Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: Mi sono appena pentito...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Mi sono appena pentito...



    Stefano, sei troppo forte!!!!


    Devi agire con calma e senza fretta, tanto alla fine tu dello Special non te ne farai niente...........

    Tanto vale affrontare il problema con filosofia e vedrai che ne verrai fuori.

    Raccogli tutti i pezzi, e con calma ti aiutiamo.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Mi sono appena pentito...

    Citazione Originariamente Scritto da tommyet3 Visualizza Messaggio
    Devi agire con calma e senza fretta, tanto alla fine tu dello Special non te ne farai niente...
    Esatto, in effetti vorrei regalare lo Specialino a mia figlia, per i 14 anni.

    Il che accadrà il 12 agosto di questo anno, spero di avere abbastanza tempo...

    Beh, intanto vi ammollo subito un quesito.

    Il motore che ho dissezionato montava un 100 con un carburatore 16/10, i rapporti del cambio a tre marce sono gli originali, come tutti i vari ingranaggetti incastonati li dentro. Il povero vespino avrà marciato sempre in fuorigiri, in effetti dentro è tutto nero bruciacchiato.

    Io ho ordinato un 75 dr a sei travasi, lascerò tutto il resto originale. Che getti dovrei montare nel carburatore? Immagino dovrò cambiare solo il getto del massimo, no?

    Monterò i cerchi da 10 a quattro bulloni, quindi dovrei allungare un poco i rapporti e far veleggiare la vespetta sui 60/65km orari, giusto?

    Il moschino c'è!

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Mi sono appena pentito...

    ciao, getto massimo da 58 e sei a posto. Ritarda leggermente la fase, rispetto alla posizione iniziale del "piattello" con le bobine, dietro al volano, ruotalo di 2mm in senso ORARIO

    coi cerchi da 10 lascia i suoi rapporti e a 60 orari ci arrivi (seppur quasi in fuorigiri)

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di PANZ
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    2 419
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Mi sono appena pentito...

    io non posso aiutarti "meccanicamente" però posso incitarti a continuare ne vale sicuramente la pena per te e per tua figlia

    coraggio !!!!!!!!

  5. #5
    VRista L'avatar di nicotronico
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Rimini/Siracusa
    Età
    54
    Messaggi
    482
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Mi sono appena pentito...

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano1964 Visualizza Messaggio
    Esatto, in effetti vorrei regalare lo Specialino a mia figlia, per i 14 anni.

    Il che accadrà il 12 agosto di questo anno, spero di avere abbastanza tempo...

    Beh, intanto vi ammollo subito un quesito.

    Il motore che ho dissezionato montava un 100 con un carburatore 16/10, i rapporti del cambio a tre marce sono gli originali, come tutti i vari ingranaggetti incastonati li dentro. Il povero vespino avrà marciato sempre in fuorigiri, in effetti dentro è tutto nero bruciacchiato.

    Io ho ordinato un 75 dr a sei travasi, lascerò tutto il resto originale. Che getti dovrei montare nel carburatore? Immagino dovrò cambiare solo il getto del massimo, no?

    Monterò i cerchi da 10 a quattro bulloni, quindi dovrei allungare un poco i rapporti e far veleggiare la vespetta sui 60/65km orari, giusto?

    ...come ti hanno detto getto max 58-60 ,io con padellino sito ho montato il 59 ed è perfetta candela champion L78C,per quanto riguarda i rapporti sè non ricordo malew io ho 18/67 però la mia è tre marce ma ho il tuo stesso gt ,poi sè la usi prevelentemente in città io lascerei gli originali non penso che tua figlia andrà a fare le tirate in tangenziale

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Mi sono appena pentito...

    Aggiornamento, i lavori procedono lentissimi.

    Per pulire il carter più grande, prima di portarlo a cambiare i silent block (la gomma era diventata appiccicosa come la para delle Clarks), l'ho prima spruzzato abbondantemente con quegli spray per la pulizia dei motori, poi passato con l'idropulitrice e poi messo in lavastoviglie, con risultati ottimi!

    Il carter minore è stato saldato. Ora i pezzi per rimontare il blocco motore ci sono tutti, devo controllare il carburatore e cambiare le guarnizioni.

    Tirando fuori dallo scatolone dei pezzi il serbatoio, mi sono accorto che manca l'asta del rubinetto. Chissà se la vendono separata dal rubinetto...

    La forcella è stata riverniciata artigianalmente (cioè maluccio), sto aspettando i pezzi per completarla e rimontarla.

    Impianto elettrico, come sostituirlo? Pensavo di infilare il nuovo da sopra, giuntandolo al vecchio, e tirare da sotto il vecchio. Sarà difficile recuperare i fili che vanno al cicalino? Devo smontare il pedale del freno pposteriore per lavorare meglio? Perchè alla Piaggio non montavano i corrugati per far passare i cavi?

    Santa pazienza, chi me lo ha fatto fare?

    (tanto lo so benissimo... )

    P.s. La sostituzione della calotta inferiore della forcella ha richiesto centinaia di mazzate!
    Il moschino c'è!

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Mi sono appena pentito...

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano1964 Visualizza Messaggio
    Aggiornamento, i lavori procedono lentissimi.

    Per pulire il carter più grande, prima di portarlo a cambiare i silent block (la gomma era diventata appiccicosa come la para delle Clarks), l'ho prima spruzzato abbondantemente con quegli spray per la pulizia dei motori, poi passato con l'idropulitrice e poi messo in lavastoviglie, con risultati ottimi!

    Il carter minore è stato saldato. Ora i pezzi per rimontare il blocco motore ci sono tutti, devo controllare il carburatore e cambiare le guarnizioni.

    Tirando fuori dallo scatolone dei pezzi il serbatoio, mi sono accorto che manca l'asta del rubinetto. Chissà se la vendono separata dal rubinetto...

    La forcella è stata riverniciata artigianalmente (cioè maluccio), sto aspettando i pezzi per completarla e rimontarla.

    Impianto elettrico, come sostituirlo? Pensavo di infilare il nuovo da sopra, giuntandolo al vecchio, e tirare da sotto il vecchio. Sarà difficile recuperare i fili che vanno al cicalino? Devo smontare il pedale del freno pposteriore per lavorare meglio? Perchè alla Piaggio non montavano i corrugati per far passare i cavi?

    Santa pazienza, chi me lo ha fatto fare?

    (tanto lo so benissimo... )

    P.s. La sostituzione della calotta inferiore della forcella ha richiesto centinaia di mazzate!

    Ciao stefano, per quell'invito domenica a pranzo che mi avevi fatto, sai ho dei problemi, non posso più venire magari ci risentiamo più in la.





    Metti qualche foto và che è meglio così vediamo se manca qualcosa all'appello e vediamo quella saldatura come è messa.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  8. #8
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    59
    Messaggi
    489
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Mi sono appena pentito...

    Io non darei ad una ragazzina di 14 anni, a maggior ragione se fosse mia figlia, un mezzo non omologato (cilindro 75).

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di orcad83
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vescovado di murlo
    Età
    41
    Messaggi
    1 271
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Mi sono appena pentito...

    Dai che con calma e una buona birretta la vespa si sistema sempre!!!!
    Felice possessore di una "50" special e un px125

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Mi sono appena pentito...

    Aggiornamento: il blocco motore è stato richiuso!

    Il rapporto tra bestemmie ed imprecazioni ha raggiunto il valore di 1:1 al momento di estrarre dal carter il gommino passaggio cavi statore, che alla fine si è posizionato correttamente, ma rotto...

    Altro momento topico è stato quando mi è stato chiesto di riallineare lo statore ai segni fatti prima dello smontaggio ()

    Adesso, osservando da profano lo statore ed il carter in cui alloggia, non ho trovato segni che aiutino nell'operazione di posizionamento. Un meccanico maligno mi ha detto che dovrei fare in modo che le viti di fissaggio siano a metà dell'asola, un po' spostate...

    Cosa vuol dire? Cmq abbiamo provato ad accendere, e prima che cedesse la pedivella, montata senza serrare il bullone, il motorino ha accennato a partire!!!

    E' stato cmq incoraggiante!

    Sapreste indicarmi come posizionare il malefico statore?
    Il moschino c'è!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •