Risultati da 1 a 25 di 35

Discussione: argine Po

Visualizzazione Ibrida

Giorgiodavide argine Po 27-02-11, 16:46
vespainweb83 Riferimento: argine Po 27-02-11, 16:48
MimminoAlbe Riferimento: argine Po 27-02-11, 16:50
Giorgiodavide Riferimento: argine Po 27-02-11, 16:51
MimminoAlbe Riferimento: argine Po 27-02-11, 17:00
Qarlo Riferimento: argine Po 27-02-11, 18:55
appino Riferimento: argine Po 27-02-11, 19:09
Qarlo Riferimento: argine Po 27-02-11, 22:02
appino Riferimento: argine Po 27-02-11, 22:34
Qarlo Riferimento: argine Po 27-02-11, 22:37
potomo Riferimento: argine Po 05-03-11, 13:11
Qarlo Riferimento: argine Po 05-03-11, 14:38
Giorgiodavide Riferimento: argine Po 05-03-11, 14:50
Gabriele82 Riferimento: argine Po 08-03-11, 01:06
Qarlo Riferimento: argine Po 21-08-11, 22:44
peppinopx Riferimento: argine Po 05-03-11, 15:14
Giorgiodavide Riferimento: argine Po 05-03-11, 19:59
Simone1 Riferimento: argine Po 27-02-11, 19:22
Giorgiodavide Riferimento: argine Po 27-02-11, 19:39
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: argine Po

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Se parti da Bologna, potresti prendere la A13, uscire a Occhiobello, girare a destra all' uscita del casello, dopo il ponte, girare a sinistra verso il centro del paese, segure le indicazione per la strada sull' argine e... seguirla fino al mare!

    Altrimenti puoi percorrere la Porrettana fino a Ferrara, proseguire sulla SS16 in direzione Rovigo e quando arrivi a Pontelagoscuro, dopo aver attraversato il ponte del Po, svolti a destra e ti fermi quando vedi il mare.
    Ecco così è più chiaro , io conosco bene Ferrara e dintorni, la mia domanda era solo per chiedere una precisazione per coloro che non conoscono la strada

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: argine Po

    Ok, comunque basta raggiungere il "grande fiume" e costeggiarlo...dalla sorgente alla foce...e tutto quello che c'è in mezzo! La zona di Porto Tolle è molto molto bella!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di potomo
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Età
    40
    Messaggi
    84
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: argine Po

    e quindi dite che entro il 30 aprile ci si può andare senza prob?? anche io sapevo essere ciclabile (tutto l'anno pensavo!)

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: argine Po

    La ciclabile è la sponda sud, quella Emiliano-Romagnola. È chiamata "Destra Po". L'argne sinistro è aperto al traffico, ma ha delle regolamentazioni orarie in certi mesi dell'anno.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  5. #5

    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    massa finalese
    Età
    73
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: argine Po

    L'argine sinistro, quello veneto, è aperto al traffico dal 1 ottobre al 30 aprile; dal 1 maggio al 30 settembre è solo ciclabile, con multe salate per i trasgressori. Percorrere obbligatoriamente quello sinistro, a nord, quello veneto.

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: argine Po

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    La ciclabile è la sponda sud, quella Emiliano-Romagnola. È chiamata "Destra Po". L'argne sinistro è aperto al traffico, ma ha delle regolamentazioni orarie in certi mesi dell'anno.
    Una volta ero in furgone, lato emiliano, volevo vedere il fiume, ma giunto sull'argine mi son reso subito conto della fitta vegetazione, che non mi faceva vedere il grande fiume, ma sopratutto il divieto perentorio....prima non l'avevo visto...una fatica fare manovra...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: argine Po

    Riesumo la discussione!
    Visto che sono a casa dal 5 di Agosto, fino al 6 di Settembre, ho deciso di percorrere finalmente il famigerato argine del Po, dato che dal Lunedì al Venerdì è percorribile senza limitazioni!

    Il primo giorno sono partito da Ferrara in direzione Rovigo e arrivato a Santa Maria Maddalena, ho preso la direzione della corrente, verso il mare. Sono partito alle 11 del mattino, con l'intenzione di fare un'ora all' andata e una al ritorno...poi strada facendo ho cambiato strategia...
    Questo è il percorso con Google Maps:
    Immagini Allegate Immagini Allegate



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: argine Po

    Successivamente, sempre partendo da Santa Maria Maddalena, ho percorso la strada sull'argine del Po, controcorrente fino ad Ostiglia, poi sono tornato indietro sulla stessa strada.
    Da Google Maps:
    Immagini Allegate Immagini Allegate



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di peppinopx
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Età
    63
    Messaggi
    186
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: argine Po

    caro potomo, vorrei sapere, se quel ciclomotore nel tuo avatar e' per caso un califfo super del circa anno 1976 della rinomata casa ormai non piu' esistente Rizzato

  10. #10

    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    massa finalese
    Età
    73
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: argine Po

    Esatto! Entro il 1 maggio si può passare con moto e vespe. Con il mio club il 25 aprile partiremo da Castelmassa per arrivare al delta. ripetiamo la esperienza dell'anno scorso

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •