Risultati da 1 a 25 di 64

Discussione: Come modificare marmitta siluro et3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    63
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Come modificare marmitta siluro et3

    Citazione Originariamente Scritto da ancientart Visualizza Messaggio
    il 130 polini e' davvero un bel cilindro
    No no, lascio la termica originale et3!!!!!
    primaveraET3

  2. #2
    L'avatar di Mephysto
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Bozzolo. Mn
    Età
    50
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Come modificare marmitta siluro et3

    ho fatto la prova della compressione Franceso e per mè è buona da discreti contraccolpi sia a caldo che a freddo , ho provato a smontare la mistragli e ho visto che da una parte è chiusa e i fori sono pochi poi metterò una foto ma questo è normale ?? sono tutte fatte così?? purtroppo quella della marmitta originale il vecchio proprietario ha fatto saldare la mitraglia alla marmitta e non riesco a smontarla per vedere se è uguale

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    63
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Come modificare marmitta siluro et3

    Citazione Originariamente Scritto da Mephysto Visualizza Messaggio
    ho fatto la prova della compressione Franceso e per mè è buona da discreti contraccolpi sia a caldo che a freddo , ho provato a smontare la mistragli e ho visto che da una parte è chiusa e i fori sono pochi poi metterò una foto ma questo è normale ?? sono tutte fatte così?? purtroppo quella della marmitta originale il vecchio proprietario ha fatto saldare la mitraglia alla marmitta e non riesco a smontarla per vedere se è uguale
    Se la marma è vecchia ti consiglio di montare una sito nuova che sfoga un pelo di più dell'originale, ma la velocità max è quella pesi troppo!!!
    la 4* fatica a tirarla perdi giri invece di prenderli
    primaveraET3

  4. #4
    L'avatar di Mephysto
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Bozzolo. Mn
    Età
    50
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Come modificare marmitta siluro et3

    ho preso una sito nuova ma ho faticato molto a montarla e secondo mè il collettore non è quello giusto perche il fissaggio sul telaio proprio non si trovava era come se fosse stata piu lunga ora io ho preso un collettore con espansione apposito per il 125 quindi dovrebbe andare tutto per il meglio ora. Francesco allora ti mi consigli al posto di fare dei lavori sulla vespa di lavorare sulla mia alimentazione??? ahahhah!

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    63
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Come modificare marmitta siluro et3

    Citazione Originariamente Scritto da Mephysto Visualizza Messaggio
    ho preso una sito nuova ma ho faticato molto a montarla
    hai eseguito l'ordine di montaggio per una marmitta siluro?
    primaveraET3

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    63
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Come modificare marmitta siluro et3

    Citazione Originariamente Scritto da Mephysto Visualizza Messaggio
    Francesco allora ti mi consigli al posto di fare dei lavori sulla vespa di lavorare sulla mia alimentazione??? ahahhah!

    che significa : anche sull'alimentazione!!!!
    primaveraET3

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •