Risultati da 1 a 25 di 64

Discussione: Come modificare marmitta siluro et3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dublino
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Come modificare marmitta siluro et3

    Ah ok e' nuova la marmitta ...questo non l'avevo afferrato ... per il pistone non dicevo montato al contrario mi riferivo che marca se un Asso o altro ...e se sa la tolleranza che gli hanno dato in rettifica ..sai com'e' magari troppa e non ha compressione ...
    Vediamo se dopo aver controllato tutti quei parametri come va

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Come modificare marmitta siluro et3

    non mi meraviglio che non vada un granchè da originale.....anche perchè: cilindro e albero hanno fasi bassissime e poi un volano che pesa veramente troppo.
    Le prime modifiche che farei (ti parlo perchè qualche anno fa le provai un po' tutte)....apri la scatola filtro originale e asporti 2/3 della rete, ovviamente la carburazione andrà adeguata, un getto intorno all'84-85 dovrebbe bastare (poi devi affinarla te provandola), poi un volano un po' più leggero (ma qui si può far poco al di là di tante modifiche, l'unica è aver culo e trovare un volano ape/vespa V di quelli rarissimi a cono 19, anche perchè il 99% son tutti già cono 20)....
    Altra cosa puoi ricavare due unghiate frontescarico e relativi fori sul pistone, ma prima di questo consiglierei oltre al ritocco della luce di scarico (allargarla sui 2mm per lato e alzarla della stessa quota), l'andare a toccare valvola e albero, per lo meno se non vuoi dargli più anticipo, dagli un ritardo decente (almeno 60*). Io con un motore ET3 con unghiate, albero mazzucchelli, volano 1,6 ape e 19, mi faceva segnati i 110, e non li prendeva neanche così lentamente.

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Come modificare marmitta siluro et3

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    non mi meraviglio che non vada un granchè da originale.....anche perchè: cilindro e albero hanno fasi bassissime e poi un volano che pesa veramente troppo.
    Le prime modifiche che farei (ti parlo perchè qualche anno fa le provai un po' tutte)....apri la scatola filtro originale e asporti 2/3 della rete, ovviamente la carburazione andrà adeguata, un getto intorno all'84-85 dovrebbe bastare (poi devi affinarla te provandola), poi un volano un po' più leggero (ma qui si può far poco al di là di tante modifiche, l'unica è aver culo e trovare un volano ape/vespa V di quelli rarissimi a cono 19, anche perchè il 99% son tutti già cono 20)....
    Altra cosa puoi ricavare due unghiate frontescarico e relativi fori sul pistone, ma prima di questo consiglierei oltre al ritocco della luce di scarico (allargarla sui 2mm per lato e alzarla della stessa quota), l'andare a toccare valvola e albero, per lo meno se non vuoi dargli più anticipo, dagli un ritardo decente (almeno 60*). Io con un motore ET3 con unghiate, albero mazzucchelli, volano 1,6 ape e 19, mi faceva segnati i 110, e non li prendeva neanche così lentamente.
    Se parliamo di modifiche ce ne sono di cotte e crude...fatto stà che un et3 con il motore rifatto non può e non deve fare 80 all'ora ma per lo meno il tachimetro deve stare attorno ai 100

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #4
    L'avatar di Mephysto
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Bozzolo. Mn
    Età
    50
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Come modificare marmitta siluro et3

    Allora per quanto riguarda il pistone è asso e werke una cosa del genere la tolleranza purtroppo non la conosco gli anelli sono fatti in 2 modi differenti uno molto piu strano rispetto a i soliti che vedo e che ho sul px la marma è nuova di stecca ma ho fatto una fatica boia ad avvitarla può essere che non sia quella giusta ??? mi spiego non vorrei che sia del 50. uff pero non volevo toccare il motore già mi nuoceva rettificare ma prima il pistone che montava la mia vespa era cannato cioè con anelli uguali mentre in retifica mi han detto che la et3 ha anelli diversi . dell'anticipo io non ci capisco un H . devo dire che dopo la rettifica del motore e la sistemazione di tutto il blocco la vespa ha guadagnato coppia ma solo quella pure prima andava solo a 78 ora fà sempre 78 ma almeno ha un pelo di coppia mentre prima era stra piatto e bolso.in più mi pare che consumi troppo 150 kh con un pieno! forse xkè anche a viaggiare a solo 70 è gia 85 per cento per la mia et3

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Come modificare marmitta siluro et3

    La marmitta basta che stagna..la siluro è solo per et3..per vespe 50 non esiste!
    Il pistone potresti avere avuto fortuna nel trovare una rettifica seria dato che l'originale se non ricordo male monta fascie differenti..quella superiore a L e quella sotto normale e generalmente in rettifica non trovando il pistone per il suddetto cilindro ne adattano un'altro con due fasce uguali.
    Controlla l'anticipo e la carburazione..per l'anticipo dovresti avere le tacche di riferimento da allineare sia sul carter che sullo statore..la centralina AT per caso è stata sostituita? Perchè anche se sembrano uguali alcune hanno valori differenti alterando quindi le prestazioni del mezzo

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dublino
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Come modificare marmitta siluro et3

    Ciao Mep... e mi fermo qui non vorrei che sei quello vero .

    Una domanda stupida ma il motore te lo monti tu ? ho il dubbio poiche' dicevi che di accensione e anticipo non conosci molto , il che puo ' essere sia ben chiaro, cioe ' che apri e chiudi ma sull'elettrico ti perdi , e' solo per capire se per guidarti bisogna dirti le cose nello specifico oppure a larghe linee ...

    Ciao

  7. #7
    L'avatar di Mephysto
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Bozzolo. Mn
    Età
    50
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Come modificare marmitta siluro et3

    allora fin che si tratta di canbiare il gt ci arrivo con le mie capacità il monoblocco lo ho fatto apeire a un professionista mi disse che l'anticipo è ok però dovrei controllare di persona per essene sicoro. praticamente il percorso è stato questo : ho comprato questa et3 e andava a 78 smonto il gt lo porto in rettifica mi danno il cilindro rettificato e il pistone con anelli differenti e monto tutto faccio rodaggio ancora 78 precisi dopo mille km di rodaggio ,allora compero un carburatore 19 originale nuovo metto tutti i getti del vecchio sulla nuova regolo la vite dell'ari minimo il max l'avevo portato a 78 per supplire alla retifica , provo 78 km orari allora finite uqi le mie conoscenze porto la vespa da questo professionista che apre il monoblocco controlla tutto sostituisce paraoli e cuscinetti picchia l'albero per capire se ha gioco o no controlla la frizione ingranaggi tutto e chiude dicendo che era tutto ok,allora sapevo gia che avevo speso tanti soldi e il risultato era 78! indovinate un pò ? 78!!!! Mincio proprio giorni fa o sostituito la bobina che c'è nel cassetto laterale con quella dell'et3 di un amico per togliermi la curiosità il risultato è che la mia vah a 78 ancora mentre la sua con cilindro 130 e alcuni lavori va a 115 come sempre . cavolo il problema deve stare da qualche parte è semplice verificare l'anticipo anche per un profano come mè???? AAAAAAhhhhhhrrrrrrrgggg vespa diabolica!

  8. #8
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    59
    Messaggi
    489
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Come modificare marmitta siluro et3

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    La marmitta basta che stagna..la siluro è solo per et3..per vespe 50 non esiste!
    La Sito fa la siluro con 2 collettori di diversa lunghezza: uno per cilindro corsa corta (50) e uno per il corsa lunga (ET3 o Primavera). Lo so per certo perchè ho ordinato una siluro per ET3 e me l'hanno mandata col collettore corto, tant'è che ho dovuto utilizzare il collettore della mia vecchia marmitta originale.
    Se dici che per la 50 non esiste, nel senso che nessuna 50 ha mai montato in origine la siluro, sono d'accordo, ma sta di fatto che la siluro per 50 esiste come ricambio aftermarket.

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di special4ever
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Età
    30
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Come modificare marmitta siluro et3

    consiglio hai provato a vedere se apri tutta la gigliottina del carburatore accellerando a manetta??

  10. #10
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    63
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Come modificare marmitta siluro et3

    Citazione Originariamente Scritto da monsterpompa Visualizza Messaggio
    La Sito fa la siluro con 2 collettori di diversa lunghezza: uno per cilindro corsa corta (50) e uno per il corsa lunga
    Montano entrambe .....
    primaveraET3

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •