Appunto... Se vedo la foto di una foto stiamo parlando dell'oggetto del contratto, ed esiste anche l'errore sull'oggetto che é uno dei casi di annullabilità di un contratto. In questo caso l'errore non sarebbe "evitabile" proprio perché la vendita é on line.
Che si stipuli un contratto é sicuro perché c'é l'accordo, ma il punto é l'oggetto dell'accordo.
Inoltre, rimuovere una garanzia normalmente sussistente, sotto forma di un "prendere o lasciare" e senza che l'acquirente possa effettivamente valutare l'oggetto de visu, costituisce a mio avviso una clausola vessatoria che richiederebbe una manifestazione di volontà specifica.
Sono più propenso a credere che la clausola abbia più una funzione deterrente per i feedback negativi, piuttosto che una blindatura della vendita.