Smontata al volo,percio' sporca e senza grasso al rimontaggio,giusto per farti vedere i pezzi che la compongono.![]()
Smontata al volo,percio' sporca e senza grasso al rimontaggio,giusto per farti vedere i pezzi che la compongono.![]()
Spero tu possa risolvere![]()
la didascalia in foto 13 non è completa....
assicurandosi di cosa?
poi una volta montato il tamburo c'è il paraolio del tamburo, un altro fermo ed il dado,giusto?
basta così?
Mi piacciono le rotondità....
CALABRONE E' UN MISSILE!![]()
si, ok che non è un tutorial ma siccome mi pareva di essere in topic ho approfittato di questa discussione ed ho chiesto una conferma su un mio dubbio.
se hai voglia di venir qui a montarmi una forcella io guardo ed imparo dal vivo molto volentieri....
sto imparando, piano piano ed una cosa alla volta ma...sto imparando
Mi piacciono le rotondità....
io ho montato tutto alla perfezione con un tamburo usato, però c'è un gioco quando faccio ruotare la ruota libera e guardando con un occhio chiuso tra ruota e forcella vedo che la ruota non è sempre alla stessa distanza dalla forcella ma gira storta. ad occhio sarà un millimetro ma da cosa potrebbe essere causato? cusinetto e gabbia rulli perfettamente nuovi.
in più smontando il tamburo anteriore su altre vespe ho notato che per toglierlo faccio molta più fatica che sulla mia...infatti sulla mia 2 colpi di martello e viene via, per non dire che lo posso togliere amano! vi sembra normale?
penso che la fatica sia data solo dal grado di incrostazione e lordura della zona interessata. io non ho mai incontrato problemi a togliere la ruota con tutto il tamburo usando le semplici mani....
prima di richiudere do una pulita nei punti in cui è possibile, ingrasso e richiudo tutto...occhio a non sporcare di grasso le ganasce e ti consiglio di dare una grattatina con carta abrasiva a grana media sulle ganasce e a grana un po' più sottile nel tamburo e poi ripulire con straccio pulito e diluente nitro
Mi piacciono le rotondità....
Ci ho rimuginato un sacco quando è toccato a me, quindi credo che il problema possa essere causato da due fattori:
Ammetto che sto facendo il fenomeno utilizzando a mani basse il sapere del sempre-sia-lodato Calabrone
- Il distanziale non è quello giusto o non è montato al suo posto (difficile)
- L'anello Seeger da esterni e/o la sua sede sul perno fisso (callettato al piatto ganasce) sono usurati...
, quindi ti consiglio di analizzare per bene le foto che a suo tempo Egli ha postato a me e vedi se ti possono essere d'aiuto.
Buon lavoro!
Mat
Buongiorno! Non mi resta che inchinarmi profondamente e ringraziare il MITICO CALABRONE... dopo aver smontato, ripulito e seguito l'ordine di montaggio TUTTO E' ANDATO A POSTO!! Ho scoperto infatti di aver commesso un errore grossolano saltando il distanziale della foto 13 che era rimasto nella scatola dei pezzi sostituiti... A mia parziale discolpa posso dire solo che lo smontaggio l'ha eseguito l'amico che si è occupato di sabbiare forcella e mozzo...
Mi scuso quindi per aver scassato le sfere per settimane con un problema generato esclusivamente dalla mia disattenzione, mentre spero che l'esperienza aiuti gli altri lettori che affrontano la stessa problematica!
L'ultimo augurio che mi faccio è di incontrare il Calabrone ad uno dei prossimi raduni così da offrirgli una dose di birra a sua scelta!! :D
Buona giornata a tutti!
Mat
mi inserisco in questa discussione perche' ho comperato un px dell80 125,quando sono andato a fare un piccolo giro sentivo uno strano rumore sul tamburo anteriore ho guardato e strusciava il piatto dove sono montate le ganasce sul tamburo, la faccio breve avevo lo stesso problema,il vecchio propietario si era dimenticato di mettere vari spessori,e cioe la prima rondella che si vede nelle foto di Calabrone poi mancava l'oring successivo.....e andando avanti la rondella che va sul piatto prima del segger..
...e dulcis in fundo il segger finale....da denuncia....gia' che c'ero ho cambiato tutte e tre le gabbie a rulli il cuscinetto a sfere....e i vari paraoli.....ho visto tutte le foto di calabrone ma a me risulta una cosa diversa cioe mi spego meglio dopo la prima rondella e l'oring a me ci va un piccolo paraolio....diverso da quello visto in foto....poi volevo chiedervi un altra cosa la prima rondella sono andato alla piaggio e non l'avevano neanche da ordinare....allora mi sono fatta dare quella dell'arcobaleno che e' leggermente piu grande(non esce pero' dalla circonferenza del biscotto)ed ha una circonferenza diversa dal mozzo cioe leggermente piu larga mi puo' dare problemi secondo voi???....appena posso metto una foto prima di montare il tutto
meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!
metto le foto della rondella che ho montato leggermente piu grande e del paraolio diverso da quello visto sulle foto di Calabrone
meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!