Risultati da 1 a 25 di 99

Discussione: TSV Parmakit 177 corsalunga anche per Surlyswiss.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: TSV Parmakit 177 corsalunga anche per Surlyswiss.

    Citazione Originariamente Scritto da SpecialRev Visualizza Messaggio
    ...quindi se monto l'ingranaggio del 200 son a posto con un 177 TSV, 26, espansione??

    farà la miscela giusta??
    forse se risponde Mega può essere più preciso.
    io sono ignorante in materia più di te.

    comunque il pompante del 200 non l'ho trovato e quello 125/150 costa un botto

    Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Ingranaggi e parti meccaniche - INGRANAGGIO POMPANTE MISCELATORE VESPA PX 125/150

    forse è meglio cercare una vaschetta usata con il pompante direttamente di un 200 anche della cosa può andare bene, dovrebbero essere uguali.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: TSV Parmakit 177 corsalunga anche per Surlyswiss.

    Il pompante del 200 lo puoi montare sulla scatola originale del px 125-150 pomperà + olio, invece sulla scatola lml non si potrà mettere anche se entra perfettamente non pomperà olio perchè il gambo apertura luce di carico olio è ruotato dal lato opposto si gripperebbe subito perchè l'olio invece di mandarlo al carburatore lo manderebbe indietro verso il serbatoio, sono prove che ho fatto tanto tempo fa, il motore lml ha un ingranaggio in più di rinvio e la pompa gira in modo inverso di quello del px, per adesso non limerò + alcun ingranaggio perchè a quanto pare si perde la cementazione superficiale , non mi era successo mai però mi disse un ragazzo che il suo dopo poche centinaia di km la testina era riuscito a scavarlo.
    Adesso mi dovrebbe rientrare a casa mia la LML di Surlyswiss per mettere il pistone ultimo tipo del parmakit nel frattempo controllo la pompa che ha un bel pò di km sul groppone l'avevo abbassata, vediamo in che condizioni la troverò.

    Surlyswiss non si è fatto sentire perchè molto impegnato, è un avvocato, si diletta molto anche a farsi delle scalate in montagna, sono andato a trovarlo questa estate scorsa quando sono sceso dalla Svizzera , un ragazzo molto gentile e disponibile...

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    CUNEO
    Età
    39
    Messaggi
    93
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: TSV Parmakit 177 corsalunga anche per Surlyswiss.

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Il pompante del 200 lo puoi montare sulla scatola originale del px 125-150 pomperà + olio

    mega, quindi sul mio px 125 mettendo il pompante del 200 sono a posto??

    mi puoi linkare un sito dove vendono questo pompante?

    Grazie

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: TSV Parmakit 177 corsalunga anche per Surlyswiss.

    lo sapevo, ma infatti parlavamo di px

    meglio sempre comunque interpellare te e non si sbaglia

  5. #5

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: TSV Parmakit 177 corsalunga anche per Surlyswiss.

    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    CUNEO
    Età
    39
    Messaggi
    93
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: TSV Parmakit 177 corsalunga anche per Surlyswiss.

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    No, devi cambiare oltre il pompante anche il contenitore. Qui
    T_11b Vaschetta del carburatore - Singoli Pezzi - Scooter catalogo ricambi | Sip-Scootershop.com
    puoi visualizzare i pezzi del mix della 200.


    Gg

    quale contenitore devo cambiare??

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: TSV Parmakit 177 corsalunga anche per Surlyswiss.

    si basta anche solo quello, qui addirittura costa molto di +

    Oil Pump for Vespa P200E | SIP-Scootershop.com

    diciamo che se è un motore da giri un'altro pò di olio lo 0,5% lo potresti aggiungere , se il motore arriva sui 7000 7500 basta quello del 200.

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: TSV Parmakit 177 corsalunga anche per Surlyswiss.

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Il pompante del 200 lo puoi montare sulla scatola originale del px 125-150 pomperà + olio, invece sulla scatola lml non si potrà mettere anche se entra perfettamente non pomperà olio perchè il gambo apertura luce di carico olio è ruotato dal lato opposto si gripperebbe subito perchè l'olio invece di mandarlo al carburatore lo manderebbe indietro verso il serbatoio, sono prove che ho fatto tanto tempo fa, il motore lml ha un ingranaggio in più di rinvio e la pompa gira in modo inverso di quello del px, per adesso non limerò + alcun ingranaggio perchè a quanto pare si perde la cementazione superficiale , non mi era successo mai però mi disse un ragazzo che il suo dopo poche centinaia di km la testina era riuscito a scavarlo.
    Adesso mi dovrebbe rientrare a casa mia la LML di Surlyswiss per mettere il pistone ultimo tipo del parmakit nel frattempo controllo la pompa che ha un bel pò di km sul groppone l'avevo abbassata, vediamo in che condizioni la troverò.

    Surlyswiss non si è fatto sentire perchè molto impegnato, è un avvocato, si diletta molto anche a farsi delle scalate in montagna, sono andato a trovarlo questa estate scorsa quando sono sceso dalla Svizzera , un ragazzo molto gentile e disponibile...
    Il pistone alla LML di Surlyswiss lo cambi pe precauzione o perchè si e' rotto, sai ho sul tavolo un cilindro Parmakit e non so ancora cosa fare se montarlo con pistone originale o no.

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: TSV Parmakit 177 corsalunga anche per Surlyswiss.

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Il pistone alla LML di Surlyswiss lo cambi pe precauzione o perchè si e' rotto, sai ho sul tavolo un cilindro Parmakit e non so ancora cosa fare se montarlo con pistone originale o no.
    Ancora il motore cammina però per precauzione gli ho detto di non camminarci , il cilindro parmakit montalo col nuovo pistone chiuso e stai tranquillo.

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: TSV Parmakit 177 corsalunga anche per Surlyswiss.

    Allora dopo circa un anno sono andato a ritirare alla tnt a circa 35 km di casa mia la star di Surliswyss, la star andava un pò male di carburazione saranno le lamelle , domani iniziano il lavori.
    Devo mettere il pistone ultimo tipo della parmakit quello chiuso aggiornare il pacco lamellare con il monopetalo, (questa ancora ha il pacco con le lamelle originali lml) Poi metterò il pignone da 23 quindi sarà 23-65 quarta lunga abbasserò di 2 gradi la basetta del cilindro per recuperare forza,
    il motore prima era fatto per girare molto alto, il cilindro aveva scarico alzato a 180° adesso sarà fatto molto + tranquillo per durare nel tempo ed avere una media autostradale di velocità + alta perchè oltre ad allungare i rapporti adotterò un rapporto di compressione meno elevato.

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: TSV Parmakit 177 corsalunga anche per Surlyswiss.

    Allora oggi ho piazzato i nuovo pacco lamellare ho cambiato tutte le guarnizioni e ho ribassato il cilindro, adesso torno dopo 50 km di cammino e posso dire che il motore è molto + tranquillo rispetto a prima, prima entrava in coppia molto + violentemente adesso è + progressivo ed ha meno giri.
    Mi resta di aprire la frizione per darci un'occhiata e per cambiare pignone.
    Il pistone era perfetto ed anche il cilindro sembra uscito dalla scatola, quello che non andava era il carburatore lo trovato pieno pieno dentro il filtrino di sporcizia proveniente da benzina sporca, adesso tutto gira regolare e pulito.
    Surlyswiss dovrebbe venirmi a trovare se non gli piacciono le prestazioni in poco tempo riporto tutto come era prima perchè la basetta lo conservata , ne ho molte di varie misure.

    Il pistone nella foto è quello vecchio tipo con le finestre, adesso ho messo quello chiuso senza finestre.
    Con la basetta da 4 mm adesso ho 177 gradi di scarico











    « Ultima modifica: Ieri alle 19:06:38 da mega »
    Ultima modifica di Mega; 24-06-12 alle 20:46

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di fatoturchino
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Campo Ligure
    Età
    50
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: TSV Parmakit 177 corsalunga anche per Surlyswiss.

    Ciao, ho appena riletto questo post, molto interessante. Mega ho due domande da porti : , Lalbero del 200 mi sbaglio lo hai spianato lateralmente? lo hai fatto solo per non barenare i carters? se dovessi fare un motore simile ma su px, sapresti consigliare la fase di aspirazione per un buon motore coppioso?
    ops erano tre le domande! Grazie !

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •