Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: blocco 150 sotto pk

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di racing46
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Età
    38
    Messaggi
    293
    Potenza Reputazione
    15

    Exclamation blocco 150 sotto pk

    salve ragazzi, sono qui un'altra volta per darvi fastidio ,io ho un pk 50 xl rusch e monta un 102 olympia campana 18 denti carburatore rotto originale frizione bruciata marmitta leo vinci,sono andato dal meccanico e mi ha detto che nn vale la pena aggiustarlo perchè se ne va molto ,dice che lui sentiva il pistone che "giocava"nel cilindro,allora io ho pensato siccome un mio amico sta vendendo un blocco 150 px ingrippato a €100 quando gli faccio la rettifica e andrà bene che dite mi conviene??e monta sotto il mio pk 50 xl rusch??grazie

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: blocco 150 sotto pk

    Non monta assolutamente.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  3. #3
    VRista L'avatar di racing46
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Età
    38
    Messaggi
    293
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: blocco 150 sotto pk

    a ok...grazie

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di vespista95
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Erchie (BR)
    Età
    29
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: blocco 150 sotto pk

    Il mio meccanico dice di averne fatte molte 125 e 150, ora non so con che blocco, mi ha detto però che le rinforzava saldando dei tondini sul telaio altrimenti per lo sforzo eccessivo si aprivano in 2 . Vero??

  5. #5
    VRista L'avatar di schimiro
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Nicotera
    Età
    14
    Messaggi
    309
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: blocco 150 sotto pk

    rispolvero ricordi di parecchi anni fa almeno per me, parlo quindi intorno agli anni 90-93.... quando si camminava senza casco e sopratutto l'assicurazione sui 50 non era obblogatoria....

    Avevo una special 50 di quelle con il faro tondo, all'epoca ero abbastanza addentrato in materia nel senso che le modifiche erano all'ordine del giorno, certo senza nessuna regola o minima cognizione.... ma soltanto dettate da quello che si raccimolava in giro....
    Le modifiche andavano dal bucare la martitta originale con il chiodo d'acciaio per sentire meglio il sound a girare senza nemmeno il tappo dell'olio perchè la frizione essendo bruciata (e non avendo i soldi per farla sostituire) se girava senza olio almeno non slittava, anzi attaccava che era una meraviglia ed i cuscinetti una volta belli caldi emettevano un sibilo che era la fine del mondo....

    Lo so che state pensando, ma vi assicuro che erano anni felici, felici davvero....

    be per farla breve un mio amico per la stratosferica cifra di 50.000 lire mi cedette un blocco motore intero 125 forse di una primavera fatto sta che riusci a montarlo sotto il telaio della special. Non vi dico le prestazioni...
    Tutto a meraviglia, l'unica nota negativa ricordo bene era la difficoltà a smontare la candela perchè il cilindro più lungo era completamente infilato nel telaio e per smontare la candela bisognava togliere il carburatore, liberare il blocco motore dall'ammortizzatore e farlo ruotare sull'asse del telaio, fin qui nulla perchè il vero problema spuntò dopo circa sei sette mesi...

    crepe di ogni tipo lungo il telaio.... a partire dalla zona dove era indicato il numero di telaio fino in prossimità del cindro. Crepe ancora sul telaio proprio dietro il parafando anteriore... e all'attacco dell'ammortizzatore posteriore... insomma la dovetti portare dal carrozziere per farla risaldare tutta...

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: blocco 150 sotto pk

    Citazione Originariamente Scritto da schimiro Visualizza Messaggio
    rispolvero ricordi di parecchi anni fa almeno per me, parlo quindi intorno agli anni 90-93.... quando si camminava senza casco e sopratutto l'assicurazione sui 50 non era obblogatoria....

    Avevo una special 50 di quelle con il faro tondo, all'epoca ero abbastanza addentrato in materia nel senso che le modifiche erano all'ordine del giorno, certo senza nessuna regola o minima cognizione.... ma soltanto dettate da quello che si raccimolava in giro....
    Le modifiche andavano dal bucare la martitta originale con il chiodo d'acciaio per sentire meglio il sound a girare senza nemmeno il tappo dell'olio perchè la frizione essendo bruciata (e non avendo i soldi per farla sostituire) se girava senza olio almeno non slittava, anzi attaccava che era una meraviglia ed i cuscinetti una volta belli caldi emettevano un sibilo che era la fine del mondo....

    Lo so che state pensando, ma vi assicuro che erano anni felici, felici davvero....

    be per farla breve un mio amico per la stratosferica cifra di 50.000 lire mi cedette un blocco motore intero 125 forse di una primavera fatto sta che riusci a montarlo sotto il telaio della special. Non vi dico le prestazioni...
    Tutto a meraviglia, l'unica nota negativa ricordo bene era la difficoltà a smontare la candela perchè il cilindro più lungo era completamente infilato nel telaio e per smontare la candela bisognava togliere il carburatore, liberare il blocco motore dall'ammortizzatore e farlo ruotare sull'asse del telaio, fin qui nulla perchè il vero problema spuntò dopo circa sei sette mesi...

    crepe di ogni tipo lungo il telaio.... a partire dalla zona dove era indicato il numero di telaio fino in prossimità del cindro. Crepe ancora sul telaio proprio dietro il parafando anteriore... e all'attacco dell'ammortizzatore posteriore... insomma la dovetti portare dal carrozziere per farla risaldare tutta...
    Non caspisco le ragioni per cui dovevi smontare il carburatore per estrarre la candela, a meno che tu non avessi una vespa 50 prima serie che aveva lo sportellino motore piccolo ma allora non era una special.

    Vol.

  7. #7
    VRista L'avatar di marco1969_1972
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    San Pietro di Feletto
    Età
    31
    Messaggi
    446
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: blocco 150 sotto pk

    Citazione Originariamente Scritto da schimiro Visualizza Messaggio
    rispolvero ricordi di parecchi anni fa almeno per me, parlo quindi intorno agli anni 90-93.... quando si camminava senza casco e sopratutto l'assicurazione sui 50 non era obblogatoria....

    Avevo una special 50 di quelle con il faro tondo, all'epoca ero abbastanza addentrato in materia nel senso che le modifiche erano all'ordine del giorno, certo senza nessuna regola o minima cognizione.... ma soltanto dettate da quello che si raccimolava in giro....
    Le modifiche andavano dal bucare la martitta originale con il chiodo d'acciaio per sentire meglio il sound a girare senza nemmeno il tappo dell'olio perchè la frizione essendo bruciata (e non avendo i soldi per farla sostituire) se girava senza olio almeno non slittava, anzi attaccava che era una meraviglia ed i cuscinetti una volta belli caldi emettevano un sibilo che era la fine del mondo....

    Lo so che state pensando, ma vi assicuro che erano anni felici, felici davvero....

    be per farla breve un mio amico per la stratosferica cifra di 50.000 lire mi cedette un blocco motore intero 125 forse di una primavera fatto sta che riusci a montarlo sotto il telaio della special. Non vi dico le prestazioni...
    Tutto a meraviglia, l'unica nota negativa ricordo bene era la difficoltà a smontare la candela perchè il cilindro più lungo era completamente infilato nel telaio e per smontare la candela bisognava togliere il carburatore, liberare il blocco motore dall'ammortizzatore e farlo ruotare sull'asse del telaio, fin qui nulla perchè il vero problema spuntò dopo circa sei sette mesi...

    crepe di ogni tipo lungo il telaio.... a partire dalla zona dove era indicato il numero di telaio fino in prossimità del cindro. Crepe ancora sul telaio proprio dietro il parafando anteriore... e all'attacco dell'ammortizzatore posteriore... insomma la dovetti portare dal carrozziere per farla risaldare tutta...
    Qui si parla di un motore 150 px, che è completamente diverso da quello dei 50 o dei 125 primavera, che entrano ed escono tranquillamente dai telai 50 ( sono identici ). Il motore di un px non entrerà mai in un 50, in primis per le dimensioni quindi perchè i punti di fissaggio ( ammortizzatore e telai ) sono differenti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •