Risultati da 1 a 25 di 49

Discussione: Cilindri Top perfomances e rapporti lunghi....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Cilindri Top perfomances e rapporti lunghi....

    Sento spesso parlare di motori elaborati con regimi di rotazione molto elevati, questa caratteristica ricchiede una rapportatura finale abbastanaza corta, mentre personalmente preferirei una bella quarta lunga in modo da non stancare il motore.
    Questa sarà la configurazione del mio motore.

    Cilndro Parmakit
    Testa Piaggio Cosa 125
    Albero derivato da Mazucchelli spalle piene corsa 60
    Aspirazione lamellare al carter con pacco a 6 petali Rotax
    Carburatore 32
    Campana DD polini 23-64
    Cambio 4 marce denti piccoli px 125 1980 con quarta originale
    Marmitta Espansione Artigiamale.

    A voi la parola, Ciao

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cilindri Top perfomances e rapporti lunghi....

    cioè monti il tsv e metti la testa della cosa? quand'anche la lavorassi bene la testa del tsv è migliore, fosse altro che è incassata..
    qualche remora sul 32 poi..credo che anche con un 28 stai parecchio largo..
    infine, non è tanto il fatto di avere una quarta lunga, è il salto tra terza e quarta in funzione della coppia del motore che detemina la qualità dell'erogazione.
    fatti bene i conti, anche perchè la spesa non è indifferente.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Cilindri Top perfomances e rapporti lunghi....

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    cioè monti il tsv e metti la testa della cosa? quand'anche la lavorassi bene la testa del tsv è migliore, fosse altro che è incassata..
    qualche remora sul 32 poi..credo che anche con un 28 stai parecchio largo..
    infine, non è tanto il fatto di avere una quarta lunga, è il salto tra terza e quarta in funzione della coppia del motore che detemina la qualità dell'erogazione.
    fatti bene i conti, anche perchè la spesa non è indifferente.
    Ho visto che c'è la possibilità di tornire la testa ed incassarla per almeno 3 mm nel cilindro, se poi non darà i risultati sperati posso sempre usare la testa Parmakit.
    Il 28 ci puo' stare con un pacco lamelle a 4 petali, ma se ne usi uno a 6 l'deale sarebbe un 34 che purtroppo non ho....
    Tutti gli altri pezzi invece li ho già in casa per cui nel giro di una quindicina di giorni dovrei concludere.

    Ciao

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cilindri Top perfomances e rapporti lunghi....

    ma io di teste della cosa ne ho un paio a casa, e sono orride, c'è davvero parecchio e parecchio da fare. forse un po' di ciccia c'è ma davvero, se montassi un polini ti capirei, sul tsv non c'è proprio bisogno, fidati, oltretutto è fatta apposta per modificare l fasi con le sue guarnizioni è davero un peccato.

    il carburatore, non metto in dubbio il pacco lamellare ma per far lavorare un 32 non dico a portata massima, ma anche solo media devi completamente rivedere i travasi del cilindro oltre a tutto un lavoro di pacco e collettore non indifferente.credimi che c'è gente che su carter lml con parmakit va col 24g e arriva a sfiorare i 130.e non sono numeri a caso, perciò fidati che l'idea carburatore grosso-vado meglio non funziona.forse hai solo piu problemi.vedrai che difficilmente supererai il 1l 135di max
    che collettore monti?perchè anche qui, avere il bel pacco tutto decentrato, su un collettore non suo..che senso ha?
    gente che ha montato quel pacco si è fatto al cnc i carter (3000 euri)con ammissione centrata all'albero, usare il filo di una spalla è un collo di bottiglia immenso, e loro montavano un 30. e non un parmakit, ma un falc in c.62 da 37cv

    in ogni caso buon lavoro, perchè non è una cosa semplice!

  5. #5
    VRista L'avatar di pippo90
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    catania
    Età
    34
    Messaggi
    450
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Cilindri Top perfomances e rapporti lunghi....

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    ma io di teste della cosa ne ho un paio a casa, e sono orride, c'è davvero parecchio e parecchio da fare. forse un po' di ciccia c'è ma davvero, se montassi un polini ti capirei, sul tsv non c'è proprio bisogno, fidati, oltretutto è fatta apposta per modificare l fasi con le sue guarnizioni è davero un peccato.

    il carburatore, non metto in dubbio il pacco lamellare ma per far lavorare un 32 non dico a portata massima, ma anche solo media devi completamente rivedere i travasi del cilindro oltre a tutto un lavoro di pacco e collettore non indifferente.credimi che c'è gente che su carter lml con parmakit va col 24g e arriva a sfiorare i 130.e non sono numeri a caso, perciò fidati che l'idea carburatore grosso-vado meglio non funziona.forse hai solo piu problemi.vedrai che difficilmente supererai il 1l 135di max
    che collettore monti?perchè anche qui, avere il bel pacco tutto decentrato, su un collettore non suo..che senso ha?
    gente che ha montato quel pacco si è fatto al cnc i carter (3000 euri)con ammissione centrata all'albero, usare il filo di una spalla è un collo di bottiglia immenso, e loro montavano un 30. e non un parmakit, ma un falc in c.62 da 37cv

    in ogni caso buon lavoro, perchè non è una cosa semplice!

    massimax non per contraddirti ma il motore falc di cui parli non monta un pacco rotax ma honda cr250 e non monta neanche un carburatore 30mm ma un VHSB38!!
    questo per dire che se l' amico "pistone grippato" fà un buon lavoro, posizionando il pacco in modo adeguato... secondo me potrebbe benissimo anche mettere un 34 di carburatore!! non lo vedo cosi tragico un 32mm in quanto il diametro del carburo và scelto anche in base all' area di passaggio del pacco lamellare.... il pacco in questione lo monta l' aprilia sull' rs proprio con un VHSB34!! tu perchè lo sconsigli??

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di maumau gts 250
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Agrigento
    Età
    55
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Cilindri Top perfomances e rapporti lunghi....

    Citazione Originariamente Scritto da pippo90 Visualizza Messaggio
    massimax non per contraddirti ma il motore falc di cui parli non monta un pacco rotax ma honda cr250 e non monta neanche un carburatore 30mm ma un VHSB38!!
    questo per dire che se l' amico "pistone grippato" fà un buon lavoro, posizionando il pacco in modo adeguato... secondo me potrebbe benissimo anche mettere un 34 di carburatore!! non lo vedo cosi tragico un 32mm in quanto il diametro del carburo và scelto anche in base all' area di passaggio del pacco lamellare.... il pacco in questione lo monta l' aprilia sull' rs proprio con un VHSB34!! tu perchè lo sconsigli??
    Forse perchè l'Aprilia gira a 15000 g/min e la vespa no ??
    O perchè ,l'Aprilia, ha una espansione che funziona bene e scarica bene i gas di scarico ??

  7. #7
    VRista L'avatar di pippo90
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    catania
    Età
    34
    Messaggi
    450
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Cilindri Top perfomances e rapporti lunghi....

    Citazione Originariamente Scritto da maumau gts 250 Visualizza Messaggio
    Forse perchè l'Aprilia gira a 15000 g/min e la vespa no ??
    O perchè ,l'Aprilia, ha una espansione che funziona bene e scarica bene i gas di scarico ??
    non per mettere i puntini sulle i ma non centra poi tanto il diametro del carburatore con la marmitta che fa uscire i gas.... (anche se fosse, mica l' autore del post vuole andare in giro con la padella) come non ha molto senso il discorso dei 15000 giri... i giri non vanno in funzione del carburatore e viceversa!! per motori vespa "normali" mi trovate d' accordissimo... ma qui si parla di un motore abbastanza estremo... per fare ciò, sempre a mio parere, bisogna dimenticare che stiamo parlando di vespe e cominciare a pensarle come 2t serie!! e come tali se monti un pacco lamellare, che su moto seria va su un 125, su un 185cc sei già sottodimensionato... (cosa buona e giusta perchè appunto non cerchiamo i 15000rpm) se poi monti un carburatore 32 ti stai già tenendo più basso di quello che permette il pacco lamellare in questione... (sempre per lo stesso discorso che non miri a regimi esagerati) avete mai provato a passare da un carburatore ipotetico da 24 ad uno da 30, 32 o 34 che sia?? se lo fate noterete che i giri non crescono in funzione del diametro e neanche si può dire che sia sbagliato montarne uno anziche un altro.... bisogna valutare tutto l' insieme!!
    il tutto và letto con tono sereno e amichevole... pronto a discuterne e ad essere smentito!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •