Mah sinceramente non lo so. io faccio prevalentemente autostrada, o strade extraubane.
Il difetto è che nell'anno 2010 mi han spento 10 volte la spia avaria sistema antinquinamento, che riunisce due difetti:
- anomalia pressione turbo
- anomalia differenziale qualcosa che non ricordo
sono stati sostituiti 3 sensori, e il capoofficina tendeva evidentemente a mandarmi fuori garanzia.
Ho cambiato officina, mi ha smontato mezzo furgone, ha controllato l'impianto elettico del motore,OK, pressioni turbo,OK,
ha quindi deciso, in base ad un altro caso simile, di sostituire la valvola EGR...stiamo a vedere.
Altra cosa noiosa è che sto FAP mi inquina l'olio, è da buttare dopo 15.000 km..![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Di sto problema dell'inquinamento dell'olio me ne parlava anche un collega il cui fratello ha appunto un doblò, ma è il 1.9 mi pare, e diceva che anche lui ha girato diversi meccanici e nessuno è riuscito a risolvere, poi uno, senza fargli pagare nulla, gli ha detto prova a tirare bene le marce prima della cambiata, e sembra che in questo modo abbia risoltoDa cosa mi ha spiegato sembra che durante il funzionamento venga nebulizzato del gasolio nella testa
, non so per quale motivo, gasolio che a regimi alti si brucia, invece a quelli bassi no e poi ovviamente va in circolo alzando il livello dell'olio.... Non so se sia una leggenda metropolitana o cosa, tu prova, fatti 15mila km a fuoco, male che vada hai solo consumato un po di più
![]()
eh...
dici bene...è un 3.0 con 160 cv, se lo piazzo in autostrada ai 130 fa si e no 2.000 giri in sesta..una volta ho schiacciato un pò di più..2.500 giri era a quasi 160, dopo ho lasciato, ero carico..
Senza parlare dei consumi, ai 130 fa gli 8..
Comunque è vero, inietta maggior gasolio per bruciare i gas incombusti..
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Allora potrebbe essere vero. Noi con il pandino 1.3 diesel+fap quel problema non l'abbiamo, i 130 li fai ai 3mila scarsi, gran bel motore, per il resto invecelassssssiamo perdere...
Aggiungo: Mi ha anche detto che si accendeva la spia dell'olio perchè si alzava il livello ed aumentava la pressione, allora si era comprato una pompetta per tirarne via un po dal foro dell'astinain modo da poterla usare senza patemi d'animo ancora per qualche gg...
![]()
![]()
Ma ovviamente la spia non si spegne, perchè rimane tutto memorizzato nella centralina![]()
Vedi, le altre case sono più furbe, perchè una spia di questo genere non te la mettono![]()
![]()