Risultati da 1 a 25 di 46

Discussione: paura della pioggia

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Babila
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Kalè Polis
    Messaggi
    2 417
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: paura della pioggia

    mah... mai fidato del freno anteriore...
    quelle duevoltedue che l'ho usato ne sono uscito male... chiaro, mai fatta sperimentazione sufficiente, su nessuna vespa, diversamente dalla moto...

    l'unica è guidare con tanta prudenza, asciutto o bagnato

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di DavideMikis
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: paura della pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Secondo me è il metodo peggiore che puoi usare....
    Io uso questo metodo perchè preferisco che la vespa mi slitti un poco posteriormente piuttosto che anteriormente!
    Se sbaglio,come posso correggermi?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Personalmente con la Vespa sulle strade lisce di Palermo sul bagnato freno anche con l'anteriore senza problemi, a volte usandolo ad intermittenza per evitare il bloccaggio.
    Ecco questo lo faccio anche io ,in poche parole riprodiciamo in piccola parte l'ABS sulle nostre Vespe!

    Un'altra cosa importante è il freno-motore,io lo uso spesso,specie sul bagnato!
    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Sul PX l'unico utilizzo del freno posteriore, oltre che dosare l'affondamento anteriore in frenata è quello di fare 4 traversi con gli amici!
    Questo anche io! Specie nei posteggi a pettine,come quello della mia scuola!

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: paura della pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da DavideMikis Visualizza Messaggio
    Io uso questo metodo perchè preferisco che la vespa mi slitti un poco posteriormente piuttosto che anteriormente!
    Se sbaglio,come posso correggermi?
    Utilizzare il solo il freno posteriore non è mai un buon metodo perchè frenando il peso si sposta in avanti e la parte posteriore si alleggerisce, quindi diminuisci l'attrito ed anche a ruota bloccata la tua frenata si allunga moltissimo.
    Frenando principalmente con l'anteriore invece il peso è tutto sulla ruota frenata, se ne ricava che l'attrito sarà maggiore e lo spazio d'arresto minore.
    Ed in ogni caso frenare con il mezzo inclinato è più un danno che un profitto, perchè se per caso blocchi la ruota lei non segue la traiettoria, ma prende la tangente, e questa è fisica, invece bisogna frenare prima della curva, per poi percorrerla con un filo di gas, pronto ad aprire quando la moto è di nuovo dritta.
    Queste "regole" valgono per qualsiasi mezzo, macchina, moto, vespa e pure la bicicletta.
    Ovviamente (come ho ripetuto più volte) devono esserci delle ottime condizioni di freni/gomme/ammortizzatori, se anche solo una di queste condizioni viene a mancare il discorso può lasciare il tempo che trova.

    In condizioni ottimali la mia frenata tipo è 80-90% all'anteriore e 10-20% al posteriore, in pratica tiro la leva ed accarezzo il pedale.
    Sul bagnato invece riduco un po la pinzata all'anteriore, ma in ogni caso mantengo sempre delle velocità adeguate alla strada.







  4. #4
    VRista Junior L'avatar di DavideMikis
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: paura della pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Utilizzare il solo il freno posteriore non è mai un buon metodo perchè frenando il peso si sposta in avanti e la parte posteriore si alleggerisce, quindi diminuisci l'attrito ed anche a ruota bloccata la tua frenata si allunga moltissimo.
    Frenando principalmente con l'anteriore invece il peso è tutto sulla ruota frenata, se ne ricava che l'attrito sarà maggiore e lo spazio d'arresto minore.
    Ed in ogni caso frenare con il mezzo inclinato è più un danno che un profitto, perchè se per caso blocchi la ruota lei non segue la traiettoria, ma prende la tangente, e questa è fisica, invece bisogna frenare prima della curva, per poi percorrerla con un filo di gas, pronto ad aprire quando la moto è di nuovo dritta.
    Queste "regole" valgono per qualsiasi mezzo, macchina, moto, vespa e pure la bicicletta.
    Ovviamente (come ho ripetuto più volte) devono esserci delle ottime condizioni di freni/gomme/ammortizzatori, se anche solo una di queste condizioni viene a mancare il discorso può lasciare il tempo che trova.

    In condizioni ottimali la mia frenata tipo è 80-90% all'anteriore e 10-20% al posteriore, in pratica tiro la leva ed accarezzo il pedale.
    Sul bagnato invece riduco un po la pinzata all'anteriore, ma in ogni caso mantengo sempre delle velocità adeguate alla strada.
    Il mio stile di guida rispetta tutto quello che hai detto tu,solo che diciamo che io freno al 60% col posteriore e al 40%con l'anteriore,è chiaro che regolo la frenata il base al comportamento della Vespa!

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: paura della pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da DavideMikis Visualizza Messaggio
    Il mio stile di guida rispetta tutto quello che hai detto tu,solo che diciamo che io freno al 60% col posteriore e al 40%con l'anteriore,è chiaro che regolo la frenata il base al comportamento della Vespa!
    Tranquillo, più ci prenderai confidenza e più userai l'anteriore, specialmente se associato a delle buone gomme. Proprio sui px col freno a disco abbiamo un avantreno che tutte le altre Vespe ci invidiano ;)
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: paura della pioggia

    L'avantreno è uguale.... Cambia solo il freno







  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: paura della pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    L'avantreno è uguale.... Cambia solo il freno
    E l'ammortizzatore
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  8. #8
    VRista Junior L'avatar di DavideMikis
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: paura della pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Tranquillo, più ci prenderai confidenza e più userai l'anteriore, specialmente se associato a delle buone gomme. Proprio sui px col freno a disco abbiamo un avantreno che tutte le altre Vespe ci invidiano ;)
    La mia è una LML! e monta i pneumatici di serie,molta gente si lamente della tenuta di strada e della sicurezza dei pneumatici che monto io,difatti sulle LML nuove montano,se non sbaglio,i SAVA.

  9. #9
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: paura della pioggia

    Anche le Sava sono da evitare come la peste.

    Meglio le Michelin.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: paura della pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da DavideMikis Visualizza Messaggio
    La mia è una LML! e monta i pneumatici di serie,molta gente si lamente della tenuta di strada e della sicurezza dei pneumatici che monto io,difatti sulle LML nuove montano,se non sbaglio,i SAVA.

    Guarda su internet io con 30 euro ho preso due Metzeler, marca a me sconosciuta fino ad allora, ma rivelatasi molto in voga anche fra le moto, vantando di pneumatici veramente ottimi. Mescola morbida e disegno molto corsaiolo.
    Mi ci sto trovando alla grandissima anche sul bagnato, ormai ci avrò fatto 3.000 km più o meno.. Consigliatissime
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: paura della pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da DavideMikis Visualizza Messaggio
    Io uso questo metodo perchè preferisco che la vespa mi slitti un poco posteriormente piuttosto che anteriormente!
    Se sbaglio,come posso correggermi?



    Ecco questo lo faccio anche io ,in poche parole riprodiciamo in piccola parte l'ABS sulle nostre Vespe!

    Un'altra cosa importante è il freno-motore,io lo uso spesso,specie sul bagnato!

    Questo anche io! Specie nei posteggi a pettine,come quello della mia scuola!
    Esattamente il senso è quello!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Roma/Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    232
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: paura della pioggia

    io mi sa che devo cambiare ammortizzatori e ganasce....la mia sprint veloce affonda troppo quando freno col davanti.....devo ridurre l'effetto.....e poi anche io tendo a frenare quasi sempre con il freno di dietro e quasi mai con quello davanti....

  13. #13
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: paura della pioggia

    La sprint/rally/Ts, tutte quelle lì affondano molto, io ho risolto abbastanza montando una molla rinforzata







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •