Da me non è un vizio, ma un accordo tacito tra i proprietari che era già in vigore quando mi sono trasferito. Unico obbligo: lasciare l'auto con le ruote dritte e libere, in modo da poter essere spinta in avanti o indietro a seconda delle necessità.
Mettiamola così: la rampa di accesso ai garage è coperta dalla rampa superiore, e di fatto parcheggiando davanti al proprio garage si ha un posto auto coperto, evitando quindi di rincoglionire di manovre per entrare e uscire, con in più il vantaggio di avere il garage libero a disposizione come magazzino, officina, parcheggio per un altro mezzo... insomma, l'optimum, infatti io lascio la mia Logan MCV di 4 metri e mezzo (con la quale avrei non poche difficoltà a fare entra ed esci anche a rampa libera, visto che i garage sono pure strettini) sulla rampa, e dentro al garage posso tenere la vespa, gli attrezzi e tutto quello che mi dà fastidio in casa.
Il segreto è mediare tra le varie teste dei proprietari degli altri garage, evitando che arrivino allo scontro per ogni minima cazzata (e sono bravissimi a farlo), ma diventa ogni giorno più difficile: i proprietari dei garage della rampa superiore ad esempio hanno fatto talmente tanto casino che hanno costretto gli amministratori a vietare parcheggio e sosta in tutta la rampa...![]()
Up! Ha pure smesso di piovere...![]()