Risultati da 1 a 25 di 262

Discussione: Vespa Vna restauro impegnativo!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa Vna restauro impegnativo!!

    eheh Il GieSSEeE è di un mio amico... penso che fra non molto arriverà alla carica e mi farà iniziare i lavori.. cmq penso che per metà agosto se ne parla

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa Vna restauro impegnativo!!

    Qualcuno è così buono e sopratutto preparato da confermarmi il codice del colore per la mia vna2t??

    PIA756 GRIGIO BEIGE CH. EX (VESPA 125) Anno 1959 1.298.3756
    Codice EX 15099
    Codice CSC : n.d.

    è lui??

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa Vna restauro impegnativo!!

    ho un problemino... il serbatoio all'interno è molto rugginoso e ci sono diversi buchi... mi conviene prenderlo nuovo?? aprirlo e saldare i buchi??
    usare qualche prodotto bicomponente strano??

    intanto la pedana ha preso posto.. e sono arrivate anche le pance
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa Vna restauro impegnativo!!

    nessuno che mi consiglia?

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di PANZ
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    2 419
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa Vna restauro impegnativo!!

    sto seguendo il lavoro che stai facendo, al momento te la stai cavando bene.......per il serbatoio a mio avviso ti conviene comprarne uno, anche usato, si trovano in buone condizioni e senza ruggine ad una trentina di leuri.

    Questo mio suggerimento è dato per primo dalla ricerca della sicurezza di tenuta e poi dal lovoro che dovresti sostenere per riparare il tuo con esito sicuramente di livello inferiore

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa Vna restauro impegnativo!!

    vabè allora alla prox mostra scambio vedrò di trovarne uno messo in buono stato
    intanto ho quasi terminato le saldature,
    devo finire di limare le saldature sullo scudo bene bene... intanto ho dato un pò di fondo per vedere meglio le parti da raddrizzare ed ho provato lo stemma originale "rinfrescato" e la scritta nuova (quella vecchia non c'era)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa Vna restauro impegnativo!!

    Ma lo fai per hobby?
    Ad ogni modo complimenti per l'audacia
    Pierluigi.











  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vespa Vna restauro impegnativo!!

    Ciao ,ho preso una vna da sistemare , e seguo con interesseil lavoro che stai facendo , te la stai cavando egregiamente ,viste in qui era ridotta ........ .
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa Vna restauro impegnativo!!

    Ciao Black Baron Grazie 1000!!!
    Senti sulla tua vna c'è la sella originale?? nel caso potresti inviarmi qualche foto del meccanismo della leva dell'aria?? in particolar modo la zona dove aggancia l'asticella sul telaio della sella
    Pacodj@hotmail.com

    Sulla mia vespa la sella non era presente e siccome mi hanno cercato 100 euro per una sella marcia senza molle e coperture ho deciso di farmela da solo partendo da una sella normale

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •