Risultati da 1 a 25 di 72

Discussione: motore vl1t

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Roma
    Età
    35
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: motore vl1t

    per la serie a volte ritornano...sono qui dopo aver fatto delle compere per il mio gioiellino ancora fermo e freddo nel box...alla fiera ho comprato questa roba: kit guarnizioni motore, o ring messa in moto rondellona in acciaio per la messa in moto, crociera, kit parastrappi e filo pipa...adesso passo uno...come faccio a sostituire i parastrappi? ce la posso fare solo o è meglio che mi faccio aiutare?...passo due non riesco a trovare i rullini che vanno sull'alberino del triplo...come faccio? potrei trovarli anche in altri negozi di normalissimi ricambi?... passo 3 con il gruppo frizione ancora niente...lì lavori in corso...grazie ancora in anticipo

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Roma
    Età
    35
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: motore vl1t

    Help Help help Architect, Dc3,,,,help help

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    57
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: motore vl1t

    Ciao, il metodo per sostituire i parastrappi dovrebbe esserti facile immaginarlo avendo comprato i ricambi... devi far saltare i chiodi ribattuti che tengono accoppiati i due dischi di lamiera, sostituire le molle, assemblare il tutto utilizzando i dischi e i ribattini nuovi. Grandi difficoltà non ce ne sono ma il lavoro deve essere fatto nolto bene.... Per i rulli prova a trovarli da qualche vecchio meccanico piaggio oppure prova a cercarli da ricambisti tipo pascoli o zangheratti.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Roma
    Età
    35
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: motore vl1t

    ciao grazie tante Architect...sono i ribattini che piu preoccupano...una domanda sciocca: ho voluto fare una prova e ho messo nel nel mezzo carter degli ingranaggi multipli con l'alberino che lo blocca nel suo alloggio, ho appoggiato l'albero motore e infine la frizione e pare "possa" che nonostante non sia per quel motore...ora la mia domanda e spero non mi prendiate in giro...ma il gruppo frizione come funziona? grazie ancora

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di DC3
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Verona
    Età
    63
    Messaggi
    129
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: motore vl1t

    Citazione Originariamente Scritto da mancos Visualizza Messaggio
    .ma il gruppo frizione come funziona? grazie ancora
    Aprila, così capisci da solo. Per aprirla devi farti un attrezzino, con una vite lunga 10 cm, delle belle rondellone graandi grandi e un dado.

    frizionecomeera01.jpg

    stringi il dado, il pacco si allenta e puoi togliere l'anello (vedi la foto). Allenta la vite, e ti rimane tutto in mano.

    Non ne hai nemmeno uno di rullini? col campione, prova da un rivenditore di cuscinetti; se no, due misure col micrometro e di nuovo dal rivenditore. che ci vuole?

    La prova frizione la puoi fare anche dopo che hai chiuso il motore, non devi fermarti per lei.

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Roma
    Età
    35
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: motore vl1t

    Grazie dc3...al più presto lo farò e poi ti dirò secondo me come funziona il tutto...riflettendo ho concluso che anche se ormai ho un bel pò di tasselli per il mio puzzle non devo cadere in tentazione e cercare di chiudere...meglio piano e fatto bene...vi pongo un'altra domanda per quanto riguarda la zona albero motore/pistone: nel foro della biella dove alloggia il perno che regge il pistone deve essere inserito un anellino con dei rullini?? perchè io non ce l'ho e quando ho provato a inserire il perno nel foro ho notato che va perfettamente e non ci sono giochi...quindi mi sono posto tale dubbio...grazie ancora

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •