Risultati da 1 a 25 di 72

Discussione: motore vl1t

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di DC3
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Verona
    Età
    62
    Messaggi
    129
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: motore vl1t

    Ok, sto parlando delle mostre scambio di mezzi d'epoca, mi sono informato e vedo che sono perlopiù nella Piana Padana. Prendi in considerazione l'idea di farti una gita al nord, in autunno ci sono un paio di grosse mostre, Imola, Padova e poi Novegro (MI), dove potrai trovare facilmente motori non funzionanti per cannibalizzare ciò che ti serve. Alle mostre puoi contrattare prezzi umani e toccare con mano, cosa che sulla Baia è complicato. Credo che per certi pezzi sia l'unica soluzione, non tutto viene riprodotto. In alternativa, devi rivolgerti ad un tornitore e ricostruire a regola d'arte, materiali e trattamenti compresi.
    ciao.

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Roma
    Età
    35
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: motore vl1t

    ciao DC3 ci sarà una fiera il 22-23 ottobre se non erro...
    vi posto le foto di cosa sto combinando...io un pò di grassottello lo lascerei...mi piace di più.......ogni tanto esce fuori un marchio o un bollo che è lì da 56 anni aspettando di essere riportato alla luce o meglio dire...sgrassato
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di DC3
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Verona
    Età
    62
    Messaggi
    129
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: motore vl1t

    I cuscinetti dell'asse ruota vanno tolti prima di lavare, tu il bagno lo fai vestito? Vanno buttati e cambiati anche quelli. Serve una chiave speciale per quella ghiera coi 4 fori, ma con un pò di pazienza e una buona scaldata si può provare con martello e bulino. Se non scaldi non si svita niente.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Roma
    Età
    35
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: motore vl1t

    Citazione Originariamente Scritto da DC3 Visualizza Messaggio
    I cuscinetti dell'asse ruota vanno tolti prima di lavare, tu il bagno lo fai vestito? Vanno buttati e cambiati anche quelli. Serve una chiave speciale per quella ghiera coi 4 fori, ma con un pò di pazienza e una buona scaldata si può provare con martello e bulino. Se non scaldi non si svita niente.

    ahahahahaha perchè non hai visto il selettore cambio e gli organi messa in moto nell'altro carter...a proposito come li smonto??? comunque i carter sono troppo belli anche cosi...li metterei in cameretta sul comò però dubito che me li lascino tenere...

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Roma
    Età
    35
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: motore vl1t

    per la serie a volte ritornano...sono qui dopo aver fatto delle compere per il mio gioiellino ancora fermo e freddo nel box...alla fiera ho comprato questa roba: kit guarnizioni motore, o ring messa in moto rondellona in acciaio per la messa in moto, crociera, kit parastrappi e filo pipa...adesso passo uno...come faccio a sostituire i parastrappi? ce la posso fare solo o è meglio che mi faccio aiutare?...passo due non riesco a trovare i rullini che vanno sull'alberino del triplo...come faccio? potrei trovarli anche in altri negozi di normalissimi ricambi?... passo 3 con il gruppo frizione ancora niente...lì lavori in corso...grazie ancora in anticipo

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Roma
    Età
    35
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: motore vl1t

    Help Help help Architect, Dc3,,,,help help

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: motore vl1t

    Ciao, il metodo per sostituire i parastrappi dovrebbe esserti facile immaginarlo avendo comprato i ricambi... devi far saltare i chiodi ribattuti che tengono accoppiati i due dischi di lamiera, sostituire le molle, assemblare il tutto utilizzando i dischi e i ribattini nuovi. Grandi difficoltà non ce ne sono ma il lavoro deve essere fatto nolto bene.... Per i rulli prova a trovarli da qualche vecchio meccanico piaggio oppure prova a cercarli da ricambisti tipo pascoli o zangheratti.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •