Ciao ti ringrazio per le foto mi saranno veramente utili...ma il motore lo hai già rimontato? potresti darmi qualche info in piu per la frizione? per esempio il diametro, ecc...ti ringrazio in anticipo per l'aiuto grazieeee![]()
Ciao ti ringrazio per le foto mi saranno veramente utili...ma il motore lo hai già rimontato? potresti darmi qualche info in piu per la frizione? per esempio il diametro, ecc...ti ringrazio in anticipo per l'aiuto grazieeee![]()
mi dispiace ma il motore è montato già da un pezzo... è una vespa che ho restaurato da un paio di anni...
intanto valuta i pezzi che ti mancano e poi cerca su internet, magari su subito, la frizione per la struzzo...attento ai prezzi però; purtroppo non posso aiutarti in altro modo; se mi capita qualche occasione te la posto, ciao!
Salve a tutti!!! ogni tanto rispunto fuori come gli orsi dal letargo cosi dopo l'ultima fiera dalle mie parti ho portato a casa qualche pezzettino per il motore della mia nonnetta che ancora dorme...adesso credo di avere tutte le carte in regola per fare sul serio...per cui penso che dopo tanto pellegrinare ho trovato il mio gruppo frizione...non ditemi che non è quello sennò mi metto a piangere...oltre al gruppo allego le foto anche del mio carburatore...so che il ta 18 c non è della struzzo ma sempre meglio di quello montato prima che ho scoperto essere per la Lambretta...cmq ora mi stavo chiedendo come si fa a tirare l'aria!!! so che c'è una leva sotto la sella ma non riesco proprio a comprendere!!! questo perché il carburo che montava adattato aveva usava un'altra levetta...grazie come sempre per l'aiuto...
CIMG1546.jpgCIMG1550.jpgCIMG1549.jpg
vedi le foto ma il cavetto che dal carburo va alla leva non è inguainato nella vl1 ... la levetta la tiri dall'impugnatura a triangolo quando accenti la vespa tirandola verso l'alto e di conseguenza anche il cavetto (che finisce a uncino sulla leva) che va al carburo si muove
DSC03861_800x600.jpgImmagine1.jpg
Ultima modifica di kiwi; 18-10-12 alle 16:20
altra foto
carb1.jpg
grazie sei un grandeeee!! dici possa andare il ta 18 c?
Conviene adattare l'SHB19-19 della ET3,più pratico,moderno e prestazionale...Il ta18c dovrebbe essere del farobasso,di certo meglio di quello lambretta :D
Il gruppo frizione sembra bruttino,sicuro che sia utilizzabile?