Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: Vespa 50 Special - Revisione motore V5a4m -

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Zero Branco (TV)
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    17

    Vespa 50 Special - Revisione motore V5a4m -

    Salve a tutti,

    Apro questa discussione in officina nella speranza che qualcuno mi dia una mano nel sistemare il mio motore della vespa 50 Special, in quanto il suo originale mi è stato rubato.

    dopo un po di tempo che non scrivevo piu' ho ricominciato a rimontare il mio motore,
    Ho sostituito le parti del motore:

    - Gruppo termico originale Piaggio 50 c.c. Ø38.4
    - Dischi frizione
    - Molla Frizione
    - Passa cavo volano
    - Dado ruota posteriore
    - Collettore di scarico
    - Marmitta originale piaggio
    - Cappuccio Cuffia Candela con forchetta
    - Pressa fili lato B.T
    - Tassello ferriotoia volano
    - Bobina esterna
    - Massette freno posteriore
    - Guarnizioni scarico
    - Albero motore
    - Cuscinetti di banco
    - Kit paraoli e guarnizioni
    - Puntine e condensatore
    - Cuffiotto testa
    - Coprivolano

    le foto le trovate nella discussione Restauro o non restauro vespa 50 special..

    monto il tutto, senza problemi (grazie al vostro forum), metto in fase con angolo di 19* prima del punto morto superiore e puntine a 0.4m e finalmente comincia ad accendersi..

    Scoppietta per un po e poi si spegne, guardando le puntine sfuocavano molitssimo, preoccupato ho rismontato lo statore e verificato i collegamenti, tutto ok, e riprovo ma il risultato è lo stesso.

    per prova ho rimontato un veccho condensatore che avevo nella scatola, e incredibilmente el puntine non sfioccano, o meglio pochissimo.

    La vespa va in moto, ma al minimo ha seri problemi, nell accelerare sembra affogare e dopo un pò riesce a salire di giri, poi smonto la candela ed è bagnata.

    provo a girare la vite del minimo ma avvitandola e svitandola il risultato sembra sempre lo stesso..

    Un ulteriore cosa che ho notato che se lascio la vespa ferma per un giorno ci metto un eternità ad accenderla dopo un milione di pedalate.

    Il carburatore lo lasciato come in origine pulendolo dalle impurità.

    il getto installato di massima è il 52.

    Cosa puo' avere la mia vespa?

    Vi ringrazio..

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Zero Branco (TV)
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa 50 Special - Revisione motore V5a4m -

    Nessuno ha mai avuto questo problema?

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di vints
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Bergamo
    Età
    45
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa 50 Special - Revisione motore V5a4m -

    Citazione Originariamente Scritto da fordmajor88 Visualizza Messaggio
    Nessuno ha mai avuto questo problema?
    Si io ho avuto dei problemi simili, infatti avevo aperto una discussione, "calo repentino di giri". La soluzione è stata cambiare i getti montando come max 61, mentre min 42.
    Sembrerà strano ma adesso la vespa va bene.
    1)Hai provato a posticipare lo statore e vedere se cambia qualcosa?
    2)Lo spillo del carburatore in che condizioni è?
    3)Che tipo di candela hai montato?
    4)Prima di montare le puntine gli hai dato una pulita per togliere quella patina di protettivo che di solito mettono per l'immagazinamento?
    5)Il rubinetto della benzina funziona bene?
    6)Il tubo della benzina è della lunghezza giusta?
    Prova a vedere alcuni di questi consigli, mi raccomando fai una prova per volta e vedi se ottieni miglioramenti.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Zero Branco (TV)
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa 50 Special - Revisione motore V5a4m -

    Grazie mille per la Tua veloce risposta..


    1)Hai provato a posticipare lo statore e vedere se cambia qualcosa?

    - No lo anticipato secondo specifiche del costruttore

    2)Lo spillo del carburatore in che condizioni è?

    - ho provato la sua funzione e funzionava inoltre sta sera sono andato a prenderne uno nuovo di zecca con la punta marrone, in quanto il mio ce l'ha nera

    3)Che tipo di candela hai montato?

    - Candela nuova di zecca (champion) Piaggio P82M

    4)Prima di montare le puntine gli hai dato una pulita per togliere quella patina di protettivo che di solito mettono per l'immagazinamento?

    - No, ma lo appena eseguito ma il risultato non cambia

    5)Il rubinetto della benzina funziona bene?

    - Certo chiude e apre perfettamente

    6)Il tubo della benzina è della lunghezza giusta?

    - il tubo della benzina è lungo 11,7 cm

    Ho sbagliato a fare qualcosa?

    Domani appena posso sostituisco lo spillo conico e gli faccio la sede all'interno con un cerino.

    Riepiloghiamo i getti:

    _ minimo :38
    _massimo: 52
    _starter: 50

    Vi ringrazio fin d'ora per l'aiuto.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Vespa 50 Special - Revisione motore V5a4m -

    Lo spillo nero se non erro è quello vecchio per la benzina al piombo. probabilmente è secco e non fa più tenuta.

    Aggiornarci dopo che l'hai cambiato
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Vespa 50 Special - Revisione motore V5a4m -

    Quando non parte la candela appare bagnata o asciutta?
    La marmitta che hai sostituito è nuova?

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  7. #7
    VRista L'avatar di kingpicus
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Arce
    Età
    54
    Messaggi
    295
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vespa 50 Special - Revisione motore V5a4m -

    Io controllerei se il condensatore si incastra bene nella sua sede sullo statore.
    Io sono uscito pazzo prima di capire che il condensatore era lento e mi dava una marea di noie,
    le puntine sfiammavano tanto,scoppietti del motore, calo di giri, si spegneva e non partiva bene.
    Ho preso uno o due filetti di rame da un cavo elettrico e li ho incastrati tra condensatore e statore.
    Ora ve benissimo e parte a mezza pedalata. e le puntine non sfiammano più.
    Controlla se in condensatore sia ben fissato e faccia un buon contatto di massa.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •