Risultati da 1 a 25 di 35

Discussione: argine Po

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: argine Po

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    La ciclabile è la sponda sud, quella Emiliano-Romagnola. È chiamata "Destra Po". L'argne sinistro è aperto al traffico, ma ha delle regolamentazioni orarie in certi mesi dell'anno.
    Una volta ero in furgone, lato emiliano, volevo vedere il fiume, ma giunto sull'argine mi son reso subito conto della fitta vegetazione, che non mi faceva vedere il grande fiume, ma sopratutto il divieto perentorio....prima non l'avevo visto...una fatica fare manovra...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: argine Po

    Riesumo la discussione!
    Visto che sono a casa dal 5 di Agosto, fino al 6 di Settembre, ho deciso di percorrere finalmente il famigerato argine del Po, dato che dal Lunedì al Venerdì è percorribile senza limitazioni!

    Il primo giorno sono partito da Ferrara in direzione Rovigo e arrivato a Santa Maria Maddalena, ho preso la direzione della corrente, verso il mare. Sono partito alle 11 del mattino, con l'intenzione di fare un'ora all' andata e una al ritorno...poi strada facendo ho cambiato strategia...
    Questo è il percorso con Google Maps:
    Immagini Allegate Immagini Allegate



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: argine Po

    Successivamente, sempre partendo da Santa Maria Maddalena, ho percorso la strada sull'argine del Po, controcorrente fino ad Ostiglia, poi sono tornato indietro sulla stessa strada.
    Da Google Maps:
    Immagini Allegate Immagini Allegate



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: argine Po

    Prima di fare il giro "controcorrente", ho trovato un' App per l' Iphone davvero utile!
    Ecco i dati del viaggetto:

    *notare 89 km/h come velocità massima... @_@'
    Immagini Allegate Immagini Allegate



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: argine Po

    Bellina l'app...peccato che siano spesso in inglese ste App..

    Hai fatto qualche foto?

    io a fine luglio ho percorso per una 20ina di km col furgone il lato destro, dalla bassa reggiana, fino a San Benedetto Po...

    asfalto perfetto, zero traffico!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: argine Po

    Foto non ne ho fatte, ma conto di tornarci con un pochino più di fresco. Andando verso il mare, si trovsno dei tratti abbastanza disastrati, si vede quando c'è il confine tra due comuni...si passa da asfalto spettacolare a buche, avvallamenti e toppe...
    Anche andando controcorrente ci sono dei tratti dissestati, ma sono molti di meno.
    Come preferenza personale, trovo che il tratto che va verso la sorgente sia più bello e più curato, mentre il tratto che va verso la foce è più trascurato e selvaggio. Essendo la strada parallela a statali e provinciali, non c'è problema nanche per il rifornimento. Basta scendere giù dall'argine e un benzinaio si trova facilmente.
    Ah, occhio ai telelaser... Ne ho visti diversi...



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: argine Po

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Foto non ne ho fatte, ma conto di tornarci con un pochino più di fresco. Andando verso il mare, si trovsno dei tratti abbastanza disastrati, si vede quando c'è il confine tra due comuni...si passa da asfalto spettacolare a buche, avvallamenti e toppe...
    Anche andando controcorrente ci sono dei tratti dissestati, ma sono molti di meno.
    Come preferenza personale, trovo che il tratto che va verso la sorgente sia più bello e più curato, mentre il tratto che va verso la foce è più trascurato e selvaggio. Essendo la strada parallela a statali e provinciali, non c'è problema nanche per il rifornimento. Basta scendere giù dall'argine e un benzinaio si trova facilmente.
    Ah, occhio ai telelaser... Ne ho visti diversi...
    Stì parassiti...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #8

    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    massa finalese
    Età
    73
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: argine Po

    io ho fatto ( e rifarò) il tratto da Castelmassa fino alla focr lato nord: l0ho trovato semplicemente perfetto come fondo (alcuni limitatissimi tratti si cui fare attenzione). Credo che il lato sud, quello emiliano, sia più problemaico. non conosco il tratto da Oastiglia verso la sorgente: come è? è limitato al traffico' quando?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •