Risultati da 1 a 25 di 99

Discussione: TSV Parmakit 177 corsalunga anche per Surlyswiss.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: TSV Parmakit 177 corsalunga anche per Surlyswiss.

    Che spettacolo!!!
    La Vespa è semplicemente stupenda, sia come colore che come abbinamento degli accessori... ..Toglierei solamente quel portapacchi!

    Ora aspettiamo un video di questa polidella "urbana" per sentirne il sound!


    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  2. #2
    VRista DOC L'avatar di IlVespista84
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Pordenone
    Età
    40
    Messaggi
    1 101
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: TSV Parmakit 177 corsalunga anche per Surlyswiss.

    Minkia a più di 130 kmh deve essere tremendo.... io sulla mia quando supero i 100 non mi sento tanto tranquillo

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Fabio66
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Bari
    Età
    59
    Messaggi
    663
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: TSV Parmakit 177 corsalunga anche per Surlyswiss.

    Complimenti Carmelo, bellissimo lavoro! Avete fatto un video ? Sarebbe molto bello poter sentire cantare quel motore
    Bravo
    Senza entusiasmo, non si è mai compiuto niente di grande

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: TSV Parmakit 177 corsalunga anche per Surlyswiss.

    Grazie , Ragazzi oggi ho affinato il rapporto di compressione e la carburazione, ho lasciato 140 di max e ho abbassato di 10 cent la guarnizione sotto la testa, è perfetta in salita la velocità risulta essere molto elevata ho fatto delle prova nella mia strada preferita, chiude un pò prima di giri perchè per appunto ho schiacciato un pelo in compressione e ho ingrassato di max.
    Il risultato è che è una lml molto divertente le marce si inseriscono subito tipo moto cross spero che a Mattia piaccia, ne non gli piace gli mando una marmitta con + giri, a me personalmente piace questa perchè ha lo stesso rumore di una marmitta originale e poi ha molta coppia, il lato negativo è che intorno ai 122 effettivi cerca di murare un attimino ma appena si insiste va avanti ancora molto di + come velocità finale.
    Invece con una polidella da giri questo non succede ma ai bassi si perde parecchio, ne ho fatto un'altra come via di mezzo ma purtroppo il rumore non mi piace, per adesso lascio questa aspettando il verdetto del padrone .

  5. #5
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: TSV Parmakit 177 corsalunga anche per Surlyswiss.

    Grande Mega. bel lavoro!!!
    Bravo, bravo davvero ....... ed incosciente!!!
    138 Km/h in vespa, anche con i bitubo è da pazzi!!! ... ma complimenti!
    Non so, sarà l'età, ma oltre i 120 il gas si chiude da solo ... dovrò togliere la cordicina che dalle chiappe mi arriva al polso destro!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    MASSA
    Età
    42
    Messaggi
    563
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: TSV Parmakit 177 corsalunga anche per Surlyswiss.

    lavoro superlativo.. immagino la faccia di chi verrà sorpassato da una vespa a 130kmh

    di certo servono competenze ed esperienza unite a una cura certosina per fare un motore del genere..probabilmente c'è qualche altro segreto,ma è anche giusto così

    ti dico solo questo: questa discussione ha fatto si che io mi metta alla ricerca di un PX senza motore (ne ho uno in casa).

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: TSV Parmakit 177 corsalunga anche per Surlyswiss.

    Stamattina ho effettuato l'ultima prova , la vacanza della Star in Sicilia finisce si ritorna a
    Milano
    Stamane gli ho creato una marmitta poco poco col cono finale + grande ed adesso allunga da paura senza perdere ai bassi in posizione abbassata i 130 stamattina ci è arrivata subito , poi arriva quella leggera pendenza ed il gps mi segna 139 kmh. non male vi ricordo che abbiamo messo 22-65 come rapportatura ma sembrano + lunghi, la ripresa è molto libidinosa.
    Il tachimetro è preciso in alcuni tratti di velocità è 2 kmh avanti poi dopo i 120 il tachimetro stalla un pò ma la velocità continua ad aumentare si sente dai giri del motore e dai numeri che salgono dal gps, comunque ho rotto il filo del tachimetro ed adesso mi tocca sostituirlo.
    Adesso Auguro tanta buona strada è stato un piacere , Mattia si è rivelato puntuale preciso gentile , magari qualche giorno salgo io dalle vostre parti..

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di maumau gts 250
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Agrigento
    Età
    55
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: TSV Parmakit 177 corsalunga anche per Surlyswiss.

    A questo punto conviene sostituire il tachi. con uno dal fondoscala maggiore. Come questo

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di surlyswiss
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Milano
    Età
    49
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: TSV Parmakit 177 corsalunga anche per Surlyswiss.

    Citazione Originariamente Scritto da maumau gts 250 Visualizza Messaggio
    A questo punto conviene sostituire il tachi. con uno dal fondoscala maggiore. Come questo
    Sto aspettando questo qui: http://vesparesources.sip-scootershop.com/EN/Pr...eter+SIP+.aspx

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di IlVespista84
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Pordenone
    Età
    40
    Messaggi
    1 101
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: TSV Parmakit 177 corsalunga anche per Surlyswiss.

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    magari qualche giorno salgo io dalle vostre parti..
    Magari Carmelo!!!!!!!!!!!!!!!!


    Se vieni a fare il meccanico da queste parti ti fai i soddi

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di surlyswiss
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Milano
    Età
    49
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: TSV Parmakit 177 corsalunga anche per Surlyswiss.

    Ciao a tutti,
    è da qualche giorno (lunedì) che sono ritornato in possesso del mio mezzo .

    La vacanza a Catania dal buon Mega e la relativa cura di latte+ e vitamine per la mia LML si è conclusa: il risulato è uno scooter che in quanto a prestazioni mi ha lasciato a bocca aperta.

    A qualcuno potrà sembrare che esagero, ma davvero MI SEMBRA DI ESSERE SU UNA MOTO!!!! .

    Saranno di sicuro complici anche la doppietta di ammortizzatori Bitubo (io li trovo ok anche al posteriore), la pinza SIP e il disco flottante della Polini, che senz'altro hanno contribuito non solo ad incrementare la sicurezza del mezzo, ma anche a renderlo + stabile e + rassicurante alla guida.

    Di certo, va detto che Mega non si è risparmiato quanto alla miriade di lavorazioni e particolari che ha curato. Nessun elemento dell'elaborazione è stato lasciato al caso, tutti sono stati apportati tenendo conto degli effetti sugli altri ed avendo come obbiettivo quello di sviluppare un motore turistico/sportivo con il quale possa macinare km.

    E' troppo presto per parlare di velocità massime e consumi. Però, allo stato ho constato una erogazione che fa semplicemente paura: mi ha stupito positivamente per la continuità e la regolarità. Continua a salire regolare, senza strappare minimamente.

    Un'altra cosa che mi ha lasciato a bocca aperta è la docilità del motore alle basse/bassissime andature e la capacità di destreggiarsi alla grande nel traffico cittadino, come se la star fosse originale. Anche questa è una caratteristiche che pensavo di pregiudicare, invece niente: motore fluidissimo, pulito, mai che strappa e che ti manda in tensione.

    Il rumore: non si può dire che sia silenziosa. Del resto il 177 con l'albero in corsa 60 sono sì un "sobrio connubbio", ma hanno pur sempre una certa voce! Comunque, in questi giorni a Milano ho usato il mio vecchio PX 150 del 1981 (tutto originale, carter mai aperti - 76.800 KM all'attivo) e posso dire che a rumore siamo lì.

    La voglia di spremere il tutto è forte. L'altra sera ho preso un tratto di Tangenziale e sono arrivato a fondo scala: il tachimetro che monto sopra i 110km/h è tutt'altro che generoso: ebbene la lancetta era a fondo scale, oltre il 120km/h. Non mi sbilancio, preferisco rifare la prova con 1000km all'attivo e con il GPS bello preciso.

    Devo dire però che sto Parmakit assettato come l'ha assettato il Buon Mega fa davvero un'ottima impressione e penso che sia un gran motore da super turismo.

    Vi terrò aggiornati: appena esco dal tunnel lavorativo nel quale mi sono tappato e smetto con una serie di impegni che mi stanno occupando i w.e., ho in mente la traversata della Alpi da fare in un paio di w.e., quello sarà il vero banco di prova e il set per video/foto.

    Ciao a tutti
    Surly

    p.s. GRAZIE MEGA, sei un GRANDE

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •