
Originariamente Scritto da
schimiro
rispolvero ricordi di parecchi anni fa almeno per me, parlo quindi intorno agli anni 90-93.... quando si camminava senza casco e sopratutto l'assicurazione sui 50 non era obblogatoria....
Avevo una special 50 di quelle con il faro tondo, all'epoca ero abbastanza addentrato in materia nel senso che le modifiche erano all'ordine del giorno, certo senza nessuna regola o minima cognizione.... ma soltanto dettate da quello che si raccimolava in giro....
Le modifiche andavano dal bucare la martitta originale con il chiodo d'acciaio per sentire meglio il sound a girare senza nemmeno il tappo dell'olio perchè la frizione essendo bruciata (e non avendo i soldi per farla sostituire) se girava senza olio almeno non slittava, anzi attaccava che era una meraviglia ed i cuscinetti una volta belli caldi emettevano un sibilo che era la fine del mondo....


Lo so che state pensando, ma vi assicuro che erano anni felici, felici davvero....
be per farla breve un mio amico per la stratosferica cifra di 50.000 lire mi cedette un blocco motore intero 125 forse di una primavera fatto sta che riusci a montarlo sotto il telaio della special. Non vi dico le prestazioni...
Tutto a meraviglia, l'unica nota negativa ricordo bene era la difficoltà a smontare la candela perchè il cilindro più lungo era completamente infilato nel telaio e per smontare la candela bisognava togliere il carburatore, liberare il blocco motore dall'ammortizzatore e farlo ruotare sull'asse del telaio, fin qui nulla perchè il vero problema spuntò dopo circa sei sette mesi...
crepe di ogni tipo lungo il telaio.... a partire dalla zona dove era indicato il numero di telaio fino in prossimità del cindro. Crepe ancora sul telaio proprio dietro il parafando anteriore... e all'attacco dell'ammortizzatore posteriore... insomma la dovetti portare dal carrozziere per farla risaldare tutta...