Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 64 di 64

Discussione: Come modificare marmitta siluro et3

  1. #51
    VRista Senior L'avatar di BERGO
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nelle colline modenesi
    Messaggi
    569
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Come modificare marmitta siluro et3

    lavora sullo spillo e gli 80 /82 li prendi sicuro...

  2. #52
    L'avatar di Mephysto
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Bozzolo. Mn
    Età
    50
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Come modificare marmitta siluro et3

    Citazione Originariamente Scritto da BERGO Visualizza Messaggio
    lavora sullo spillo e gli 80 /82 li prendi sicuro...
    potresti essere più preciso gentilmente ?

  3. #53
    VRista Senior L'avatar di BERGO
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nelle colline modenesi
    Messaggi
    569
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Come modificare marmitta siluro et3

    se cerchi sul sito et3.it nella sezione guide ho fatto un post apposito...
    Comunque basta che tu, nel tuo caso, faccia uno spillo diametro 16 mm con fori da 6,5 /7 mm e vedrai che andrà meglio...

  4. #54
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Come modificare marmitta siluro et3

    chiedo qua.. ma in commercio,pronta da comprare esiste una siluro modificata come si deve, e non solo con i coni ?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #55
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Come modificare marmitta siluro et3

    Mi pare la facciano su sip; cmq la megadella per et3 è molto meglio!!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  6. #56
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Come modificare marmitta siluro et3

    ma la fa già carmelo? intendo anche la parte della mitraglia?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #57
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Come modificare marmitta siluro et3

    Contattalo, ma mi pare di si.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  8. #58
    L'avatar di Mephysto
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Bozzolo. Mn
    Età
    50
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Come modificare marmitta siluro et3

    quindi Carmelo produce una siluro megadella ? storico gli mando una mail così sento cosa mi dice che è un buon motivo per risentirlo anche . Bergo cerco su et3 la tua discussione così la leggo ti ringrazio tantissimo.

  9. #59
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Come modificare marmitta siluro et3

    Una Et3 da 80 Km/h??????

    Scandalosa!

    Insomma minimo 90.... il problema è.... se indovino vinco un pelouche??? No!? b'hè allora ci provo lo stesso... udite udite la cavolata che stò per dire ....

    IL PROBLEMA è LA MARMITTA!!!

    Sì, la semplice marmitta.... vado ad illuminarti... non ho capito bene la marca del nuovo siluro, mi auguro sia una SITO o la originale Piaggio da 200 pippi... perché queste hanno il cannello che si sfila.... sfilalo e prova se fa bordello ma và meglio, prendi una punta da 4mm e fora il fondello o i fondelli che trovi da paratia nel cannello mitraglia, NON allargare i fori del cannello mitraglia che se togli i fondelli li by-passi....

    getto da 80 e prova... se la trovi meglio risfila e fora con punta da 5mm allargandoli quindi un pelo....

    ora, carburo, il suo originale OK... togli la rete nel filtro e prova.... se migliora (getto da 80 mi raccomando) e l'ago per miracolo si porta verso i 90 compragli il filtro POLINI, è un filtro per finta, ha tre fori chiuusi e due aperti, aprine altri due e se và meglio getto da 82...


    cavolo forse segna 95 MIRACOLO!!! Ma non è detto magari hai casini sul cilindro o peggio.... ma provare con due fori sul cannello ed un filtro da 15 euro non è poi un suicidio...

    se dovesse funzionare Ti prego di inviarmi un pelouche anche economico al mio indirizzo.... ma solo dopo aver smontato il volano e tolto quei 200 gr impossibili da togliere a quel macigno... un buon tornitore ce la fa... vero pure che se inizia a funzionare poi davvero e raggiunge gli agognati 95 ed il problema era solo nella marma e nel filtro, un accensione polini a fase variabile se la merita proprio, insomma se risolvi con 20 euro poi agli amici cosa gli dici??? Che ora cammina perché gli hai pulito il carburatore??? Non stà bene accidenti... compragli la accensione POLINi un regalo se funziona se lo merita,,,, dirai allora che hai una modifica seria, e che cammina perché ha una scintilla migliore....


    magari và male lo stesso, a 80 una Et3 infatti che se ne dica và male... ma se con poco risolvi.... fatti un regalo....

    105???? b'hè dai non esageriamo!

    Il pelouche ricordati....

  10. #60
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Riferimento: Come modificare marmitta siluro et3

    Ciao Poeta.... facciamo cosi, l'orsacchiotto te lo mando io se quando scrivi i messaggi ti impegni a renderli lineari e semplici

    sono d'accordo con quello che scrivi, ma come lo scrivi diventa lunghetto da leggere

    comunque mi fa piacere leggerti, ma non strafare
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  11. #61
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: Come modificare marmitta siluro et3

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    se quando scrivi i messaggi ti impegni a renderli lineari e semplici
    Così facendo, dovrebbe però cambiare nickname...
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  12. #62
    L'avatar di Mephysto
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Bozzolo. Mn
    Età
    50
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Come modificare marmitta siluro et3

    Poetaaaaaaa mi ero scordato della tua spettacolare simpatia !!!! certo che ci provo, ho il filtro polini già da tempo ma non l'ho mai montato perche mi sembrava un filtro per finta :) la mitraglia mi pare di avere già provato ad eliminarla ma non cambiava tanto se non il bordello e il fatto che potevo tirare di più le marce . bene bene allora domani passo dal ferramenta a comperare una punta da 4mm una da 5mm e al toys center a comperare il peluche

  13. #63
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Latiano
    Messaggi
    82
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riferimento: Come modificare marmitta siluro et3

    Ciao a tutti scusate se intervengo ora per un'info sulla siluro...sono iscritto da poco.
    Attualmente (se andate a vedere la mia vespa nell'area dedicata) ho un 130 lavorato pistone da 57,4
    biella e albero piaggio, campana DD 27/69, lamellare col 24, accensione polini e volano da kg 1,2, monta una polini banana.
    Il problema che quando sono in citta' la polini si sente abbastanza, in alternativa avrei pensato a una siluro, quindi chiedo dato che nella vita non ne ho mai montata una ma sempre o proma o polini banana con 102 polini, la lascio ORIGINALE o tolgo il silenziatore?Dove andrei a perdere in confronto della polini banana sui bassi?
    grazie anticipatamente a tutti

  14. #64
    VRista Senior L'avatar di BERGO
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nelle colline modenesi
    Messaggi
    569
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Come modificare marmitta siluro et3

    se monti una siluro la mitraglia vuole lasciata o fai solo più rumore per niente....Non prendere siluro marchiate Faco ma solo quelle sito plus.
    Sarebbe ancora meglio acquistare una siluro by sbindola o quella del marri (ma che è poco inclinata e scarica sulla bandinella, ma al momento dell'ordine si può fare presente!).
    Costano sui 160 euro ma vanno anche meglio della proma e fanno la metà del rumore....del resto io avevo messo su un altro forum foto e modifiche da fare sulla siluro e dopo qualche anno già molti la commercializzano più o meno cambiata compresa Sip scootershop.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •