Risultati da 1 a 25 di 64

Discussione: Come modificare marmitta siluro et3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dublino
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Come modificare marmitta siluro et3

    Ecco ... buona idea quella di special4ever ... puo' sembrare assurda ma nel mondo dei motori le meraviglie non finiscono mai.

    Se anche il contakmtri ti va' bene allora io ci faccio una dormita su' e vedo se mi si accende la lampadina perche ' dopo che hai detto che hai aperto il motore anche la seconda volta ...e il meccanico t'ha detto che tutto sta bene ... l'unica cosa che mi viene in mente e il freno a mano tirato ... ma visto che quello non c'e sulle vespe ...... senti non e' che hai il tuo amico ti possa far provare il suo gruppo elettrico sulla tua e magari anche il volano ... non credo sia anticipata o ritardata come pensavamo all'inizio visto come sei messo ... vedi se riesci a provare quello ...ok

    Ah pero' fai una cosa prima , metti nel 19 i suoi getti , quelli originali e non toccare null'altro e vedi come va ' mi viene il dubbio che mettendo i getti del vecchio puo darsi che quel 78 non sia 78 ma puo' essere un 90 per farti un esempio , io stesso in passato i getti me li allargavo da solo senza dover andare a comprarne un'infinita' .


    A dopo ...ciao

  2. #2
    L'avatar di Mephysto
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Bozzolo. Mn
    Età
    50
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Come modificare marmitta siluro et3

    no 78 indicati sono 78 reali poi si sente che la vespa arriva a quei giri e poi si ferma non và oltre (il mio px 150 per esempio è stock pure lui ma quando vado a menetta mi vibano le chiappe il motore fà muuuuuuuuuu insomma si sente che ti sta dando quello che ha da darti) ho messo in tasca il garmin azzerato il conta km dello stesso e come massima mi ha dato 78 cavolo però smontare il gruppo volamo questo non lo sò fare (e sarà dura ), per il getto del max l'ho sostituito io con uno comprato nuovo in origine c'èra il 76 poi chi mi ha fatto la retifica mi ha detto metti un paio di punti in più che non tutti lo fanno ma è una buona cosa.! (tra me e me pensavo mentre lo diceva si infatti adesso da 125 la cilindrata è passata a 750 ) comunque la candela l'ho smontata per leggerla dopo una terza spremuta per bene perche in quarta che loggo col motore a cui mancano almeno 1500 giri per essere a chiodo bel colore nocciola leggermente piu scuro ma sarà il getto un che è un pelo piu grosso! boh mi piacerebbe capire dove manca xkè ho provato quella del mio amico ma non fà testo è pistolata, vorrei provarne una stock per capire dove manca la mia. (direte voi in velocitaà di punta )

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dublino
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Come modificare marmitta siluro et3

    Ciao meph....

    Senti sono di passaggio veloce di solito i weekend non vengo molto online e ieri avevo la giornata di go kart era un campionato quindi non finiva piu .... ci sentiamo dopo o al massimo domani ... ciaoooooo

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dublino
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Come modificare marmitta siluro et3

    Ciao Mephysto.

    Hai qualche novita '? . Per ora volevo solo farti un paio di domande , nel tuo caso credo si debba andare per gradi .

    Quando tu apri il gas con la vespa a folle , cioe ' dai una bella accelerata il motore ti sale subito ? e altrettanto velocemente scende al minimo appena la richiudi ? .
    Quando gira al minimo quandi scoppi senti ogni secondo ? Scoppi non sono le fasi di scoppio ma il suono dalla marmitta , devono essere due per secondo , tu hai notato quanti sono ?
    Hai provato a rimuovere il silenziatore ? Se non l'hai fatto prova a rimuoverlo e fatti un giro tanto per vedere se cambia qualcosa .
    Se assolutamente sicuro che la frizione attacca al 100% ?
    Quando ti si ferma a 78 che impressione ti da ' il motore ? che e' su di giri ? che e' come tappato ? che ha un suono lineare e cupo ?

    Iniziamo da qui e man mano vediamo ok?

    Ciao

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Come modificare marmitta siluro et3

    Io butto qui la mia esperienza.... forse serve.... ero nella tua condizione... velocità max 60...
    alla fine era la sede conica dell'albero rovinata...
    in pratica il volano non faceva corpo con l'albero... oscillava un po... e questo difettucolo mi portava il motore al max a 60... (me ne sono accorto solo con la stroboscopica)

    senza smontare l'albero l'ho lavorato un po con pasta smeriglia... non è che sia il massimo ma ora è tornata a fare i suoi bravi 100...
    magari hai lo stesso problema

  6. #6
    L'avatar di Mephysto
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Bozzolo. Mn
    Età
    50
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Come modificare marmitta siluro et3

    Allora oggi ho provato a fare un giro visto il forte vento per vedere se con il vento a favore se riuscivo a fargli prendere una velocità superiore il risultato è stato pessimo perchè non ho trovato mai il vento dietro ma sempre di traveso e quindi nulla non sono riuscito a sentire il motore che superava quella solita soglia di giri! Allora Anci il motore in folle sale bene e arriva a un bel regime di rotazione e come mollo scende rapidamentetanto quanto li prende. certo non è un 125 da gp però si comporta come il mio px 150 , poi il minimo l'ho ascoltato bene e mi pare che ci siamo con il pi pi pi pi circa 2 al secondo . quando vado a manetta il motore sembra parzializzato sale di giri e si ferma come se tu spalancassi fino a li poi livelli il gas a quella velocità costante ho notato che posso andare con 3 quarti di gas che fa la stessa velocita che ha tutto spalancato! il motore sembra un normale motore che gira non al massimo delle possibilità! domani rimuovo il silenziatore e vedo come và senza oggi non sono riuscito a fare questa prova.Mi auguro non sia quello che dice jan xkè non ho la pistola per potere verificare

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    63
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Come modificare marmitta siluro et3

    CIAO sicuramente in rettifica hanno abbondato la tolleranza COME SEMPRE ecco perchè la vespa non và, più riscalda più non và.
    Preferisco una termica originale e FASCIE nuove ora ti lascio poi ne parliamo .
    qualche info in più tipo cuscinetti di banco chiusura testa (mastice )ecc.ecc.
    ciao FRANCESCO

    fai questa prova : riscalda per bene la vespa, la pedivella incontra resistenza nel scendere (compressione ok) o va giu con poca ( resistenza) ed ecco la velocita massima di 78kh orari
    primaveraET3

  8. #8
    L'avatar di Mephysto
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Bozzolo. Mn
    Età
    50
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Come modificare marmitta siluro et3

    Sapete una bella novità la mia et3 fa ancora i 78 secchi ahahahha ho pure provato a perdere 5 kgma 78 sono e restano ahahahah

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di BERGO
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nelle colline modenesi
    Messaggi
    569
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Come modificare marmitta siluro et3

    lavora sullo spillo e gli 80 /82 li prendi sicuro...

  10. #10
    L'avatar di Mephysto
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Bozzolo. Mn
    Età
    50
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Come modificare marmitta siluro et3

    Citazione Originariamente Scritto da BERGO Visualizza Messaggio
    lavora sullo spillo e gli 80 /82 li prendi sicuro...
    potresti essere più preciso gentilmente ?

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di BERGO
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nelle colline modenesi
    Messaggi
    569
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Come modificare marmitta siluro et3

    se cerchi sul sito et3.it nella sezione guide ho fatto un post apposito...
    Comunque basta che tu, nel tuo caso, faccia uno spillo diametro 16 mm con fori da 6,5 /7 mm e vedrai che andrà meglio...

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Latiano
    Messaggi
    82
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riferimento: Come modificare marmitta siluro et3

    Ciao a tutti scusate se intervengo ora per un'info sulla siluro...sono iscritto da poco.
    Attualmente (se andate a vedere la mia vespa nell'area dedicata) ho un 130 lavorato pistone da 57,4
    biella e albero piaggio, campana DD 27/69, lamellare col 24, accensione polini e volano da kg 1,2, monta una polini banana.
    Il problema che quando sono in citta' la polini si sente abbastanza, in alternativa avrei pensato a una siluro, quindi chiedo dato che nella vita non ne ho mai montata una ma sempre o proma o polini banana con 102 polini, la lascio ORIGINALE o tolgo il silenziatore?Dove andrei a perdere in confronto della polini banana sui bassi?
    grazie anticipatamente a tutti

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di BERGO
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nelle colline modenesi
    Messaggi
    569
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Come modificare marmitta siluro et3

    se monti una siluro la mitraglia vuole lasciata o fai solo più rumore per niente....Non prendere siluro marchiate Faco ma solo quelle sito plus.
    Sarebbe ancora meglio acquistare una siluro by sbindola o quella del marri (ma che è poco inclinata e scarica sulla bandinella, ma al momento dell'ordine si può fare presente!).
    Costano sui 160 euro ma vanno anche meglio della proma e fanno la metà del rumore....del resto io avevo messo su un altro forum foto e modifiche da fare sulla siluro e dopo qualche anno già molti la commercializzano più o meno cambiata compresa Sip scootershop.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •