ma sono per le bielle da 16?
in ogni caso, che carburo ci monti su quel ben di dio?il 24G?
Si 24G ma in questo caso sto ribassando un 24e per risparmiare sui costi perchè poi dal g si devono togliere praticamente tutti i getti compresi freni aria e anche la valvola piatta, io con la valvola piatta andavo bene fino a quando avevo il padellino originale e getto 132 circa, ma con la polidella adesso sono a 142 di getto max e con valvola piatta i medi erano troppo grassi.
Si gli alberi drt corsa 59 anche per 150 hanno l'occhio di biella uguale misura come quello del 200 e cioè 16.
Ciao mega, innanzi tutto complimenti per gli acquisti e per il progettino, poi un paio di domande:
- che fasatura hai adottato per l'aspirazione?
- Hai bilanciato l'albero a ore 12 ma la percentuale l'hai lasciata così o l'hai aumentata?
Grazie e buon lavoro.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
La fasatura del cilindro lho lasciata originale eccetto lo scarico, spessorando in testa in corsa 60 il pistone arriva preciso al punto morto inf. alla base dello scarico e dei travasi, l'albero non ha fasatura perchè lo sto montando su un lml sprovvisto di valvola ha le lamelle, la percentuale di bilanciamento che parlavo io non era di accoppiamento albero pistone ma bensi del solo albero , io calcolo il punto zero alle ore 12 con la biella che pende e lo spinotto che mi rimane sopra i coltelli al centro preciso, si deve fare con punto livellato da tutte le parti e biella pulita ed oleata.
In questi ultimi tempi ho fatto un bel pò di motori e questo bilanciamento mi piace un sacco funziona alla grande i motori sono + elettrici girano + facilmente e non trasmettono vibrazioni noiose.
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
20% intendevo perchè l'albero di serie sui coltelli mi stava ad ore 2 anzichè ore 12 quindi lo portato ad ore 12.
Ho messo molti alberi originali senza toccati sui coltelli alcuni sono ad ore 12 alcuni ore 11 alcuni ore1 in via di massima quando si tagliano per farci il posticipo si inclinano ore 2 come questo pinasco che ho avuto fra le mani, ha la spalla tagliata di serie lato volano ma ancora pendeva eccessivamente ho tolto peso anche dal buco della spalla opposta.