Risultati da 1 a 25 di 72

Discussione: motore vl1t

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Roma
    Età
    35
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: motore vl1t

    ok...recepito...ma infatti prima di fare una qualsiasi mossa o spesa ho chiesto a voi...insomma che mi consigli di fare?? io non intendo ridarla ad una quarta persona anche perchè avevo un motore intero mo mancano i pezzi...tutti mi hanno risposto la stessa cosa..."viettelo a riprende"...pensi che possa riuscire a sistemarlo sbattendoci "il grugno" e imparando da voi oppure è tempo sprecato??... preferirei la prima

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Roma
    Età
    35
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: motore vl1t

    Dc3 hai ragione...ne ho trovata un'altra che il venditore dice appartenere a un motore vbb quindi se non erro 1960-1962 o su per giù...devo dire che anche se non so se sia compatibile al confronto quella sembra veramente un fermaporta...e anche da tetano...quindi prima lezione capìta...stavo già prendendo una prima tranvata...pomeriggio posterò le foto ora non riesco

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: motore vl1t

    Ciao mancos, considera anche l'ipotesi di comprare un motore "nuovo" da usare come ricambi.... Ovviamente se a te manca solo il pacco frizione forse non sarà conveniente ma almeno ti metti due ricambi da parte.
    Altro consiglio non avere fretta a trovare i ricambi usati..... appena comprati ti accorgerai che ho potevi spendere meno o con la stessa cifra compravi il doppio dei pezzi

    Dimenticavo io dovrei avere un pacco frizione di una vn2 cerchiamo di capire se è uguale al tuo.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Roma
    Età
    35
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: motore vl1t

    ciao Architect anche quello non sarebbe male però su internet (subito, ebay) un motore smontato o che non parte perchè inchiodato ecc a meno di 300 non si trova...e tanto sempre si deve smontare e revisionare... il mio motore è quello che vedi su mancano le foto del magnete che sicuramente è da riparare, carburatore a cui manca il filtro e poi mi mancano la marmitta, e parte delle minuterie come dadi a castelletto, e qualche altro dado e rondella...n.b. questa è una mia analisi approssimativa che dici di fare? girare prima per cuscinetti, parastrappi e qst roba nuova??? sicuramente non comincerò prima di aver inquadrato bene la situazione!!! neanche pulirò i carter se prima non sono sicuro di cosa voglio fare!!! grazie in anticipo...
    P.s. l'altra frizione che ho trovato è questa nelle foto!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: motore vl1t

    Certamente inizia a cercare i ricambi da comprare nuovi, io mi sono trovato bene per qualità/prezzo da zangheratti specialmente dovendo comprare via internet e dovendo andare sulla fiducia.....
    Comunque ti conviene continuare con lo smontaggio completo e la successiva pulizia così da individuare eventuali ed ulteriori problemi e/o pezzi da sostituire.
    Per la frizione questa è nettamente migliore ma l'ideale sarebbe vederla di persona....

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di DC3
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Verona
    Età
    62
    Messaggi
    129
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: motore vl1t

    Lascia perdere quella frizione, il VBBM è un altro motore, in tutti i sensi. Io ti consiglierei di documentarti sui modelli di Vespe degli anni '50 e '60, e delle differenze tra loro. Poi cerca, in questo ed altri forum, topics e foto del tuo modello. Quando riconoscerai ogni pezzo a prima vista, avventurati pure nel mondo degli spacciatori di ricambi usati, ma prima di allora...calma!
    (comunque qui sul forum c'è parecchia brava gente. Prova a mettere un annuncio "cerca" nel mercatino, specificando modello e numero di telaio)

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Roma
    Età
    35
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: motore vl1t

    grazie dc3

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •