Risultati da 1 a 25 di 49

Discussione: Cilindri Top perfomances e rapporti lunghi....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di pippo90
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    catania
    Età
    34
    Messaggi
    450
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Cilindri Top perfomances e rapporti lunghi....

    Citazione Originariamente Scritto da maumau gts 250 Visualizza Messaggio
    Come ben detto da Massimax, il cilindro 177 parmakit (P&P), non digerisce un 32 di diametro. Anche se metti un collettore lamellare ad 8 petali.
    Se un motore "spinge" certi carburatori, deve avre una buona marmitta che aiuti.
    Quello che entra , poi esce
    se lo dite voi ci credo, ma non vedo una logica in questo discorso!!
    non me ne volere ma non si è mai detto che un motore per "spingere??" un carburatore debba avere marmitte studiate dagli ingegneri aprilia!!
    il parmakit a me non piace per niente, ma come qualunque altro kit, come si fà a dire che non digerisce carburatori di 32mm di diametro?? sulla base di cosa lo affermate??
    apparte tutto l' amico nostro ha specificato che stravolgerà i carter con vari riporti di saldatura e monterà un espansione artigianale!!! niente di P&p!!!!
    ripeto mi trovate d' accordo su motori normali, da turismo e soprattutto a valvola.. ma questo è un caso particolare... qui bisogna dimenticare tutto quelle che sono le dicerie da bar sui carburatori troppo grossi per la vespa ecc...
    non credete??

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di maumau gts 250
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Agrigento
    Età
    55
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Cilindri Top perfomances e rapporti lunghi....

    Citazione Originariamente Scritto da pippo90 Visualizza Messaggio
    se lo dite voi ci credo, ma non vedo una logica in questo discorso!!
    non me ne volere ma non si è mai detto che un motore per "spingere??" un carburatore debba avere marmitte studiate dagli ingegneri aprilia!!
    il parmakit a me non piace per niente, ma come qualunque altro kit, come si fà a dire che non digerisce carburatori di 32mm di diametro?? sulla base di cosa lo affermate??
    apparte tutto l' amico nostro ha specificato che stravolgerà i carter con vari riporti di saldatura e monterà un espansione artigianale!!! niente di P&p!!!!
    ripeto mi trovate d' accordo su motori normali, da turismo e soprattutto a valvola.. ma questo è un caso particolare... qui bisogna dimenticare tutto quelle che sono le dicerie da bar sui carburatori troppo grossi per la vespa ecc...
    non credete??
    Questo lo stai dicendo tu, non certo Noi




    Si è parlato di modifiche al basamento non al cilindro, che come sottolineato da massimax, nonostante sia uno dei + performanti kit 177 ,per riuscire a digerire un 32 ha bisogno di modifiche non da poco.
    Se tu eri con noi (MrOizo con amici e il VC di AG) al raduno di Taormina , e dopo, al pranzo che abbiamo consumato a Catania (vicino al porto) , Ti ricorderai alcune delle Vespe del Ns gruppo. (150/200 cc) che montano il kit sopracitato ed altri, con carburatori da 24 (originali con modifiche).
    Quindi non c'è bisogno di carburatoroni per far "viaggiare" una Vespa, per info chiedere ai partecipanti ed a Sergio !!
    Nella mia PK-HP monto un carburatore da 36, ma monto anche il cilindro Parmakit cod 57094 con marmitta e ecc ecc

  3. #3
    VRista L'avatar di pippo90
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    catania
    Età
    34
    Messaggi
    450
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Cilindri Top perfomances e rapporti lunghi....

    Citazione Originariamente Scritto da maumau gts 250 Visualizza Messaggio
    Questo lo stai dicendo tu, non certo Noi




    Si è parlato di modifiche al basamento non al cilindro, che come sottolineato da massimax, nonostante sia uno dei + performanti kit 177 ,per riuscire a digerire un 32 ha bisogno di modifiche non da poco.
    Se tu eri con noi (MrOizo con amici e il VC di AG) al raduno di Taormina , e dopo, al pranzo che abbiamo consumato a Catania (vicino al porto) , Ti ricorderai alcune delle Vespe del Ns gruppo. (150/200 cc) che montano il kit sopracitato ed altri, con carburatori da 24 (originali con modifiche).
    Quindi non c'è bisogno di carburatoroni per far "viaggiare" una Vespa, per info chiedere ai partecipanti ed a Sergio !!
    Nella mia PK-HP monto un carburatore da 36, ma monto anche il cilindro Parmakit cod 57094 con marmitta e ecc ecc
    al raduno da te citato purtroppo non ero presente.... ma faccio parte della combriccola catanese di cui parli e sicuramente avremo occasione di incontrarci!!
    che non ci sia bisogno di carburatoroni per far viaggiare forte una vespa siamo d' accordo... ma qui il discorso era un altro!! voi dite che il cilindro non digerisce quel carburatore e io non sono d' accordo... era piacevole discuterne amichevolmente argomentando le proprie ragioni.... no?
    se mi dici che non va bene PUNTO... io ti posso credere come posso non crederti!! se invece mi spieghi il motivo delle tue affermazioni la discussione diventa costruttiva!!!

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di maumau gts 250
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Agrigento
    Età
    55
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Cilindri Top perfomances e rapporti lunghi....

    Il cilindro in questione , come quasi tutti i "nuovi " cilindri di questo marchio, sono stati studiati da una persona a mè vicina
    Ora, dopo diverse prove e diverse configurazioni, ti posso confermare che :se non dopo diverse modifiche (altezza larghezza ecc) alle luci di aspirazione e scarico del cilindro , un carb 32 è senza dubbio oltre ogni esigenza.
    A meno di non mettere cicler da 130/135 .

  5. #5
    VRista L'avatar di pippo90
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    catania
    Età
    34
    Messaggi
    450
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Cilindri Top perfomances e rapporti lunghi....

    Citazione Originariamente Scritto da maumau gts 250 Visualizza Messaggio
    Il cilindro in questione , come quasi tutti i "nuovi " cilindri di questo marchio, sono stati studiati da una persona a mè vicina
    Ora, dopo diverse prove e diverse configurazioni, ti posso confermare che :se non dopo diverse modifiche (altezza larghezza ecc) alle luci di aspirazione e scarico del cilindro , un carb 32 è senza dubbio oltre ogni esigenza.
    A meno di non mettere cicler da 130/135 .
    rimango perplesso... se parliamo di motori canonici ( a valvola) sono d' accordo, e anche li, prima che altezza e larghezza delle luci mi preoccuperei della sezione di passaggio della valvola (troppo piccola, a meno di lavorazioni molto particolari!!) ma qui parliamo di motore con pacco rotax saldato sul carter in posizione strategica, e marmitta artigianale dedicata al motore!! non sono per niente esperto ma non capisco cosa centri il fatto di dover mettere getti del massimo da 130/135... quale sarebbe la controindicazione?? e in che modo l' uso di getti da 130 e legato al diametro sovradimensionato del carburatore?? me lo sapresti spiegare?

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Cilindri Top perfomances e rapporti lunghi....

    Citazione Originariamente Scritto da maumau gts 250 Visualizza Messaggio
    Il cilindro in questione , come quasi tutti i "nuovi " cilindri di questo marchio, sono stati studiati da una persona a mè vicina
    Ora, dopo diverse prove e diverse configurazioni, ti posso confermare che :se non dopo diverse modifiche (altezza larghezza ecc) alle luci di aspirazione e scarico del cilindro , un carb 32 è senza dubbio oltre ogni esigenza.
    A meno di non mettere cicler da 130/135 .
    Mi permetto di dire che non hai le idee molto chiare su come funziona un carburatore....
    Un getto da 130 puo' andar bene in un 28 e credo che debba anche trattarsi di un bel motore
    Per un 32 credo che come minimo ci andrà un 150.
    Comunque è presto per parlare di getti.
    Se sulla tua vespa hai montato un collettore malossi con pacco lamelle a 4 petali grande come quello di un honda 125 mtx non credo che quel pacco lamelle abbia una portata sufficiente per un 30 visto che quella moto di serie montava un 24 e non posso stabilire a tavolino la tua configurazione.
    Ma affermare che un cilindro parmakit anche di serie non digerisca un 32 mi sembra strano.
    Vedremo ....Ti farò sapere

    Ciao

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Cilindri Top perfomances e rapporti lunghi....

    Una precisazione: oltre al numero delle lamelle o meglio alla grandezza del pacco e del carburatore c'è da considerare quello che c'è a valle del pacco. Nelle large lamellari al carter l'ammissione è limitata dai limiti in larghezza della luce e dalla presenza comunque di una spalla dell'albero che ne riduce l'area di passaggio.

    Io credo che più per questo motivo sia superfluo utilizzare un pacco molto grande tipo rotax o simili, indipendentemente dal cilindro, salvo stravolgimenti totali della luce di ammissione dal carter.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  8. #8
    VRista L'avatar di pippo90
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    catania
    Età
    34
    Messaggi
    450
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Cilindri Top perfomances e rapporti lunghi....

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Una precisazione: oltre al numero delle lamelle o meglio alla grandezza del pacco e del carburatore c'è da considerare quello che c'è a valle del pacco. Nelle large lamellari al carter l'ammissione è limitata dai limiti in larghezza della luce e dalla presenza comunque di una spalla dell'albero che ne riduce l'area di passaggio.

    Io credo che più per questo motivo sia superfluo utilizzare un pacco molto grande tipo rotax o simili, indipendentemente dal cilindro, salvo stravolgimenti totali della luce di ammissione dal carter.

    quoto al massimo quello che hai scritto!!
    infatti nel motore di cui si parlava il pacco lamellare andrà saldato al carter in una posizione sicuramente più favorevole di quella originale cosi da creare la giusta area di passaggio anche sul carter.... per questo non mi sembra eccessivo il 32!! anzi...

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Cilindri Top perfomances e rapporti lunghi....

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Una precisazione: oltre al numero delle lamelle o meglio alla grandezza del pacco e del carburatore c'è da considerare quello che c'è a valle del pacco. Nelle large lamellari al carter l'ammissione è limitata dai limiti in larghezza della luce e dalla presenza comunque di una spalla dell'albero che ne riduce l'area di passaggio.

    Io credo che più per questo motivo sia superfluo utilizzare un pacco molto grande tipo rotax o simili, indipendentemente dal cilindro, salvo stravolgimenti totali della luce di ammissione dal carter.

    Io credo che non si sono capite alcne cosette....
    La parte di carter dove normalmente si fissa il carburatore originale al motore è stata completamente asportata, è stato anche fresato il carter lato volano onde creare lo spazio per far stare questo benedetto pacco lamelle.
    é stato saldato sul carte al posto della vecchia base carburatore un semialloggiamento per le lamelle ricavato dal pieno e così pure nell'altro carter
    Il pacco lamelle si va ad infilare con direzione esattamente fra le due spalle dell'albero ma si troverà con la punta distante 25mm dalla spalle che verranno tornite partendo da uno spalle piene mazucchelli corsa 60 in modo da ottener una forma raggiata
    il prigioniero che in origine si trovava fra l'aspirazione ed il cilindro è stato rimosso per poter realizzare il travaso fronte-scarico in modo tale che esso arrivi direttamente al pacco lamelle e mi garantisca una mggior sezione di passaggio in aspirazione.
    Per cui concludo, ritengo di non avere problemi di portata in aspirazione


    P.S secondo me il tallone d'achille del motore large sta nella piccola sezione di passaggio disponibile con il motore a PMI.

    Ciao e buona serata a tutti

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di luca70
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    messina
    Età
    54
    Messaggi
    663
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Cilindri Top perfomances e rapporti lunghi....

    Citazione Originariamente Scritto da maumau gts 250 Visualizza Messaggio
    Il cilindro in questione , come quasi tutti i "nuovi " cilindri di questo marchio, sono stati studiati da una persona a mè vicina
    Ora, dopo diverse prove e diverse configurazioni, ti posso confermare che :se non dopo diverse modifiche (altezza larghezza ecc) alle luci di aspirazione e scarico del cilindro , un carb 32 è senza dubbio oltre ogni esigenza.
    A meno di non mettere cicler da 130/135 .
    conosci i 2 Stefano?
    1989-2009...20 anni a fondoscala...

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di maumau gts 250
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Agrigento
    Età
    55
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Cilindri Top perfomances e rapporti lunghi....

    Citazione Originariamente Scritto da luca70 Visualizza Messaggio
    conosci i 2 Stefano?
    1 Stefano ..............S.a.r.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •