ciao calabrone, riguardo alla frizione che soffre per carenza di olio troppo spesso io avrei in mente una soluzione, ( ma forse e una minchiata) comunque a chi meglio di te posso esporre un'idea cosi folle?
tu in pratica realizzi le soluzioni piu brillanti e l'idea e da un po che mi gira in testa.
l'idea e questa, un tanto disprezzato volano dentato, una ponpa olio non troppo grande ma in grado di ingranare con i denti del volano che prelevi olio dal tappo di svuotamento carter e lo reimmette direttamente nel foro dove normalente ci sta il funghetto di sfiato.
ovviamente andrà ricreato un'ulteriore foro per il funghetto o meglio ancora forare dove si ritenga piu opportuno immettere olio direttamente sopra la frizione.
ovviamente la quantità di olio all'interno del motore dovra essere maggiore del solito dovendo considerare il circuito olio che si viene a creare più quello che verrà sparato addosso ai carter che ci metterà un tot di tempo per raggiungere nuovamente il resto degli organi da lubrificare.
p.s. se la ritieni una minchiata non mi offendo
Vedi un po quest'altra foto, di meglio non so fare.
Aggiornamento:
Stamattina sono riuscito a semplificare anche una delle due modifiche interne, l'ho provata su una vbb con frizione praticamente ingovernabile ( anche con questa vespa sono anni che cercavo di risolvere il problema), adesso è praticamente perfetta, riesco a fare partenze tipo prova di accelerazione (però in prima) senza strappi; ho così avuto conferma che la modifica è valida e perfettamente riproducibile.
Credo che questa modifica sia efficace anche sulle frizioni più grandi (devo ancora verificare).
Ciao, superasso.
caspita,hoalzato un polverone!!
cmq stasera ho fatto scaldare la vespa per mezz'ora in folle poi ho ingranato la 1 ma niente il difetto continuava, demoralizzato mi son buttato con la prima inserita sulla rampa del box e poi ho riprovato e non so' perchè si era sbloccata!
ho poi fatto il cambio olio che era molto scuro e ho lubrificato i vari cavi e lo scatolotto dove si ingranano le marcie(come si chiama?)....adesso la vespa va bene l'ho provata anche in strada però vi faro altre domande perchè ci sono altre cosette da mettere a posto! grazie mille
@ Superasso: quella mi sembra una flangia che si trova nei kit fumi delle caldaie a gas murali.
O mi sbaglio?
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.