allora mi hanno proposto questo gruppo frizione a 25 eurocom'è il prezzo???...il gruppo presenta rugine superficiale che il committente dice di togliermi...è per il mio motore? è compatibile??? grazie in anticipo
![]()
allora mi hanno proposto questo gruppo frizione a 25 eurocom'è il prezzo???...il gruppo presenta rugine superficiale che il committente dice di togliermi...è per il mio motore? è compatibile??? grazie in anticipo
![]()
Il prezzo è il meno...quello è un fermaporte che una volta era una frizione. la ruggine non è superficiale, ed accoppiamenti e tolleranze sono irrimediabilmente compromessi. Una domanda Manuel: a meccanica, teorica e pratica, come stiamo? perché revisionare un motore così non è difficilissimo, ma serve un pò...come diciamo qui in Veneto.."de quel che se ghe dixe..."
Comunque quel pezzo ha anche un paio di cose che non mi convincono. Cerca dell'altro.
ciao dc3 non sono veneto, non ho ben capitocomunque ho esordito nel forum proprio dicendo che non me la cavavo bene...anzi...però tu mi hai detto di prendermi uno spaccato di leggermelo e studiarmelo e io cosi sto facendo... a questo punto non ho capito il nocciolo!!!
![]()
Sono certo che anche a Roma avete un detto simile.Comunque volevo dire che se pensi che si possa raccattare a terra un kg di ruggine, grattarlo un pò con la carta vetrata e usarlo con successo per revisionare un motore, e sei anche disposto a pagare per ciò, non è in un forum che trovi il supporto giusto, ma devi rivolgerti ad un professionista serio. Questi sono giochi dove chi perde paga, e magari rovina anche una bella nonna.
![]()
ok...recepito...ma infatti prima di fare una qualsiasi mossa o spesa ho chiesto a voi...insomma che mi consigli di fare?? io non intendo ridarla ad una quarta persona anche perchè avevo un motore intero mo mancano i pezzi...tutti mi hanno risposto la stessa cosa..."viettelo a riprende"...pensi che possa riuscire a sistemarlo sbattendoci "il grugno" e imparando da voi oppure è tempo sprecato??... preferirei la prima![]()
Dc3 hai ragione...ne ho trovata un'altra che il venditore dice appartenere a un motore vbb quindi se non erro 1960-1962 o su per giù...devo dire che anche se non so se sia compatibile al confronto quella sembra veramente un fermaporta...e anche da tetano...quindi prima lezione capìta...stavo già prendendo una prima tranvata
...pomeriggio posterò le foto ora non riesco
Ciao mancos, considera anche l'ipotesi di comprare un motore "nuovo" da usare come ricambi.... Ovviamente se a te manca solo il pacco frizione forse non sarà conveniente ma almeno ti metti due ricambi da parte.
Altro consiglio non avere fretta a trovare i ricambi usati..... appena comprati ti accorgerai che ho potevi spendere meno o con la stessa cifra compravi il doppio dei pezzi
Dimenticavo io dovrei avere un pacco frizione di una vn2 cerchiamo di capire se è uguale al tuo.