Citazione Originariamente Scritto da janly71 Visualizza Messaggio
HUm.... non saprei ma mi dai l'impressione di essere un po confuso sul dafarsi....
allora... tieni conto che modificare una vespa vuol dire un sacco di cose....
prendiamo una classica modifica pep 75 con carburo 16/10...
qui cambi poco... la vespa va un po meglio in ripresa...e basta... poi puoi alesare il carburo da 16/10 a 16/16... e migliora ancora un po....
in pratica se la fai bere (carburo da e oltre 19) devi fare in modo che possa digerire (albero e travasi) ed infine che possa cag...e (marmitta)
se metti tutto e lasci una marmitta chiusa.... indovina che fa?
oppure se apri tutto motore e marmitta e lasci il 16/16.... fa come prima...
il mio suggerimento (personale) monta il gt 102 cosi com'è, monta il 19, metti una marmitta buona (polini o proma) e vai cosi.... hai una vespa che fa 80/90 e con i rapporti che hai sei tranquillo sui giri.
Poi se un giorno vorrai di più... allora apri il motore e procedi con il resto.

PS
con la 63 de elicoidali... il 75 non serve!
quoto i consigli di janly71....
la differenza tra un 75 e un 102 la senti anche con 16/10 e padellino originale (a parità sempre di configurazione): è ovvio che cosi sarà strozzatissimo ma non è che non va...
come carburatore con il 102cc va benissimo il 19 del primavera, ma senza marmitta anche quest'ultimo serve a poco... minimo una sito siluro, ottima una polini a banana, il top proma...
i travasi li puoi lasciare originali come anche l'albero...se raccordi e anticipi vai "meglio" e piu forte (indistintamente con 75cc o 102cc)