occhei grazie. lo faro subito. grazie mille.
occhei grazie. lo faro subito. grazie mille.
la carrozzeria è dal carrozziere, ora ci si prepara per il motore ormai fermo da due anni.
se vuoi lavorare meglio e spendere un bel pò in meno ti consiglio di comprarti uno sverniciatore a gel,lo spenneli per i vari componenti, lo lasci agire per 10 minuti poi lo spazzoli via con una spatola, fatto tutto questo bagna con acqua ragia o diluente la carrozzeria. ti consiglio di metterti i guanti se nn vuoi lasciarci qualche bello strato di pelle e carne.
per riverniciare prima metti una o due mani di fondo epossidico gratti a mano o a macchina fino a rendere il fondo opaco; poi dai il colore desiderato a rullo/pennello/spruzzo
ciao e buon lavoro
A parte la battuta di Sartana, secondo me prima cosa ogniuno dovrebbe aprire la propria discussione per il proprio restauro, altrimenti è un casino!
@Simi96: la smonti tutta, poi andrebbe sverniciata (o sabbiata o sverniciata) fondo epossidico, raddrizzi e stucchi (il meno possibile) antiruggine, colore, rimontaggio.
Per entrambi, pur funzionanti, i motori secondo me son comunque da revisionare già che si è in ballo.
@guanzi: pulizia carburatore smontandolo pezzo per pezzo, per il serbatoio puoi sciaquare con benzina e qualche sasso in caso di ruggine. Se è proprio mal ridotto tankerite e dentro diventa isolato.![]()
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!
grazie dei consigli, il carburatore e serbatoio già revisionati, tutto a posto la benzina esce, mentre per il motore ho notato girando il volano che all'interno ci sono le bobine rotte, adesso stò cercando dai carrozzieri un estrattore.
in bocca al lupo dai che ce la fai ;)
ciao e benvenuto,per il volano vedi che tipo hai montato,se è il vecchio tipo come il mio non necessità di nessun estrattore,basta svitare il bullone sino a quando il volano stapperà,lo riconosci dal fatto che tra il dado e il volano trovi un fermo di acciao circolare (di quello che togli con le pinze a punte) se invece hai il nuovo tipo serve l'estrattore.
buon lavoro
ps: l'estrattore è più facile trovarlo da un meccanico che da un carrozziere