l'unico veicolo idoneo al trasporto di n*2 vespe in piedi con l'accorgimento di smontare solamente gli specchietti è il piaggio porter van,cioè con i vetri e i 4 posti, io sono vent'anni che lo uso ed è moto comodo,un pò meno comodo diventano le lunghe percorrenze in quanto la guida sopra gli ammortizzatori è più da camion.
Quoto Dexolo, vai nelle concessionarie di auto simili, Berlingo, Teepee, Kangoo, e li guardi tutti, tocca con mano, e fai fare preventivi per allestimenti simili,vedrai che con la voglia di vendere che hanno ti fan un buon prezzo, tutti.
Non lasciarti ingannare dalle pubblicità, servono solo per richiamare l'attenzione sul mezzo,all'atto pratico servono i preventivi finali, di quello che devi aggiungere alla tua auto (se la dai dentro) per portarti a casa quella nuova..
Nel Qubo la vespa non ci sta.
Bene, buon per te che non l'hai preso con il FAp.
Non sono d'accordo col fatto che si rompono uguale e costano meno.
Il mio JUmper, che è il Ducato francese, mi è costato 2000 euro in meno rispetto al Ducato..
PEr il resto, il Qubo e il Doblò, visivamente, mi sembrano carini.![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Mah sinceramente non lo so. io faccio prevalentemente autostrada, o strade extraubane.
Il difetto è che nell'anno 2010 mi han spento 10 volte la spia avaria sistema antinquinamento, che riunisce due difetti:
- anomalia pressione turbo
- anomalia differenziale qualcosa che non ricordo
sono stati sostituiti 3 sensori, e il capoofficina tendeva evidentemente a mandarmi fuori garanzia.
Ho cambiato officina, mi ha smontato mezzo furgone, ha controllato l'impianto elettico del motore,OK, pressioni turbo,OK,
ha quindi deciso, in base ad un altro caso simile, di sostituire la valvola EGR...stiamo a vedere.
Altra cosa noiosa è che sto FAP mi inquina l'olio, è da buttare dopo 15.000 km..![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Di sto problema dell'inquinamento dell'olio me ne parlava anche un collega il cui fratello ha appunto un doblò, ma è il 1.9 mi pare, e diceva che anche lui ha girato diversi meccanici e nessuno è riuscito a risolvere, poi uno, senza fargli pagare nulla, gli ha detto prova a tirare bene le marce prima della cambiata, e sembra che in questo modo abbia risoltoDa cosa mi ha spiegato sembra che durante il funzionamento venga nebulizzato del gasolio nella testa
, non so per quale motivo, gasolio che a regimi alti si brucia, invece a quelli bassi no e poi ovviamente va in circolo alzando il livello dell'olio.... Non so se sia una leggenda metropolitana o cosa, tu prova, fatti 15mila km a fuoco, male che vada hai solo consumato un po di più
![]()
eh...
dici bene...è un 3.0 con 160 cv, se lo piazzo in autostrada ai 130 fa si e no 2.000 giri in sesta..una volta ho schiacciato un pò di più..2.500 giri era a quasi 160, dopo ho lasciato, ero carico..
Senza parlare dei consumi, ai 130 fa gli 8..
Comunque è vero, inietta maggior gasolio per bruciare i gas incombusti..
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Allora potrebbe essere vero. Noi con il pandino 1.3 diesel+fap quel problema non l'abbiamo, i 130 li fai ai 3mila scarsi, gran bel motore, per il resto invecelassssssiamo perdere...
Aggiungo: Mi ha anche detto che si accendeva la spia dell'olio perchè si alzava il livello ed aumentava la pressione, allora si era comprato una pompetta per tirarne via un po dal foro dell'astinain modo da poterla usare senza patemi d'animo ancora per qualche gg...
![]()
![]()
Ma ovviamente la spia non si spegne, perchè rimane tutto memorizzato nella centralina![]()
Vedi, le altre case sono più furbe, perchè una spia di questo genere non te la mettono![]()
![]()
io ti metto un'altra pulce nell'orecchio:
perchè non pensare ad una station wagon?ti porto un esempio...
la focus SW della mia ragazza era stata comprata proprio perchè serviva la possibilità di avere un mezzo non da lavoro che potesse caricare e scaricare roba in quantità e senza casini (impianti di illuminazione/audio dell'arena) aveva scelto la focus perchè il bagagliaio si apre completamente senza lasciare alcun gradino sul piano di carico e senza il restringimento delle ruote posteriori.
i sedili posteriori totalmente ribaltabili fanno si che ci ho potuto caricare in tranquillità e senza sforzo il mio px per due volte. l'abbiamo caricata in 2 (io e lei) in 2 minuti..ovviamente coricata su un lato..io non sono maciste e lei è una ragazza,quindi puoi avere un'idea del tutto...
le ford sono dei trattori che viaggiano alla grande, non costano una tombola e sono godibili,pensa che il fiestino 1.2 di mia madre era detto spartacus dai miei amici per le condizioni in cui riusciva a circolare
Mi piacciono le rotondità....
Oddio, ultimamente i modelli base costano come le altre, e gli accessori costano un botto, però sul fatto del godibile non si discute, come interni e finiture sono state da sempre un gradino sopra fiat. Sia chiaro che sono di parte, sono fordista e mi trovo veramente bene, tantè che sono alla 4* fiesta e su questa hanno fatto veramente un lavorone, una macchina di una categoria superiore.
![]()