Risultati da 1 a 25 di 37

Discussione: Mozzo anteriore PX

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Mozzo anteriore PX

    Citazione Originariamente Scritto da mat_bl Visualizza Messaggio
    Ho controllato e vanno bene. Quello che vorrei capire è se per caso, qualcuno che ha "riparato" il mezzo prima di me abbia perso qualcosa... nello smontaggio sono stato ben attento a riunire, controllare e fotografare tutte le componenti che smontavo, quindi mi viene il sospetto che mancasse già qualcosa quando l'ho presa in mano per restaurarla...
    La domanda tecnica che faccio è se ci sia un distanziale che tiene separato piatto ganasce dal tamburo. L'ideale sarebbe un disegno più dettagliato dell'esploso, ma temo che sia introvabile a meno che qualche "anima benedetta" non ne abbia uno! :)

    Controlla ora
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 1.jpg (31.8 KB, 0 Visualizzazioni)

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Mozzo anteriore PX

    a me succede una cosa molto simile ma non arrivo allo sfregamento del tamburo.
    se tengo tra le dita il piatto ganasce riesco a farlo spostare a sinistra e destra a causa di un gioco di circa un mm.
    questo rende il mio anteriore poco stabile in piega,oltre a causare il rumore di ferro che vibra quando la vespa è sul cavalletto e la ruota è libera. ho provato a sostituire perno ruota,cuscinetto e gabbia a rulli ma dopo un anno sono punto ed a capo.
    avevo aperto anche io un post che se i moderatori trovano utile e la problematica è la stessa si può anche unire....
    http://old.vesparesources.com/offici...anteriore.html
    Mi piacciono le rotondità....

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Mozzo anteriore PX

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    a me succede una cosa molto simile ma non arrivo allo sfregamento del tamburo.
    se tengo tra le dita il piatto ganasce riesco a farlo spostare a sinistra e destra a causa di un gioco di circa un mm.
    questo rende il mio anteriore poco stabile in piega,oltre a causare il rumore di ferro che vibra quando la vespa è sul cavalletto e la ruota è libera. ho provato a sostituire perno ruota,cuscinetto e gabbia a rulli ma dopo un anno sono punto ed a capo.
    avevo aperto anche io un post che se i moderatori trovano utile e la problematica è la stessa si può anche unire....
    http://old.vesparesources.com/offici...anteriore.html
    quindi per un anno avevi risolto.
    Da dedurne che il problema è nel perno ruota che evidentemente si usura in modo anomalo per una qualche causa.
    Ma smontando il tamburo e smuovendo (o battendo con un martello di gomma) il perno, si muove qualcosa? rimangono giochi?
    In alternativa non potrebbe essere il foro del tamburo ovalizzato?

  4. #4

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Età
    60
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Mozzo anteriore PX

    Ho provato e non ci sono oscillazioni anomale del perno e nemmeno movimenti delle gabbie rulli che indichino l'ovalizzazione della sede. Quello che noto è esclusivamente il movimento assiale che causa lo sfregamento tra i due corpi in alluminio e che a quanto ho dedotto, può essere impedito esclusivamente da un sistema di distanziatori o fermi che non riesco ad individuare dagli esplosi... Sto anche provvedendo a disegnare uno schema che spieghi meglio il mio dilemma...

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Mozzo anteriore PX

    per quanto riguarda il mio problema, per un anno è sembrata a posto...di conseguenza il mio prossimo indiziato è la sede del perno ruota che magari fa consumare (come osservava jack73) in modo anomalo lo stesso perno. se così fosse, l'unica soluzione sarebbe la sostituzione del braccio sospensione anteriore. tuttavia mi sa che si fa prima a prendere una forcella usata....
    ora da quel che capivo anche mat_bl accusava i miei stessi sintomi ma se dice di poter escludere quella zona, non saprei....
    Mi piacciono le rotondità....

  6. #6

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Età
    60
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Mozzo anteriore PX

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    a me succede una cosa molto simile ma non arrivo allo sfregamento del tamburo.
    se tengo tra le dita il piatto ganasce riesco a farlo spostare a sinistra e destra a causa di un gioco di circa un mm.
    questo rende il mio anteriore poco stabile in piega,oltre a causare il rumore di ferro che vibra quando la vespa è sul cavalletto e la ruota è libera. ho provato a sostituire perno ruota,cuscinetto e gabbia a rulli ma dopo un anno sono punto ed a capo.
    avevo aperto anche io un post che se i moderatori trovano utile e la problematica è la stessa si può anche unire....
    http://old.vesparesources.com/offici...anteriore.html
    credo che qui troverai tutte le risposte di cui hai bisogno! :) http://old.vesparesources.com/offici...tml#post565078

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Mozzo anteriore PX

    non credo che il mio problema sia la mancanza del distanziale perchè non si spiegherebbe il fatto che dopo la sostituzione del perno ruota e relative gabbie a rulli il problema fosse sparito. poi dopo un anno e 10000 km si è ripresentato. da qui la mia idea di un consumo anomalo di qualche componente.....
    certo aspetto gli esperti in materia e complimenti per aver risolto il tuo problema
    Mi piacciono le rotondità....

  8. #8

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Età
    60
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Mozzo anteriore PX

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Controlla ora
    Ciao Calabrone!
    Come detto ho già studiato con attenzione questo esploso, ma non mi è stato di nessun aiuto.
    Ho anche pensato ad aumentare lo spessore (rif. 16) da montare tra forcella e piatto ganasce per compensare il gioco, ma di certo non sarebbe risolutivo in quanto avvicinerebbe il piatto stesso al tamburo aggravando il problema.
    Nella foto perno e piatto ganasce nello stato in cui si trovavano quando ho smontato... magari aiuta!

    Prego chiunque ne abbia la competenza di evitarmi l'umiliazione di andare ad elemosinare aiuto in un centro autorizzato piaggio!!!

    GRAZIE
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    File Allegati File Allegati

  9. #9

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Età
    60
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Mozzo anteriore PX

    Buongiorno a tutti... ho consultato i meccanici e gli apassionati di mezza provincia ma nessuno è in grado di venirne a capo... possibile che tra le centinaia di appassionati che frequentano VR non esista almeno uno che abbia affrontato lo stesso piccolo problema? Vi prego: questo è davvero l'ultimo piccolissimo step per ottenere un risultato soddisfacente al 100%!! :) un ringraziamento anticipato!!

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Mozzo anteriore PX

    Citazione Originariamente Scritto da mat_bl Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti... ho consultato i meccanici e gli apassionati di mezza provincia ma nessuno è in grado di venirne a capo... possibile che tra le centinaia di appassionati che frequentano VR non esista almeno uno che abbia affrontato lo stesso piccolo problema? Vi prego: questo è davvero l'ultimo piccolissimo step per ottenere un risultato soddisfacente al 100%!! :) un ringraziamento anticipato!!

    Dovrei avere una forcella per 125,domani te la smonto e fotografero' il tutto,piu' di questo non posso e non so aiutarti.

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Mozzo anteriore PX

    Smontata al volo,percio' sporca e senza grasso al rimontaggio,giusto per farti vedere i pezzi che la compongono.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Mozzo anteriore PX

    Spero tu possa risolvere
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Mozzo anteriore PX

    la didascalia in foto 13 non è completa....
    assicurandosi di cosa?
    poi una volta montato il tamburo c'è il paraolio del tamburo, un altro fermo ed il dado,giusto?
    basta così?
    Mi piacciono le rotondità....

  14. #14

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Età
    60
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Mozzo anteriore PX

    Buongiorno! Non mi resta che inchinarmi profondamente e ringraziare il MITICO CALABRONE... dopo aver smontato, ripulito e seguito l'ordine di montaggio TUTTO E' ANDATO A POSTO!! Ho scoperto infatti di aver commesso un errore grossolano saltando il distanziale della foto 13 che era rimasto nella scatola dei pezzi sostituiti... A mia parziale discolpa posso dire solo che lo smontaggio l'ha eseguito l'amico che si è occupato di sabbiare forcella e mozzo...
    Mi scuso quindi per aver scassato le sfere per settimane con un problema generato esclusivamente dalla mia disattenzione, mentre spero che l'esperienza aiuti gli altri lettori che affrontano la stessa problematica!
    L'ultimo augurio che mi faccio è di incontrare il Calabrone ad uno dei prossimi raduni così da offrirgli una dose di birra a sua scelta!! :D
    Buona giornata a tutti!
    Mat

  15. #15

    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    pachino
    Età
    36
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Mozzo anteriore PX

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Smontata al volo,percio' sporca e senza grasso al rimontaggio,giusto per farti vedere i pezzi che la compongono.
    E se non metto l'o ring in gomma che succede? Non lo trovo, come posso rimediare?

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Mozzo anteriore PX

    mi inserisco in questa discussione perche' ho comperato un px dell80 125,quando sono andato a fare un piccolo giro sentivo uno strano rumore sul tamburo anteriore ho guardato e strusciava il piatto dove sono montate le ganasce sul tamburo, la faccio breve avevo lo stesso problema,il vecchio propietario si era dimenticato di mettere vari spessori,e cioe la prima rondella che si vede nelle foto di Calabrone poi mancava l'oring successivo.....e andando avanti la rondella che va sul piatto prima del segger.....e dulcis in fundo il segger finale....da denuncia....gia' che c'ero ho cambiato tutte e tre le gabbie a rulli il cuscinetto a sfere....e i vari paraoli.....ho visto tutte le foto di calabrone ma a me risulta una cosa diversa cioe mi spego meglio dopo la prima rondella e l'oring a me ci va un piccolo paraolio....diverso da quello visto in foto....poi volevo chiedervi un altra cosa la prima rondella sono andato alla piaggio e non l'avevano neanche da ordinare....allora mi sono fatta dare quella dell'arcobaleno che e' leggermente piu grande(non esce pero' dalla circonferenza del biscotto)ed ha una circonferenza diversa dal mozzo cioe leggermente piu larga mi puo' dare problemi secondo voi???....appena posso metto una foto prima di montare il tutto
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •