Citazione Originariamente Scritto da pippo90 Visualizza Messaggio
se lo dite voi ci credo, ma non vedo una logica in questo discorso!!
non me ne volere ma non si è mai detto che un motore per "spingere??" un carburatore debba avere marmitte studiate dagli ingegneri aprilia!!
il parmakit a me non piace per niente, ma come qualunque altro kit, come si fà a dire che non digerisce carburatori di 32mm di diametro?? sulla base di cosa lo affermate??
apparte tutto l' amico nostro ha specificato che stravolgerà i carter con vari riporti di saldatura e monterà un espansione artigianale!!! niente di P&p!!!!
ripeto mi trovate d' accordo su motori normali, da turismo e soprattutto a valvola.. ma questo è un caso particolare... qui bisogna dimenticare tutto quelle che sono le dicerie da bar sui carburatori troppo grossi per la vespa ecc...
non credete??
Questo lo stai dicendo tu, non certo Noi




Si è parlato di modifiche al basamento non al cilindro, che come sottolineato da massimax, nonostante sia uno dei + performanti kit 177 ,per riuscire a digerire un 32 ha bisogno di modifiche non da poco.
Se tu eri con noi (MrOizo con amici e il VC di AG) al raduno di Taormina , e dopo, al pranzo che abbiamo consumato a Catania (vicino al porto) , Ti ricorderai alcune delle Vespe del Ns gruppo. (150/200 cc) che montano il kit sopracitato ed altri, con carburatori da 24 (originali con modifiche).
Quindi non c'è bisogno di carburatoroni per far "viaggiare" una Vespa, per info chiedere ai partecipanti ed a Sergio !!
Nella mia PK-HP monto un carburatore da 36, ma monto anche il cilindro Parmakit cod 57094 con marmitta e ecc ecc