Risultati da 1 a 25 di 64

Discussione: Come modificare marmitta siluro et3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di Mephysto
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Bozzolo. Mn
    Età
    50
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0

    Come modificare marmitta siluro et3

    Ciao a tutti ho letto in giro per il web che è possibile modificere la marmitta siluro vorrei sapere le specifiche per realizzare questa modifica che pare regali quelcosa a livello di prestazioni, qualcuno di voi sà come và eseguita? vi ringrazio anticipatamente

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Come modificare marmitta siluro et3

    Ciao, in vendita c'è un collettore con diametro maggiorato per la siluro ma siccome costa una fucilata (più di una siluro nuova sito) e non è neanche plug and play in pochi l'hanno provato..onestamente non vedo tanto l'utilità di modificare una siluro dato che è una marmitta che prestazionalmente e nei suoi limiti va bene dal 50cc al 130cc con fasature non esasperate!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Come modificare marmitta siluro et3

    ..oppure una saldatina qui e una là....come ha fatto un utente su et3
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Come modificare marmitta siluro et3

    Citazione Originariamente Scritto da berto Visualizza Messaggio
    ..oppure una saldatina qui e una là....come ha fatto un utente su et3
    interessante.....anche se personalmente son convinto che già di per se non è malaccio come scarico (ovviamente qui prenderò un mare di insulti), nel complesso è silenzioso e la resa è decente...io lo monto sul 130 doppia e mi trovo alla grande

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Come modificare marmitta siluro et3

    Citazione Originariamente Scritto da berto Visualizza Messaggio
    ..oppure una saldatina qui e una là....come ha fatto un utente su et3
    Eheh..Questa siluro è molto fortunata,finirà montata con un Falc "stradale"!
    Deve ancora dire come si comporta su strada

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Come modificare marmitta siluro et3

    Io continuo a non vedere l'utilità di modificare una siluro..per quante gliene fai resta sempre una marmitta da "bassi" e non sarà mai prestazionalmente paragonabile a qualche scarico di fascia alta!
    Al massimo posso capire se lo si fa per estetica..e ne conosco di gente fissata con la linea della siluro..non gioverebbe neanche modificarla per falsare qualche controllo..a chi volete prendere in giro dicendo che avete la vespa o la marmitta originale quando il suono emesso e la rapidità di risposta all'acceleratore è come minimo raddoppiata?
    Poi ricordate che stiamo parlando di un mezzo che ha fatto storia..tutti hanno avuto una vespa e tutti l'avevano elaborata o per lo meno provata una elaborata...quindi se qualche uomo in divisa vi ferma e non vi dice niente non è perchè non se ne accorge..stupido ci passa se ci vuole passare! Anzi rischiate pure che vi fanno il c**o se insistete con il dire che avete la "vespa originale"...

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  7. #7
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Come modificare marmitta siluro et3

    in linea di massima sono d'accordo con te,
    però
    conosco molte persone a cui non piacciono le espansioni(non è il mio caso...)
    o che semplicemente vogliono un missile sotto le chiappe ma che non dia assolutamente nell'occhio,
    chiaro che le prestazioni non saranno esasperate e
    chiaro che se un vigile si accorge che lo prendi per il qlo è pure peggio

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Come modificare marmitta siluro et3

    l'unica "modifica" che apporto, è segare il mitra, insomma lasciarlo lungo quei 10cm, giusto da eliminare le 2 paratie saldate dentro, il suono è un pelo più squillante e sfoga un attimo meglio

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Come modificare marmitta siluro et3

    chiedo qua.. ma in commercio,pronta da comprare esiste una siluro modificata come si deve, e non solo con i coni ?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Come modificare marmitta siluro et3

    Mi pare la facciano su sip; cmq la megadella per et3 è molto meglio!!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Come modificare marmitta siluro et3

    ma la fa già carmelo? intendo anche la parte della mitraglia?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Come modificare marmitta siluro et3

    Contattalo, ma mi pare di si.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  13. #13
    L'avatar di Mephysto
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Bozzolo. Mn
    Età
    50
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Come modificare marmitta siluro et3

    quindi Carmelo produce una siluro megadella ? storico gli mando una mail così sento cosa mi dice che è un buon motivo per risentirlo anche . Bergo cerco su et3 la tua discussione così la leggo ti ringrazio tantissimo.

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Come modificare marmitta siluro et3

    Una Et3 da 80 Km/h??????

    Scandalosa!

    Insomma minimo 90.... il problema è.... se indovino vinco un pelouche??? No!? b'hè allora ci provo lo stesso... udite udite la cavolata che stò per dire ....

    IL PROBLEMA è LA MARMITTA!!!

    Sì, la semplice marmitta.... vado ad illuminarti... non ho capito bene la marca del nuovo siluro, mi auguro sia una SITO o la originale Piaggio da 200 pippi... perché queste hanno il cannello che si sfila.... sfilalo e prova se fa bordello ma và meglio, prendi una punta da 4mm e fora il fondello o i fondelli che trovi da paratia nel cannello mitraglia, NON allargare i fori del cannello mitraglia che se togli i fondelli li by-passi....

    getto da 80 e prova... se la trovi meglio risfila e fora con punta da 5mm allargandoli quindi un pelo....

    ora, carburo, il suo originale OK... togli la rete nel filtro e prova.... se migliora (getto da 80 mi raccomando) e l'ago per miracolo si porta verso i 90 compragli il filtro POLINI, è un filtro per finta, ha tre fori chiuusi e due aperti, aprine altri due e se và meglio getto da 82...


    cavolo forse segna 95 MIRACOLO!!! Ma non è detto magari hai casini sul cilindro o peggio.... ma provare con due fori sul cannello ed un filtro da 15 euro non è poi un suicidio...

    se dovesse funzionare Ti prego di inviarmi un pelouche anche economico al mio indirizzo.... ma solo dopo aver smontato il volano e tolto quei 200 gr impossibili da togliere a quel macigno... un buon tornitore ce la fa... vero pure che se inizia a funzionare poi davvero e raggiunge gli agognati 95 ed il problema era solo nella marma e nel filtro, un accensione polini a fase variabile se la merita proprio, insomma se risolvi con 20 euro poi agli amici cosa gli dici??? Che ora cammina perché gli hai pulito il carburatore??? Non stà bene accidenti... compragli la accensione POLINi un regalo se funziona se lo merita,,,, dirai allora che hai una modifica seria, e che cammina perché ha una scintilla migliore....


    magari và male lo stesso, a 80 una Et3 infatti che se ne dica và male... ma se con poco risolvi.... fatti un regalo....

    105???? b'hè dai non esageriamo!

    Il pelouche ricordati....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •