Risultati da 1 a 25 di 46

Discussione: paura della pioggia

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: paura della pioggia

    infatti nei corsi di guida sicura la prima cosa che ti fanno fare è quella di girare sul ghiaietto per simulare l'aderenza più scarsa (io ne ho fatto uno per guida automobilistica), facendoti derapare, slittare etc per farti vedere le reazioni del mezzo e prendere confidenza con i movimenti, che a quel punto diventano naturali.
    Poi ti fanno rifare la stessa cosa su alfalto bagnato costantemente spruzzato d'acqua.
    Poi ti fanno rifare la stessa cosa su asfalto asciutto, con macchine potenti a trazione posteriore.
    Ovviamente, maggiore è l'aderenza, maggiore è il "nervosismo" del mezzo, ma le reazioni sono esattamente le stesse.

    Nelle due ruote, la cosa più pericolosa è il bloccaggio della ruota anteriore in misura proporzionale alla velocità, spazio di frenata a ruota bloccata, perpendicolarità della forcella rispetto al piano stradale.

    Fai delle piccole prove a bassa velocità frenando solo con l'anteriore fino al bloccaggio della ruota (deve slittare per 20cm al max) mantenedo la vespa in linea retta.
    Più ti eserciti, meglio è.

    Dal punto di vista psicologico (dopo che ti sarai esercitato però), sarebbe opportuno mettere copertoni nuovi (a men che non siano già nuovi ad oggi) che hanno la mescola ancora morbida ed alta (si aggrappano meglio alle alla granulosità dell'asfalto).

    Su su... coraggio!

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: paura della pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da tommyramone Visualizza Messaggio
    A me capita lo stesso con la ghiaia...
    A me con ghiaccio e neve, non ci sono mai caduto, ma ho rischiato più di una volta, ed ora sono un po di anni che in queste condizioni la vespa non la uso...

    Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
    ....sarebbe opportuno mettere copertoni nuovi (a men che non siano già nuovi ad oggi) che hanno la mescola ancora morbida ed alta (si aggrappano meglio alle alla granulosità dell'asfalto).
    Giustissimo, l'insieme di copertoni/ammortizzatori/freni devono essere in ottime condizioni, ma fai attenzione che i pneumatici appena montati sono scivolosi, perchè da nuovi sono ricoperti da una patina di cera (?) o comunque un prodotto che serve alla conservazione. Quindi i primissimi km devono essere fatti con un po di attenzione

    Per il resto come ti hanno già detto, quando si cade da cavallo bisogna risalire, e con la pioggia ovviamente ci va un po più di attenzione.

    Per quanto riguarda le macchie di olio devi stare attento anche alle variazione di colore dell'asfalto, cioè quando vedi l'asfalto più scuro potrebbe anche essere una macchia e non necessariamente un rattoppo.
    Sicuramente è una macchia quando oltre ad essere scuro, è lucido, e se hai (s)fortuna di incontrare del gasolio potresti/dovresti anche sentirne l'odore.

    Occhio anche quando ti trovi per strada ed inizia a piovere, i primi minuti di pioggia la strada diventa una saponetta, perchè i microdepositi di olio che ci sono tra i grani dellasfalto, che in condizioni normali non danno nessun fastidio, con l'acqua salgono e formano un velo scivoloso, fenomeno che sparisce quando la strada è ormai "lavata"







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •