Risultati da 1 a 25 di 72

Discussione: motore vl1t

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Roma
    Età
    35
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: motore vl1t

    Grazie tanto Architect... per i cuscinetti sto cercando le offerte migliori...ma mi pare che nella mia zona sparino un pò i prezzi altia proposito se c'è qualcuno che li ha io sono a Roma...con che modello sono compatibili?? il gruppo frizione che è assente lo dovrei aver rimediato da un venditore di ricambi usati...come faccio a capire che è quello??? lui mi ha detto che è per la 150 ma io l'originale non ce l'ho...c'è scritto sopra?? c'è un attacco particolare?? grazie tante

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di DC3
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Verona
    Età
    62
    Messaggi
    129
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: motore vl1t

    Procurati un esploso (li puoi scaricare dalla sezione Download) e imparalo a memoria. Una volta fatto questo riconoscerai i pezzi anche al buio. I ricambi vespa sono esageratamente costosi e, peggio, c'è in giro tanta porcheria rifatta alla membro di segugio per cui...affidati ai soliti noti ricambisti nominati qui nel forum e prima di buttare...chiedi 10 volte. Pulire l'acciaio solo con petrolio e successivamente ricoprire con un velo d'olio nuovo, grasso spray e avvolgere nel domopack. Dove c'è già ruggine, usa WD40 e scotch brite (spugnetta verde). l'alluminio è meno delicato e puoi sgrassare con fulcron o chanteclair. Se non ce l'hai già, procurati un buon phon da officina e una torcetta a butano. Anche morsetti da falegname, spezzoni di tubo, ritagli di rame e alluminio e lamiera servono per smontaggi e rimontaggi a regola (quasi) d'arte. Molte parti del tuo motore sono le stesse di modelli precedenti o successivi, per cui trapianti con parti di recupero sono sempre possibili e molte volte desiderabili.
    Ah, vedi di separare il carter sinistro dal braccio, sarà tutto più facile.
    Buon lavoro, falla rivivere!

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Roma
    Età
    35
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: motore vl1t

    Ti ringrazio per i tuoi preziosi consigli...al più presto andrò a chiedere info alla casa del cuscinetto qui a Roma...per il gruppo frizione come posso fare per vedere la compatibilità??

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Roma
    Età
    35
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: motore vl1t

    allora mi hanno proposto questo gruppo frizione a 25 euro com'è il prezzo???...il gruppo presenta rugine superficiale che il committente dice di togliermi...è per il mio motore? è compatibile??? grazie in anticipo
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di DC3
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Verona
    Età
    62
    Messaggi
    129
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: motore vl1t

    Il prezzo è il meno...quello è un fermaporte che una volta era una frizione. la ruggine non è superficiale, ed accoppiamenti e tolleranze sono irrimediabilmente compromessi. Una domanda Manuel: a meccanica, teorica e pratica, come stiamo? perché revisionare un motore così non è difficilissimo, ma serve un pò...come diciamo qui in Veneto.."de quel che se ghe dixe..."
    Comunque quel pezzo ha anche un paio di cose che non mi convincono. Cerca dell'altro.

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Roma
    Età
    35
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: motore vl1t

    ciao dc3 non sono veneto, non ho ben capitocomunque ho esordito nel forum proprio dicendo che non me la cavavo bene...anzi...però tu mi hai detto di prendermi uno spaccato di leggermelo e studiarmelo e io cosi sto facendo... a questo punto non ho capito il nocciolo!!!

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di DC3
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Verona
    Età
    62
    Messaggi
    129
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: motore vl1t

    Sono certo che anche a Roma avete un detto simile. Comunque volevo dire che se pensi che si possa raccattare a terra un kg di ruggine, grattarlo un pò con la carta vetrata e usarlo con successo per revisionare un motore, e sei anche disposto a pagare per ciò, non è in un forum che trovi il supporto giusto, ma devi rivolgerti ad un professionista serio. Questi sono giochi dove chi perde paga, e magari rovina anche una bella nonna.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •