Procurati un esploso (li puoi scaricare dalla sezione Download) e imparalo a memoria. Una volta fatto questo riconoscerai i pezzi anche al buio. I ricambi vespa sono esageratamente costosi e, peggio, c'è in giro tanta porcheria rifatta alla membro di segugio per cui...affidati ai soliti noti ricambisti nominati qui nel forum e prima di buttare...chiedi 10 volte. Pulire l'acciaio solo con petrolio e successivamente ricoprire con un velo d'olio nuovo, grasso spray e avvolgere nel domopack. Dove c'è già ruggine, usa WD40 e scotch brite (spugnetta verde). l'alluminio è meno delicato e puoi sgrassare con fulcron o chanteclair. Se non ce l'hai già, procurati un buon phon da officina e una torcetta a butano. Anche morsetti da falegname, spezzoni di tubo, ritagli di rame e alluminio e lamiera servono per smontaggi e rimontaggi a regola (quasi) d'arte. Molte parti del tuo motore sono le stesse di modelli precedenti o successivi, per cui trapianti con parti di recupero sono sempre possibili e molte volte desiderabili.
Ah, vedi di separare il carter sinistro dal braccio, sarà tutto più facile.
Buon lavoro, falla rivivere!