argine Po

    Non si puó sbagliare. L'argine più a sud non è percorribile con i mezzi a motore. È un percorso cicloturistico.
    Praticamente basta raggiungere il fiume Po, portarsi sulla strada che sovrasta l'argine (pieno di vegetazione, ideale anche per un pic nic) e andare in direzione della corrente.

    Io avevo pensato di farlo coke viaggio inaugurale della Cosa, ma "controcorrente" e senza pormi limiti di chilometraggio, per vedere fin dove si arriva.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  7. #7

    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    massa finalese
    Età
    73
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: argine Po

    So che l'argine a nord, quello lombardo veneto, è percorribile almeno da Ostiglia; presumo che lo sia anche da prima, ma non ne sono certo. Tu vai tranquillissimo; da Ostiglia al mare presumo siano 130/140 km, ma si fanno tranquillissimamente, senza il minimo traffico. Ricordati però entro il 30 aprile!!!!!!!!

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: argine Po

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Non si puó sbagliare. L'argine più a sud non è percorribile con i mezzi a motore. È un percorso cicloturistico.
    Praticamente basta raggiungere il fiume Po, portarsi sulla strada che sovrasta l'argine (pieno di vegetazione, ideale anche per un pic nic) e andare in direzione della corrente.

    Io avevo pensato di farlo coke viaggio inaugurale della Cosa, ma "controcorrente" e senza pormi limiti di chilometraggio, per vedere fin dove si arriva.
    OK ma da dove si parte? Dal Mantovano? Da Ferrara, Piacenza, Cremona da dove? Per chi non conosce la zona dove deve andare? Che direzione si prende da casa per arrivare al punto di partenza?

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di Simone1
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Mantova
    Età
    45
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: argine Po

    Io mi faccio regolarmente Ostiglia/Ferrara (Pontelagoscuro) e ritorno con -La Special-... Lato Sinistro rispetto al senso della corrente, quindi... Allora mi confermi che se tiro dritto arrivo fino al mare? Ci sono andato 1.000 volte in Vespa ma mai per quella via Magari quando il meteo sovrano ce lo permetterà potremmo beccarci
    Ciao

  10. #10

    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    massa finalese
    Età
    73
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: argine Po

    Ripeto: basta raggiungere l'argine del PO. Consiglio la sponda a nord, quella veneta. E' facilissimo: ti immetti sull'argine e tiri sempre dritto. Non puoi sbagliare. Quando metti la ruota anteriore nell'acqua del mare, ti consiglio di fermarti!
    Se vieni da Bologna ti porti a Ferrara, prendi la statale per Rovigo, appena termina il ponte di ferro sul Po, svolti a destra e tiri sempre dritto: troverai un asfalyto scorrevolissimo e assolutamente niente traffico. Uno spasso!

    Se parti da Ostiglia, fai Castelmassa, Ficarolo, Ferrara e sempre dritto. Se vuoi puoi vedere il percorso in google

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •