Risultati da 1 a 25 di 64

Discussione: Come modificare marmitta siluro et3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Come modificare marmitta siluro et3

    in linea di massima sono d'accordo con te,
    però
    conosco molte persone a cui non piacciono le espansioni(non è il mio caso...)
    o che semplicemente vogliono un missile sotto le chiappe ma che non dia assolutamente nell'occhio,
    chiaro che le prestazioni non saranno esasperate e
    chiaro che se un vigile si accorge che lo prendi per il qlo è pure peggio

  2. #2
    L'avatar di Mephysto
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Bozzolo. Mn
    Età
    50
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Come modificare marmitta siluro et3

    io vorrei solo ottenere qualcosa di più a livello di prestazioni ma mantenere questo tipo di marmitta e non montarne altre, questo perche purtroppo non riesco a capire perchè malgrado sia completamente rifatto il motore della mia et3 è molto avaro di prestazioni si parla di 80 km scarsi, essendo disperato volevo tentare questa carta! Per Mincio: ho visto quel collettore, ma non monta p&p sulla siluro? Tornando al discorso leggevo di allargare a 8mm dei fori nella siluro ma quali fori possono essere? il discorso di accorciarla che già diceva vespiaggio è interessante!

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Come modificare marmitta siluro et3

    Io rivedrei un po il motore et3..strano che faccia solo 80 all'ora! Adesso nessuno si aspetta che sfori il muro dei 100 però dovresti stare sui 90 95 orari!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #4
    L'avatar di Mephysto
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Bozzolo. Mn
    Età
    50
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Come modificare marmitta siluro et3

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Io rivedrei un po il motore et3..strano che faccia solo 80 all'ora! Adesso nessuno si aspetta che sfori il muro dei 100 però dovresti stare sui 90 95 orari!
    è proprio quello il problema è stato rifatto toalmente l'estate scorsa marmitta e carburo nuovi getti standard tranne il max di 78 per via della retifica paraoli e cuscinetti nuovi tutto in regola ma porco diavolo si ferma un pò prima degli 8o e nn c'è verso ! il motore è stato riaperto e controllato tutto da un altro professionista che non ha risontrato nessuna onomalia non vorrei montare gt o scarico non orig

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Come modificare marmitta siluro et3

    L'anticipo è stato settato a dovere? La frizione stacca bene? Il comando aria ritorna bene in posizione iniziale? Il filtro del carburatore è quello in metallo con la retina all'interno? Sono stati rimontati gli stessi rapporti?

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dublino
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Come modificare marmitta siluro et3

    Ora sta cosa m'intriga ... 80 km scarsi ??? come ti dice Mincio devi controllare tutti quei valori ...

    Mincio e' possibile con l ET3 ritardarla a tal punto che non va ' piu di tanto ? con la primavera a puntine sarebbe la prima cosa che guarderei ma l'et3 mi sa che ritardata tanto non partirebbe nemmeno ... , nel senso di spostarsi ...

    Mephysto ...brrr ,,,scary nickname ... che pistone e' stato montato ? ricordi la marca e che tipo di fascie ha ? e se sai con quale tolleranza ?

    Inoltre hai provato un'altra marmitta tanto per vedere che magari la tua non sia tappata ?

    Ciao a presto

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Come modificare marmitta siluro et3

    La marmitta ha detto di averla acquistata nuova..quindi dovrebbe essere già libera, il pistone al contrario lo escludo anche perchè a 80 non ci arriva se fosse montato al contrario, se ritardi l'accensione a rigor di logica il motore allunga di più ma perde in basso

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •