si...perchè l'ho appena fatto!!...lava benissimo la cresta con normale detergente per piatti dopodichè verifica se ci sono graffi profondi. se ce ne fossero procurati carta abrasiva di grane a scalare da media a finissima e agisci sulle zone graffiate badando a fare sempre tutto il lato in cui c'è il graffi altrimenti finisci per far diventare la superficie irregolare e creare dei fossetti.... Se invece non ci sono graffi evidenti prendi una carta 1200 all'acqua, bagna la cresta e carteggiala tutta ben bene sino a che non ha un'aspetto satinato ma sopratutto omogeneo. Ora asciuga e prendi una pasta abrasiva che non sia lucidante ma quella appena più aggressiva. Cromar è una buona marca, spalmala su tutta la superficie della cresta e strofina. se hai un tampone di feltro da montare al trapano è meglio perchè fai molto prima e molto meglio. Finita questa fase passi alla pasta abrasiva finissima lucidante. stesso lavoro ma stavolta tassativamente a mano. Una volta finito pulisci bene con un panno di cotone e dai una strofinata con un panno in lana (ve bene un calzino di lana bucato) vedrai la cresta splendere come nuova...ciao!!!