Risultati da 1 a 25 di 132

Discussione: aiutooo...x sidecar

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    messina
    Età
    49
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: aiutooo...x sidecar

    Citazione Originariamente Scritto da cicciofarobasso Visualizza Messaggio
    grazie tante......ho gia' contattato il carrozziere che domani possimao fare i buchi....aspetto te!!


    ciao ciccio il mio in resina bellissimo perche fa schifo senti per montarlo le ruote di dietro vespa e sidecar devono essere in linea ?mi puoi mandare il file pdf

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di cicciofarobasso
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Calabria
    Messaggi
    165
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: aiutooo...x sidecar

    Citazione Originariamente Scritto da onino75 Visualizza Messaggio
    ciao ciccio il mio in resina bellissimo perche fa schifo senti per montarlo le ruote di dietro vespa e sidecar devono essere in linea ?mi puoi mandare il file pdf
    ...guarda nino dopo che ho ricevuto il file lo stamapto e cancellato..quindi io non posso esserti di aiuto...comunque penso che in lamiera sia meglio della resina per robustezza anche se quello in resina magari e' piu' leggero.....per quanto riguarda il metter tutto in linea d'asse non e' sicuramente cosa mia infatti ho affidato tutto al mio carrozziere di fiducia..

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: aiutooo...x sidecar

    se la ruota del carrozzino è in asse con la ruota della vespa, non riuscirai mai a girare, la ruota del carrozzino deve stare alcuni cm avanti rispetto a quella della vespa, è questo il difficile, perchè sul telaio piaggio (vado a memoria) mi pare che stia sui 4 cm avanti, sul mio parri invece ben di più!
    dipende da come è fatto il telaio, dalla convergenza e da molti fattori.

    per la navetta in resina, ne ho vista una montata su un galletto e faceva pietà, se si vuole parlare di mezzi storici le cose van fatte come erano fatte all'epoca, se si usava la lamiera si fa di lamiera, se si usava l'alluminio si fa di alluminio, se no, tanto vale farlo di carbonio che è ancora più leggero e lo si compera in fogli come la vtr. poi, invece, se uno vuole farsi una special per divertirsi ai nozze o robe del genere può fere come crede, anzi, fa bene a farlo in vtr perchè spende meno e "la folla" non vedrebbe mai la differenza.
    sul galletto c'era sia la navetta che il parafango fatti in resina, era un obrobio, all'interno si vedeva tutta la maglia della vetroresina, quando lo mettevi in moto vibrava tutto, e anche come telaio non era un granchè, era rifinito come si rifinisce il ferraccio delle cariole.

    non so dirti da chi se lo è fatto fare, side in vtr li fanno in molti, lo farebbe anche il mio carroziere

  4. #4
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: aiutooo...x sidecar

    infatti si chiamano veicoli a ruote assimmetriche.............

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di cicciofarobasso
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Calabria
    Messaggi
    165
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: aiutooo...x sidecar

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    se la ruota del carrozzino è in asse con la ruota della vespa, non riuscirai mai a girare, la ruota del carrozzino deve stare alcuni cm avanti rispetto a quella della vespa, è questo il difficile, perchè sul telaio piaggio (vado a memoria) mi pare che stia sui 4 cm avanti, sul mio parri invece ben di più!
    dipende da come è fatto il telaio, dalla convergenza e da molti fattori.

    per la navetta in resina, ne ho vista una montata su un galletto e faceva pietà, se si vuole parlare di mezzi storici le cose van fatte come erano fatte all'epoca, se si usava la lamiera si fa di lamiera, se si usava l'alluminio si fa di alluminio, se no, tanto vale farlo di carbonio che è ancora più leggero e lo si compera in fogli come la vtr. poi, invece, se uno vuole farsi una special per divertirsi ai nozze o robe del genere può fere come crede, anzi, fa bene a farlo in vtr perchè spende meno e "la folla" non vedrebbe mai la differenza.
    sul galletto c'era sia la navetta che il parafango fatti in resina, era un obrobio, all'interno si vedeva tutta la maglia della vetroresina, quando lo mettevi in moto vibrava tutto, e anche come telaio non era un granchè, era rifinito come si rifinisce il ferraccio delle cariole.

    non so dirti da chi se lo è fatto fare, side in vtr li fanno in molti, lo farebbe anche il mio carroziere

    un mio amico ha preso un sidecar in vtr da subito.....mi ha detto che non gli pice proprio...anzi....forse e' stato fatto su uno stampo ondulato e tutta una parete e' dentro....la lamiera la puoi ribattere sullla resina che fai??........dico che si trovare i sidecar a 700 euro gia uno deve immagginare quel che compra.....e' vero il mio non sara' un originale.......ma e' bel fatto per quel che costa e per il lavoro che ci vuole....

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: aiutooo...x sidecar

    per un sidecar fatto BENE, identico all'originale, io concordo con i prezzi di frontalini, le ore necessarie sono tantissime, per prezzi inferiori necessariamente si ha qualità inferiore.
    poi, da un modello all'altro le cose cambiano, fare un durapid non è certo come fare un piaggio..

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di cicciofarobasso
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Calabria
    Messaggi
    165
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: aiutooo...x sidecar

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    per un sidecar fatto BENE, identico all'originale, io concordo con i prezzi di frontalini, le ore necessarie sono tantissime, per prezzi inferiori necessariamente si ha qualità inferiore.
    poi, da un modello all'altro le cose cambiano, fare un durapid non è certo come fare un piaggio..

    se non mi sbaglio il piaggio completo(cod.12881) oscilla tra i 5000 e 6000 euro...

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: aiutooo...x sidecar

    per un piaggio, quella cifra è un poco altina, secondo me, a 4000 ci si sta agevolmente dentro, 5-6000€ dovrebbe essere la cifra indicativa di un sidecar più complesso, attacco a 3 punti, campanatura registrabile, telaio elastico

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •