Risultati da 1 a 25 di 37

Discussione: Revisione motore px125e arcobaleno

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Revisione motore px125e arcobaleno

    non è un bellissimo segno...hai serrato correttamente testata e cilindro?
    con la leva dell'aria tirata di fatto chiudi il passaggio dell'aria garantendo un maggiore afflusso di benzina necessario per l'accensione.
    se con l'aria rilasciata ti si spegne mi viene da pensare che ti arrivi troppa aria nella miscela carburante/aria con conseguente affogamento.
    io controllerei i serraggi di cilindro e testa, carburatore e vaschetta carburatore.
    ovviamente assicurati prima che la vite parzializzarice situata posteriormente al carburatore sia svitata di un paio di giri...
    Mi piacciono le rotondità....

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    48
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Revisione motore px125e arcobaleno

    Ciao albe ho già fatto quello che dici.
    I dadi della vespa li ho stretti tutti con dinamometrica.
    Nn riesco proprio a capire!
    Sottolineo che la vespa NON rimane accelerata. Mai.
    Testa serrata bene a dadi incrociati, carburo tolto PIU volte per soffiarlo e rimesso ben bene. Il punto e che cOn l aria tirata gira PERFETTAMENTE. anche al minimo. Se la tolgo lo tiene per 6-7 secondi poi si spegne.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Revisione motore px125e arcobaleno

    e se apri il coperchio della scatola carburatore fa lo stesso?
    la vite parzializzatrice di quanto è svitata?ricorda che da tutto AVVITATO, più sviti e più ingrassi, al contrario delle small se non ricordo male. controlla anche le guaine ed i cavetti dell'aria...verifica che nel movimento non si incastrino sull'attacco alla scatola o sul registro..ma mi pare strano nel tuo caso...
    Mi piacciono le rotondità....

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    48
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Revisione motore px125e arcobaleno

    peggio
    nel senso che senza coperchio non parte proprio
    cosa significa?

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Revisione motore px125e arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    e se apri il coperchio della scatola carburatore fa lo stesso?
    la vite parzializzatrice di quanto è svitata?ricorda che da tutto AVVITATO, più sviti e più ingrassi, al contrario delle small se non ricordo male. controlla anche le guaine ed i cavetti dell'aria...verifica che nel movimento non si incastrino sull'attacco alla scatola o sul registro..ma mi pare strano nel tuo caso...
    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    peggio
    nel senso che senza coperchio non parte proprio
    cosa significa?
    boh,secondo me troppa aria....il problema sta nel carburatore o nella carburazione secondo il mio modesto parere....
    Mi piacciono le rotondità....

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    48
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Revisione motore px125e arcobaleno

    quello che non capisco è come mai fosse carburata perfettamente prima del restauro e ora no.
    Serraggi, cavi, guarnizioni nuove, tutto scorre liberamente, carburatore soffiato e pulito vite per vite.
    Vite posteriore, da tutta avvitata, 2 giri e mezzo indietro. e comunque ho provato anche ad intervenire con motore in moto ma niente..
    Possibile che prima del restauro aspirasse aria e sia stata carburata ad hoc, e ora che è perfetta vada ricarburata?
    Dopo guardo i getti e li riporto qui.
    Sei gentile come sempre!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Revisione motore px125e arcobaleno

    ma figurati,son contento se riesco a dare una mano..
    ad ogni modo secondo me è possibile che vada ricarburata dopo la revisione...i vecchi parametri sono indicativi ma non vanno presi per buoni a prescindere, così come i parametri considerati dalle tabelle previste....qualche modifica è sempre facile che debba essere apportata perchè ogni motore è a se'
    Mi piacciono le rotondità....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •