Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Vespa 50 ibrida...

  1. #1

    Vespa 50 ibrida...

    Salve a tutti! Anch'io sono stato contagiato dalla "vespite" e mi accingo a restaurare una Special. Ho rimediato però un blocco motore con accensione elettronica (aggratisse), presumibilmente di un PK o di un HP. Quali sono i problemi che si presentano nel montaggio? che modifiche devo fare all'impianto elettrico, o meglio dovendo comprare anche quest'ultimo mi conviene prenderene uno diverso da quello Special? La centralina và spostata? Scusate se di questo argomento si è già discusso, non esitate a reindirizzarmi su discussioni già fatte.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespa 50 ibrida...

    Non me ne intendo molto di small ultime serie ma,

    per certo so che il blocco dell'HP ha il monocavo per le marce, quindi incompatibile con lo sterzo Special.

    E' diverso il collettore del carburatore.

    E' diverso l'impianto elettrico.

  3. #3

    Riferimento: Vespa 50 ibrida...

    il cavo è doppio, ho già provato a vedere se le marce entravano e la leva esterna del selettore ha 2 cavi. allora è possibile che si un PK?

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di vints
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Bergamo
    Età
    45
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa 50 ibrida...

    Ciao, leggi la sigla del motore, così capiamo che motore è!

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa 50 ibrida...

    anche se è un SACRILEGIO montare un motore pk a una special...un disonore insomma

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Vespa 50 ibrida...

    Foto foto!! Sigla carter, volano, centralina, cavi uscenti dallo statore, collettore di aspirazione..poi risolviamo!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  7. #7

    Riferimento: Vespa 50 ibrida...

    Oggi vedo di fare un po' di foto. Per ora di motore vorrei montare quello perché "a caval donato non si guarda in bocca"! Poi da novello improvvisato meccanico non averci le puntine dovrebbe semplificarmi un po' la vita...

  8. #8

    Riferimento: Vespa 50 ibrida...

    E' un po' che non mi faccio vivo, ma ho provato a caricare le foto non ci riesco... Intanto buona Pasqua a tutti! La sigla motore è sotto 5 cm di morchia che leverò al momento di aprire il motore(lo aprirò quando il telaio e le altre parti saranno pronte alla verniciatura) Il motore è di un PK, ha il leveraggio del cambio a filo classico. Il collettore è a 3 fori e il volano credo sia un cono 20 (dado da 19). fortuna vuole che la centralina funzioni ancora, ho visto che fà la scintilla non so se ho 4 o 6 poli sullo statore. Non avendo la pistola come faccio a fare forza sul volano per smontarlo??? Altre domande dall'analisi del motore sorgono spontanee:
    1) ci sono ditte che producono collettori a 3 fori per montare i blocchi PK sui telai più vecchi, possibilmente per carburatore 19.19?
    2) avendoci il foro passante in luogo del foro filettato per la staffa della marmitta, mettendo un bullone passante sul lato del telaio e montando una marmitta per special (sto pensado ad una Polini) rischio di battere sul telaio?
    3) C'è un modo per verificare a motore chiuso (smontando solo il tamburo) se devo cambiare anche il perno ruota per montare tamburo e ganasce della Special?

    Grazie di tutto!

  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa 50 ibrida...

    1) devi prendere il collettore a 3 fori per il carburatore 19/19
    2) per il bullone passante nessun problema, a limite se tocca lo accorci
    3) il perno è molto difficile che sia da cambiare, più facile il cuscinetto, tu a tamburo e piattello smontati prova a muoverlo in orizzontale e verticale, se non ha gioco è apposto...

  10. #10

    Riferimento: Vespa 50 ibrida...

    Mi riferivo al fatto che il perno ruota di alcuni PK è più lungo dello special. I cuscinetti si rifanno tutti, anche perché chissà da quanto sono fermi! Ma il collettore che serve a me si trova come ricambio originale o tra le ditte di elaborazioni? Ho verificato anche quanti cavi escono dallo statore, e sono 4.

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Vespa 50 ibrida...

    io ti sconsiglio di montare tamburo special.

    Io sulla mia special ho messo frizione, carterino e tamburo PK perché anche se un pelo più brutti (ma chissenefrega che tanto non si vedono dietro la zirri) la frizione è decisamente più morbida e modulabile (grazie alla leva a cremagliera e alle sei molle) e il freno frena mooOOoolto di più
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  12. #12

    Riferimento: Vespa 50 ibrida...

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    io ti sconsiglio di montare tamburo special.

    Io sulla mia special ho messo frizione, carterino e tamburo PK perché anche se un pelo più brutti (ma chissenefrega che tanto non si vedono dietro la zirri) la frizione è decisamente più morbida e modulabile (grazie alla leva a cremagliera e alle sei molle) e il freno frena mooOOoolto di più
    Grazie del consiglio valuterò in sede di revisione del motore, il mio problema è che vorrei farla FMI per l'assicurazione agevolata, e per questo serve un'estetica completamente originale. Infatti cambierò anche coprivolano e pedalina d'avviamento. Poi dopo aver fatto le foto... tutto è lecito

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Vespa 50 ibrida...

    Dipende ... un mio amico ha la targa FMI pur avendo un P125X dell'81 con le frecce bianche ...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  14. #14
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa 50 ibrida...

    Citazione Originariamente Scritto da Valerioraptor Visualizza Messaggio
    Grazie del consiglio valuterò in sede di revisione del motore, il mio problema è che vorrei farla FMI per l'assicurazione agevolata, e per questo serve un'estetica completamente originale. Infatti cambierò anche coprivolano e pedalina d'avviamento. Poi dopo aver fatto le foto... tutto è lecito
    Se la vuoi iscrivere FMI devi montare per forza il motore della special in quanto ti chiedono di fare la foto anche al numero di motore...

  15. #15
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Vespa 50 ibrida...

    Citazione Originariamente Scritto da Valerioraptor Visualizza Messaggio
    Oggi vedo di fare un po' di foto. Per ora di motore vorrei montare quello perché "a caval donato non si guarda in bocca"! Poi da novello improvvisato meccanico non averci le puntine dovrebbe semplificarmi un po' la vita...
    mah

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •