Risultati da 1 a 25 di 67

Discussione: Come verniciare mozzi, cerchi, forcella, copriventola?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Manza
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Rimini
    Età
    46
    Messaggi
    193
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Come verniciare mozzi, cerchi, forcella, copriventola?

    Il fondo che ho usato mi è stato consigliato dal rivenditore MaxMeyer che mia ha dato anche il grigio alluminio.
    Onestamnete credo che la Piaggio all'epoca usasse un fondo a nitro, visto che quando pulisco i cerchi e mozzi originali con benzina o diluente la vernice e il fondo vengono via abbastanza bene..
    Per Vespetta Pasquetta spero che sia pronta.. lo spero... anche se il corrozza però ancora non ci ha messo le mani

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Manza
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Rimini
    Età
    46
    Messaggi
    193
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Come verniciare mozzi, cerchi, forcella, copriventola?

    ecco qua la bimba in fase di ultimazione, ma già funzionante:



    mancano gli stickers e il coprisnodo della forcella che lo devo verniciare.
    a breve le foto finali con dati tecnici e prestazionali

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    46
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Smile Riferimento: Come verniciare mozzi, cerchi, forcella, copriventola?

    Belle complimenti, ottimo lavoro! Una curiosità, fai tutto da solo cioè vernici pure?
    Come sempre sono i particolari che fanno la differenza e, qui è tutto molto curato; occhio al cavalletto anche in questo caso va zincato.


  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Manza
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Rimini
    Età
    46
    Messaggi
    193
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Come verniciare mozzi, cerchi, forcella, copriventola?

    Citazione Originariamente Scritto da Noiva Visualizza Messaggio
    Belle complimenti, ottimo lavoro! Una curiosità, fai tutto da solo cioè vernici pure?
    Come sempre sono i particolari che fanno la differenza e, qui è tutto molto curato; occhio al cavalletto anche in questo caso va zincato.

    Grazie!!!
    La verniciatura del telaio la fa il carrozziere, mentre quella di mozzi, forcella e cerchi la faccio io, poi per il resto faccio sabbiare tutto, e smonto e rimonto io la vespetta...
    Dalla foto forse non si capisce, ma il cavalletto è rigorosamente zincato
    questa settima posto qualche altra foto.
    ciao

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Mr.Fusion
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Conselve
    Età
    44
    Messaggi
    151
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Come verniciare mozzi, cerchi, forcella, copriventola?

    Complimentoni veramente per la collezione, per la prima sfornata (la special rosso pia è affascinante) e anche per l'et3, ma una foto sola non "ci" basta..

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    46
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Come verniciare mozzi, cerchi, forcella, copriventola?

    D'accordo grazie...

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Manza
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Rimini
    Età
    46
    Messaggi
    193
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Come verniciare mozzi, cerchi, forcella, copriventola?

    Ecco qua altre foto:













    Ecco com'era qualche mese fa:




    Mancano gli adesivi "Electronic" e la ghiera fanale, entrambi non mi piacciono, quindi fino a quando non farò l'iscrizione FMI la lascerò così
    Come componenti sono pressochè tutti originali: sella, fari SIEM/TRIOM, leve, manopole, contachilometri, claxon, cerchi, mozzi, ammortizzatori (revisionati).
    Il motore è originale ET3 con carter originalissimi, sono stati sabbiati al quarzo e sostituiti paraoli, cuscinetti, guarnizioni e dischi frizione, ho solo ritoccato lo scarico al cilindro, abbassato la testa di 1,1 mm, montato come marmitta la Sito e l'accensione PK 6/12V con volano da 2,1 kg.
    Domenica, tempo e revisione permettendo, si va al primo vesparaduno!!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    46
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Come verniciare mozzi, cerchi, forcella, copriventola?



    Giù il cappello...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •