Ho provato con il getto 56 e 54 peggio ancora, con scatola dell aria, invece senza sembra andare meglio.
Secondo voi ho la spugna (retina troppo fitta e non lascia passare aria?
grazie.
Ho provato con il getto 56 e 54 peggio ancora, con scatola dell aria, invece senza sembra andare meglio.
Secondo voi ho la spugna (retina troppo fitta e non lascia passare aria?
grazie.
Bene..siamo arrivati alla conclusione che è grassa di carburazione..ora c'è da vedere il perchè!
Quindi come tu stesso hai detto prova a togliere o sostituire la retina del filtro dell'aria con una più porosa e vediamo..dato che devi rimontare il carburatore dagli una controllatina..
è presente il feltrino tra carburatore e bocchettone???
Salve ragazzi, scusate se non ho piu' scritto ma sono docuto assentarmi per problemi al PC (maledetti virus)
Comunque ho rimontato il motore, e sembra ancora grassa, infatti se tiro l'aria a motore caldo la vespa muore quasi subito. allora ho provato a montare un altro getto, ho installato il 51 (prima avevo il 52) è migliorata un pò ma non di molto, solo che ho paura ad andare piu' in basso del getto riginale 51.
inoltre ho messo l'olio nel motore ma a volte a motore freddo la pedivella sembra che sia tenera e il motore non si avvia, l'olio che ho installato è il15w40.
Inoltre è presente il filtrino tra crburatore e bocchettone.
Visto che sta venendo aventi la bella stagione, viene volgia di vespa.
La settimana scorsa ho ripreso in mano la special, e ho cominciato a fare un po di rodaggio.
ma dopo 80/90 Km si sono verificati i seguenti problemi:
1-Sostituzione olio cambio con Sae 30 in quanto la frizione slittava in modo incredibile
2- La vespa ora corre solamente con aria tirata; quindi ne deduco che la carburazione si sia smagrita.
3- perdita sul mozzo posteriore,
Avete mai avuto di questi problemi?
Saluti,
so rispondere solo alla numero 3 visto che mi è successa la stessa cosa davanti...
ti sono scoppiati il paraolio e il cuscinetto con successiva perdita.
con 10/15 euro sei a posto....