non dare retta al babbo è una delle più belle vespe
è soprannominata la struzzo
non dare retta al babbo è una delle più belle vespe
è soprannominata la struzzo
Vedrai che quando la inizierà a vedere risorgere cambierà idea !!!
Dai, Manuel, ci siamo passati tutti, chi con i genitori, chi con la moglie e i parenti vari. Ci vuole tenacia. Navigando per i forum, troverai molti restauri di struzzo, come la tua. Mostra a papà le foto di quelle meraviglie tornate a correre dopo anni di ripostiglio. Tira fuori la tua bella, ingombra il cortile, spargi i pezzi per la cucina e per il tinello, spellati le mani e sporca i pantaloni della festa....insomma COINVOLGI TUTTI. Vedrai che alla fine la struzzo troverà il posto che gli spetta accanto all'ammiraglia di famiglia.
Dai, tirala fuori, lavala un pò , fai 100 foto e postale qui.![]()
Ciao ringrazio a tutti per l'incoraggiamento
e spero di riuscire a combinare qualcosa...mi sto adoperando per i pezzi girando intanto qui in città per farmi un idea...per le foto...arriveranno al più presto...
![]()
Salve è un bel pò che non ci si sente... ho passato un bel pò a "meditare" su qualche concetto di meccanica su consiglio di DC3 ed è stato utile a dir poco...Ora in vista della fiera MIllennium expo a Roma mi pare giunto il momento di agire... allora sono qui a chiedervi riguardo il gruppo frizione di questo motore... un mio amico ha un motore vm2m e può darmi il suo gruppo frizione per la ricerca in fiera di un altro uguale...la domanda è se i due gruppi sono compatibili e se sono uguali anche a quello che monta la vb1...grazie ancora in anticipo...Manuel
Io molte volte per capire compatibilità e differenze mi guardo gli elenchi ricambi con relativi esplosi della meceur MEC-EUR
Posso dirti che la frizione del VB1 è più grande di quella del VM2, ed ha una rondella dentata sotto il dado a castello, mentre il VM ha una semplice rondella spaccata. Ergo compatibilità
Ci sono molte altre differenze tra il 150 VL-VB e il 125 VM, i motori si somigliano solo, ma trapianti se ne fanno pochini, e non di organi vitali.
Ragazzo, non fare accrocchi sulla meccanica. Stampati in mente il numero di matricola del tuo motore (sai dov'è vero?) e chiedi una frizione per quello. Perché non metti un annuncio nella zona cerca del forum?
ciao architect grazie tante ma non riesco ad aprire il sito che mi hai dato...
... DC3 ti ringrazio delle informazionine deduco, già lo pensavo ma non ne ero certo, che i motori vl1-vl2-vl3 e vb1 sono gli stessi, giusto? e questo è il primo punto...secondo punto i motori vm e vn sono diversi dai vb-vl...giusto? lezione appresa
...si all'annuncio ci avevo pensato però era per vederla di persona e non farmela spedire da qualche altra città lontana...grazie ancora
hai intenzione di fare tutto da solo in termini di meccanica? non è una cosa banale...comunque non è impossibile...anzi, è proprio così che si inzia a capirne di vespe! diffida sempre da quelli che hanno collezioni stupende e non sanno la differenza tra un pistone ed un cilindro...
ti invio qualche foto relative al motore della mia struzzo in fase di restauro...
c'è tutto quello che ti serve!
a presto
diego
Ciao ti ringrazio per le foto mi saranno veramente utili...ma il motore lo hai già rimontato? potresti darmi qualche info in piu per la frizione? per esempio il diametro, ecc...ti ringrazio in anticipo per l'aiuto grazieeee![]()
mi dispiace ma il motore è montato già da un pezzo... è una vespa che ho restaurato da un paio di anni...
intanto valuta i pezzi che ti mancano e poi cerca su internet, magari su subito, la frizione per la struzzo...attento ai prezzi però; purtroppo non posso aiutarti in altro modo; se mi capita qualche occasione te la posto, ciao!