Risultati da 1 a 25 di 262

Discussione: Vespa Vna restauro impegnativo!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Vespa Vna restauro impegnativo!!

    MMM.. che dire me lo sto chiedendo anche io.... perchè???
    forse per la targa della mia città (SALERNO)che tanto desideravo??
    Forse per dare un'amica alla mia vnb2??
    Non so rispondermi so solo che ho speso 250 euro per un cesso
    e spero che come sempre mi aiutate a "farlo" tornare a spelndere con tempo e pasienza!!
    Vi presento la mia VNA2T

    Iniziano le foto!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa Vna restauro impegnativo!!

    Dai dai! Vai con la sabbia!
    Se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    Vespa 50?? convinto tu...
    Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vespa Vna restauro impegnativo!!

    porca vacca, alla faccia del cesso!!!

    ma, i documenti ci sono???

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di PANZ
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Verona
    Età
    65
    Messaggi
    2 419
    Potenza Reputazione
    17
    è vero che l'amore è cieco!!!!
    comunque dai che ce la puoi fare

    Citazione Originariamente Scritto da beppe2004 Visualizza Messaggio
    Dai dai! Vai con la sabbia!
    bepe..stà calmo cola sabia senò no ghe resta gnente!!!!
    Ultima modifica di senatore; 12-01-13 alle 21:28

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa Vna restauro impegnativo!!

    Le pedane sono da cambiare, lo scudo da saldare e c'è ruggine passante intorno al tunnel da eliminare e risanare
    Però ha lo stemma piaggio originale
    anche il parafanto è originale
    il manubrio sembra messo non male
    cmq mi dite se il claclson è originale o deve essere cambiato?
    lo stesso vale per il faro, io vorrei mettere quello sottile senza stop
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa Vna restauro impegnativo!!

    la parte posteriore dove sono i numeri di telaio sembra stare bene come se fosse stata risparmiata

  7. #7

    Data Registrazione
    Feb 2011
    Età
    36
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa Vna restauro impegnativo!!

    beh sarà che io amo amo le vnb1 e le vna,ma x me ne varrebbe la pena anche se fosse rdotta a un pugno di ruggine,complimenti x la vespa,e mi raccomando restituiscile la dignità che merita buon restauro!!

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa Vna restauro impegnativo!!

    sarà un restauro a lunga scadenza

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa Vna restauro impegnativo!!

    Citazione Originariamente Scritto da PaCoDj Visualizza Messaggio
    il claclson è originale o deve essere cambiato?
    ciao, è originale.
    in bocca al lupo x il restauro

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa Vna restauro impegnativo!!

    Grazie!! del faro posteriore che mi dici?

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa Vna restauro impegnativo!!

    tanto meglio!! voglio metterci quello sottile

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa Vna restauro impegnativo!!

    Citazione Originariamente Scritto da PaCoDj Visualizza Messaggio
    tanto meglio!! voglio metterci quello sottile
    quello sottile?

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa Vna restauro impegnativo!!

    mi dispiace ma il fanalino non lo è!

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di piercarreras
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    selargius
    Età
    66
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa Vna restauro impegnativo!!

    Complimenti per il "pezzo" vorrei chiederti una cosa, se puoi, come hai fatto a smontere i tubi del manubrio? Io sono incasinato con una GTR + o - nelle condizioni della Tua ma i tubi non si schiodano...

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19
    ciao i tubi della vna sono praticamente diversi dai tubi del gtr!!!
    il manubrio della vna in pratica è fatto di lamiera con un anima all'interno dove vanno fissati i tubi!!!

    Cmq ho anche io un GTR fra le mani che adesso riposa sabbiato al caldo in attesa del suo momento!!

    Da quel che ricordo per smontare i tubi ho in primis smontato gli alloggiamenti che trovi posizionati alle estremità dei tubi quelli per i fili dei comandi... poi ci dovrebbero essere delle coppiglie/fermi (una per tubo) che devi tirare fuori se fatto questo non vengono allora devi andare di svitol e cannello, puoi effettuare un foro (passante) all'estremità dei tubi in modo da poterci applicare un cacciavite o qualcosa cmq di grosso per fare leva

    spero di esserti stato di aiuto

    ragammi mi serve un consiglio help-me!!!!

    Praticamente quando smontai(qualche mese fa) il cilindro da sopra il motore notai che il pistone era leggermente incastrato nel cilindro e mi aiutai con un pò d'olio e il martello di gomma... riuscii a sbloccarlo senza neanche troppa fatica... ma veniamo a noi adesso oggi guardando nel cilindro ho visto che c'è come in alcune zone una patina di ruggine(penso che sia stata anche la causa del bloccaggio del pistone) cmq venendo a noi io farei bene a meno di rettificare il cilindro perchè non vorrei perdere il pistone a testa di prete!!!! a me sembra che con un pò dic arta 2000 lubrificata ad olio dovrei riuscire a eliminare la ruggine voi che dite qualche consiglio?!? per il resto non ci sono graffi o altri problemi
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di senatore; 12-01-13 alle 22:26

  16. #16
    VRista L'avatar di Rik_Mackey
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    377
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: Vespa Vna restauro impegnativo!!

    io eviterei di passare carta abrasiva sul cilindro
    al limite prova con un panno morbidissimo e benzina/olio
    altrimenti potresti portarlo in rettifica senza necessariamente rialesarlo ma soltanto per lucidarlo o lapparlo

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa Vna restauro impegnativo!!

    ecco le foto del cilindro
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vespa Vna restauro impegnativo!!

    Citazione Originariamente Scritto da PaCoDj Visualizza Messaggio
    ragammi mi serve un consiglio help-me!!!!

    Praticamente quando smontai(qualche mese fa) il cilindro da sopra il motore notai che il pistone era leggermente incastrato nel cilindro e mi aiutai con un pò d'olio e il martello di gomma... riuscii a sbloccarlo senza neanche troppa fatica... ma veniamo a noi adesso oggi guardando nel cilindro ho visto che c'è come in alcune zone una patina di ruggine(penso che sia stata anche la causa del bloccaggio del pistone) cmq venendo a noi io farei bene a meno di rettificare il cilindro perchè non vorrei perdere il pistone a testa di prete!!!! a me sembra che con un pò dic arta 2000 lubrificata ad olio dovrei riuscire a eliminare la ruggine voi che dite qualche consiglio?!? per il resto non ci sono graffi o altri problemi
    esatto , i cilindri bloccati , dall'ossidazione , ovviamente dipende dallo stato in cui sono (il motore della mia vna\vnb\ ecc, e girano alla grande, tutti bloccati da ruggine), li tratto nel modo da te menzionato ovviamente l'attrezzo con spazzole abrasive per lucidare i cilindri e' un'altra cosa , ma la lucidatura in casa con nafta e carta abrasiva ( la ghisa e' dura )parti da una 800 sino ad arrivare a 1500 e' un sistema che uso da anni , queste foto sono del''ultima vnb1t lasciata decine di anni all'intemperie ora gira come un orologio
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa Vna restauro impegnativo!!

    grande black!! ma se vado con paglietta d'acciaio (quella per le pentole) e gasolio dici che faccio danni??

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Vespa Vna restauro impegnativo!!

    Ciao, il serbatoio della vna vnb1-2 ha solo due buchi invece per i modelli successivi ha 4 buchi per i perni... Di conseguenza ha la parte superiore leggermente più grossa.... Comunque è solo un problema di originalità, per quanto riguarda la funzionalità va bene.
    Per quanto riguarda il cannello prova a scaldare diverse volte alternandoti poi con svitol fino a quando nn molla la presa!

    Ci vuole pazienza cerca di nn strafare perché poi rischi di danneggiare il pezzo...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •